VIDEO – Il laboratorio del colore di Aitiva
Aitiva - Olga Bottaro, presidente onorario Aitiva
"A Genova un laboratorio del colore"
Ecco tutte le novità del nuovo Conto termico 2.0
A disposizione ci sono 900 milioni di euro, 700 per privati e imprese e 200 per amministrazioni pubbliche, cooperative e società di patrimonio pubblico: è il nuovo Conto termico 2.0. Dopo...
Giardino verticale Sundar Italia per il Tartufi&Friends di Milano
Sundar Italia ha realizzato per il locale Tartufi&Friends di Milano un giardino verticale interno con 15 specie e un totale di 2.000 piante. Una parete verde, lunga 7 metri per 3 di altezza, che decora in modo...
Classifica della felicità: l’Italia è al 45° posto
Secondo la classifica stilata dall’Onu, l’Italia è solo al 45° posto per quanto riguarda la felicità. Ed è a 17 posti in meno rispetto allo studio precedente (la classifica si riferisce...
Il futuro dell’edilizia è nell’energia e nella generazione distribuita
L’energia rappresenta il principale settore di innovazione per l’edilizia. La generazione distribuita gestita attraverso le smart grids è una frontiera verso la quale muoversi per stare al passo con le innovazioni...
Elkem e Rec, via libera al big del fotovoltaico
La norvegese Elkem Group ha completato l'acquisizione del principale fornitore europeo di pannelli fotovoltaici, Rec. Obiettivo: diventare un attore integrato di primo piano all'interno del frammentato mercato solare fotovoltaico. Secondo Steve...
Al Saie focus sul dissesto e Sblocca Italia
Il governo punta a investire per non solo i 2 miliardi e 300 milioni già previsti per affrontare l’emergenza del dissesto del territorio italiano, ma anche 1 miliardo all’anno per i...
E-commerce sempre più pervasivo tra gli italiani
Nel caso qualcuno avesse ancora dubbi: quasi tutti gli italiani, ormai, sfrecciano su internet e ne utilizzano i servizi. L’ultima stima arriva dall’Osservatorio digitale del Politecnico di Milano, secondo cui finora,...
Serramenti in legno per abbassare l’impatto ambientale
Navello analizza il ciclo di vita di finestre, porte e serramenti in legno assieme al Politecnico di Torino per valutare l’impronta di Co2 del prodotto e la sua sostenibilità, come garanzia nei confronti del consumatore.
Segnali positivi per le costruzioni
La crisi degli appalti non è terminata. Ma ci sono segnali positivi all’orizzonte: un’analisi dei provvedimenti legislativi degli ultimi mesi e dei programmi delle grandi stazioni appaltanti, a poche settimane dalla...
Processi logistici del magazzino: sì ai software WMS , ma non basta
Il Wms (Warehouse management system) è un software che viene installato nelle aziende al fine di facilitare e/o migliorare i processi logistici del magazzino.
Con le agevolazioni previste da Industria 4.0 numerose aziende in questi ultimi anni...
Tecnomat: la scelta ideale per trasformare il bagno in un ambiente unico
L’azienda vanta un'ampia selezione di soluzioni dal design ricercato e moderno, in grado di adattarsi a qualsiasi stile e metratura.
Eco Restaura, la nuova malta Mapei multiuso in calce, esente da cemento
Nell’ottica di un’edilizia sempre più sostenibile, Mapei presenta Mape-Antique NHL Eco Restaura, la nuova malta multiuso traspirante a base di pura calce idraulica naturale e materiale riciclato, esente da cemento.
La molteplice...
Nuovo intonaco Tecnored contro l’umidità di costruzione
Grazie alla sua esperienza nell’edilizia monumentale e nel green building, Tecnored presenta l’Intonaco Confortevole TRH380, progettato per donare maggiore comfort abitativo senza dover aspettare i naturali tempi di asciugatura derivanti “dall’umidità...
Piastrelle di ceramica con il turbo grazie all’export
I segnali di ripresa del comparto industriale si vedono anche nel settore delle piastrelle di ceramica, secondo il consuntivo annuale di Confindustria Ceramica del 2015: l’export cresce del 1,8%. Il rapporto,...
Flormart e Fischer Italia insieme per valorizzare le aree industriali
“Ridisegnare” un’area industriale dismessa di 8mila metri quadri, nel cuore del parco Regionale dei Colli Euganei. Certo, quando si tratta di riqualificazione non c’è solo la struttura degli edifici da riprogettare...