Sistema Tris di T2D, prestazioni isolanti top con il blocco a tre strati

L’azienda T2D ha brevettato il sistema Tris, un sandwich di laterizio e materiale isolante Neopor, che può sostituire il tradizionale cappotto, con massime prestazioni in termini di comfort, durabilità e di...
Eleni-Decor

Decorativi Eleni Decor, non solo in facciata

Prodotti architettonici decorativi Eleni Decor per cornici, cornicioni, marcapiani, frontoni, mensole, bugne, profili per finestre, rosoni e griglie di ventilazione, tutti rigorosamente decorati seguendo una logica produttiva e artistica proiettata nel...
Hotellerie

Green Lodge, come è verde la palafitta tutta in legno

A Montegrotto Terme (Padova) lo Studio Apostoli ha progettato i Preistoriche Green Lodge: otto suite sostenute da 160 micropali dotate di un sistema di riscaldamento alimentato con acqua termale, con zero...
hotel-sostenibili

La sostenibilità che passa dalle strutture ricettive

Quanto sono sostenibili gli alberghi? Dipende. In media, se si considera l’insieme dei servizi di pulizia, climatizzazione e utilizzo delle camere non sembra che gli hotel, con le dovute eccezioni, siano...
Ediltec

Ediltec X-foam e Poliiso: gli isolanti termici per interni ed esterni

Il sistema di isolamento termico di un edificio dall’esterno, noto come isolamento “a cappotto”, si è notevolmente diffuso negli ultimi anni e oggi è la soluzione più utilizzata in caso di...

Si avvicina l’appuntamento veronese con Progetto Fuoco

La Legge di Bilancio conferma la riduzione dell’Iva al 10% sulle compravendite di pellet per i primi due mesi del 2024. Si tratta di una misura chiesta dal settore e che...
Coils

Un 2024 positivo per chi commercia in metallo

Assofermet vede rosa per il 2024. L’Associazione nazionale degli imprenditori che esercitano l'attività del commercio e della prelavorazione nei settori ferro e acciai, metalli non ferrosi, rottami ferrosi, ferramenta e affini,...
Daniela e Antonella De Faveri

Eclisse e DeFaveri compiono 35 anni e diventano una sola azienda

La storia di Eclisse inizia nel 1989 da un’idea brillante del suo fondatore, Luigi De Faveri, che volle rivoluzionare il tradizionale concetto di porta a battente. L’intuizione fu quella di migliorare...
Wallboard-eco-13

Saint Gobain: tante novità a bassa emissione di CO2

L’azienda punta a incrementare il tasso di sostenibilità senza rinunciare al lancio di materiali più performanti. Come Gyproc Wallboard Eco 13: una nuova generazione di lastre progettate per l’ambiente e a...
edilizia-green

È battaglia in europa sull’edilizia green

Nel braccio di ferro tra governi e Parlamento di Strasburgo sulla prossima applicazione della direttiva che riguarda edilizia green e riqualificazione degli edifici si profila un compromesso per la data da...
Giacomo Fava

In aumento liquidazioni e fallimenti

Secondo Cherry Sea, Osservatorio realizzato da Cherry, società fondata nel 2019, che offre servizi a supporto del credito, nel 2023 sono aumentate del 26% liquidazioni giudiziali e fallimenti. La ricerca si...
Tanti cantieri pochi operai

Molti cantieri e pochi operai, mettono in difficoltà l’edilizia

Secondo i dati Ance, il settore è cresciuto del +21,1% nel 2021 e del +12% nel 2022. Ma le imprese hanno difficoltà a individuare chi può ricoprire ruoli come muratore specializzato,...
Barriere architettoniche

FederlegnoArredo e Unicmi contro la riduzione del bonus barriere

FederlegnoArredo e Unicmi criticano la legge di Bilancio, che ha segnato la fine del superbonus. Ma non solo: sono arrivate modifiche anche al bonus barriere architettoniche 75%. Secondo le associazioni, «si...
Al convegno Youtrade Idrolab e Sefin

Come tagliare il costo di bolle e fatture

Si chiama Edi: è un sistema che consente alle aziende di ridurre drasticamente gli oneri legati alla gestione di acquisti e vendite. Una tecnologia che era utilizzata solo da grandi aziende, ma...

XVI convegno Youtrade: cambiare abito per conquistare la distribuzione

XT Insulation diventa anche produttore con pannelli in fibre e legno. Italcementi sceglie il rebranding con Heidelberg Materials. Eclisse punta a una strategia che aggiunge valore ai rivenditori. E Dierre introduce il...
Marco Squinzi

Mapei ha assegnato la Medaglia Giorgio Squinzi

Nell’Auditorium Mapei, a Milano, lo scorso novembre è stata assegnata al professor Vincenzo Russo la Medaglia Giorgio Squinzi, istituita dalla Società Chimica Italiana per ricordare l’imprenditore scomparso nell’ottobre 2019 e il...