Ultime notizie
Alessandro Augello rieletto presidente di Aipe
L’Assemblea degli Associati AIPE ha rinnovato per la terza volta consecutiva la fiducia al presidente Ing. Alessandro Augello (Poron Italiana Sud), il quale rimarrà in carica per il prossimo biennio. «Sono molto onorato della fiducia...
Polyglass presenta il suo nuovo logo aziendale
Polyglass, azienda leader nel settore delle impermeabilizzazioni e parte del Gruppo Mapei, presenta il suo nuovo logo aziendale per rappresentare al meglio la sua evoluzione e l'impegno costante nell'offrire soluzioni all'avanguardia. Mantenendo alcuni elementi iconici...
Cartongesso: eleganza e luminosità con GypsoComete di Fassa Bortolo
La luce diventa protagonista degli spazi grazie alla versatilità del cartongesso, come testimonia il progetto per la realizzazione dello studio odontoiatrico condotto dalla dottoressa Elena Bosco, situato a Roma. Oltre a strutturare gli ambienti in modo funzionale, gestendo lo spazio...
Eternedile in campo nella lotta ai tumori
La salute e la prevenzione cominciano in rivendita. Eternedile propone, nei suoi 58 punti vendita e 18 showroom a marchio Aqva Ceramiche in Italia, la campagna Cantiere Collection. È una nuova iniziativa proposta dall’azienda...
Saint-Gobain: controsoffitti estetici e acustici per il Centro Pime a Milano
Polo di cultura, esposizioni, incontri, informazione e intrattenimento del Pontificio Istituto Missioni Estere, il Centro Pime a Milano è stato oggetto di un’importante ristrutturazione su tutti i 1.400 metri quadrati di superficie, un tempo destinati a cantine e magazzini....
Delle Side presidente e Ceo di Axolight Usa
Renato Delle Side è il nuovo presidente e Ceo di Axolight Usa, azienda di illuminazione specializzata nella progettazione e produzione di lampade di design. L'azienda è stata fondata circa 25 anni in Italia ed...
Fischer Faz II Plus, il nuovo ancorante a battere certificato per carichi sismici e dinamici
Novità in casa fischer con il nuovo Faz II Plus, ancorante a battere certificato per carichi sismici e dinamici. I nuovi certificati, che ne permettono l’impiego in diversi materiali da costruzione (calcestruzzo da C12/15 a C80/95, calcestruzzo con...
Masidef: esposizioni lineari per il mondo del fissaggio fino a 13 metri
Con l’obiettivo di migliorare la propria offerta di minuteria per il mercato italiano della rivendita specializzata professionale, Masidef in collaborazione con l’azienda produttrice tedesca SWG propone un progetto di esposizione modulare che può arrivare fino a 13 metri. Profondità,...
Mapei Mapefix per il fissaggio strutturale di edifici e infrastrutture
I fissaggi chimici rappresentano una delle soluzioni strutturali a cui può essere demandata la statica di un edificio o di una infrastruttura. Un aspetto che non consente sottovalutazioni: per questo è fondamentale che le prestazioni offerte dai...
Wingum Plus H2O BRoof T2, l’impermeabilizzante liquido che protegge dall’acqua e dal fuoco
La gamma di sistemi impermeabilizzanti liquidi ideati e prodotti da Winkler si amplia con il nuovo Wingum Plus H2O BRoof T2 certificato per la reazione al fuoco esterno in accordo con la norma UNI EN 13501-5...
Immobiliare, corre il mercato della logistica
L’Italia è il Paese con il maggiore aumento di magazzini e mezzi di trasporto in movimento. Secondo il Rapporto 2023 sul mercato immobiliare della logistica, presentato da Scenari Immobiliari in collaborazione con Sfre, società...
Speciale sistemi a secco: Isotec Parete, l’isolamento così supporta tutto
Il sistema isolante preaccoppiato Isotec Parete di Brianza Plastica si applica completamente a secco, mediante tassellatura, su qualsiasi supporto. Costituito da un’anima isolante in poliuretano espanso rigido ad alte prestazioni, presenta un correntino metallico già inserito in...
Definiti i Cam per i materiali destinati all’arredo urbano ed esterno
Lo scopo è chiaro: «(…) contenere gli impatti ambientali connessi alle forniture di prodotti per l’arredo esterno, per l’arredo urbano e all’affidamento del servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria di tali prodotti». Questo il fine del decreto del 7 febbraio...