Tag: rinforzo e consolidamento strutturale
Superpan Build anche per il rinforzo strutturale di pareti in cartongesso
Superpan Build è il pannello multistrato di Finsa ideale per rinforzare pareti leggere e semplificare il fissaggio di carichi pesanti. Distribuito in Italia da Xt Insulation.
Fibre Net rivoluziona il consolidamento strutturale con RI-STRUTTURA FORCE: reti dalle prestazioni altissime
Negli ultimi vent’anni Fibre Net ha ridefinito gli standard del consolidamento strutturale portando sul mercato materiali compositi di altissima qualità e affidabilità. Oggi la...
Malte da ripristino webertec per elementi in calcestruzzo armato
Le malte da ripristino Webertec Ripara Ultra e Ripararapido Ultra sono ideali per interventi strutturali su calcestruzzo armato, anche in condizioni critiche e con posa sovra-testa.
Teknowool-Fibre Net: insieme per affrontare le nuove sfide dell’edilizia
Teknowool, realtà italiana della distribuzione nata nel 1988 e diventata un punto di riferimento per l’isolamento termoacustico, la protezione passiva e i sistemi costruttivi innovativi,...
Gianni Simionato, Fibre Net: con Teknowool un’offerta perfettamente integrata
Gianni Simionato di Fibre Net illustra la strategica collaborazione con Teknowool, basata sulla condivisione di valori come la formazione tecnica e l'orientamento alle esigenze del cliente.
Linea Restauro Torggler per il ripristino del calcestruzzo e il trattamento dei ferri di...
La Linea Restauro di Torggler offre una gamma completa di prodotti studiati per il recupero e la protezione delle strutture in calcestruzzo e per...
Terza edizione per il Quaderno Tecnico Laterlite, dedicato a consolidamento e rinforzo strutturale
Giunto alla sua terza edizione, il Quaderno Tecnico Laterlite si rinnova con una veste ampliata e ancora più ricca di contenuti. Il documento rappresenta...
Certificato di Valutazione Tecnica per i sistemi FRP Tassullo
I sistemi FRP Tassullo Carbonio, Alta Resistenza e Quadriassale hanno ottenuto il Certificato di Valutazione Tecnica a conferma dell'idoneità a uso strutturale, ai massimi...
Mister Mac apre nelle Marche e punta anche sul rinforzo strutturale, in partnership con...
Il distributore romano Mister Mac apre un nuovo punto vendita a Tolentino, nelle Marche con prodotti ad hoc. Come quelli proposti con la partnership di...
Rinforzo strutturale: Fibre Net e Mister Mac insieme per la sicurezza nell’area sismica
Fibre Net, azienda specializzata nei sistemi di rinforzo strutturale, insieme al distributore Mister Mac, ha contribuito alla realizzazione dell'outlet di Castel Romano (Roma), oltre a...
26 nuovi sistemi FRCM per il rinforzo strutturale da Fibre Net
Fibre Net lancia 26 nuove configurazioni dei sistemi FRCM C-MATRIX che rappresentano la frontiera all’avanguardia nel campo del rinforzo strutturale, offrendo una combinazione di efficacia, versatilità e facilità...
Gianni Simionato, Fibre Net: «In arrivo novità per rafforzare la leadership nel rinforzo strutturale»
Negli ultimi vent’anni Fibre Net Group si è affermata come leader indiscusso nel settore del rinforzo strutturale grazie al suo approccio innovativo e alla...
La Chape XXs, il massetto super leggero di Edilteco
La Chape XXs è il massetto super leggero di Edilteco due volte più leggero di uno tradizionale (la densità dell’impasto è di 1200 kg/m3) e ammette uno spessore minimo di applicazione di 1 centimetro.
Restauro R4, malta premiscelata per ricostruzione e protezione del calcestruzzo
Pronta all’uso, Restauro R4 è la malta premiscelata monocomponente di Torggler per la ricostruzione e la protezione del calcestruzzo e del calcestruzzo armato.
Paolo Leone, Licata: sistemi, supporto tecnico e formazione per il consolidamento strutturale
Licata ha sviluppato tre sistemi completi per il rinforzo strutturale: da quello Frp in fibra di carbonio al metodo Frcm con elementi a basso spessore, fino al Crm a matrice cementizia.
L’evoluzione dell’intonaco armato di Mapei, a ridotto impatto ambientale
Il Crm System-Mapenet Emr per il rinforzo strutturale è caratterizzato da grande leggerezza, maneggiabilità e facilità di applicazione. Presenta elevata duttilità e assicura un'ottima resistenza a trazione, ad aggressioni chimiche e agenti atmosferici.