Il Primo Convegno Nazionale dei Lattonieri, la fiera Caseitaly Expo e il fotovoltaico sul...
Siamo arrivati alla vigilia di un nuovo capitolo: la lattoneria ha deciso di ripensarsi, di guardare al futuro, di fare i conti con le proprie aspirazioni, ma anche con la realtà...
Il report del Convegno, la top 50 e il Supplemento antincendio con il nuovo...
Numeri, grafici, immagini. E la sintesi delle relazioni, dei talk show, delle premiazioni. Tutto quanto è accaduto al XVII Convegno Nazionale YouTrade è riportato per esteso sul nuovo numero della rivista...
Riqualificazione, Klimahouse e tanti approfondimenti sul nuovo numero di YouTrade
Costruire, riqualificare, rigenerare: nonostante i bonus edilizi si siano ridotti (ma non sono scomparsi), nel 2025 le parole d’ordine sono rimaste le stesse. Con la prospettiva di una direttiva Case green...
Immagini e dati del Primo Convegno Nazionale dei Lattonieri, la Top 500 delle imprese...
Per la prima volta il mondo della lattoneria ha scelto di guardare da vicino quali sono le prospettive del settore e scegliere quali strategie si prospettano per le imprese. È avvenuto...
Edilizia green, involucro, pittura, facciate, macchine: su YouTrade di febbraio la nuova edilizia
Tutto quanto è green per l’edilizia: YouTrade ha avuto il privilegio di poter partecipare al Klimahouse. E alla Fiera di Bolzano dedicata al costruire sostenibile ha raccolto immagini, idee e scoperto...
Bonus 2025 per chi fa pubblicità su YouTrade
Un bonus per chi pianifica la propria pubblicità su riviste come YouTrade, YouBuild, Condominio Sostenibile e Certificato, Lattoneria, comprese le versioni online. L’articolo 57 bis del decreto legge n 50/2017 prevede...
I Bilanci delle Costruzioni, Edizione record con i conti di 3.367 imprese
Nuova edizione record di quella che è diventata la Bibbia per tutta la filiera dell’edilizia: I Bilanci delle Costruzioni. La pubblicazione realizzata da Virginia Gambino Editore tocca la stratosferica cifra di...
WeLight, la voce dell’Edilizia Leggera
Il primo numero della rivista WeLight di Virginia Gambino Editore per colmare il vuoto di quella fetta di mercato che opera nell'edilizia leggera, della rifinitura e dei sistemi a secco come il cartongesso. Un aggiornamento trimestrale sulle tendenze e sui protagonisti del settore.
Che cosa vogliono i clienti? Un’inchiesta sul nuovo numero di YouTrade
Che cosa vogliono, davvero, i clienti dei distributori di materiali per edilizia? Molti rivenditori sono convinti di conoscere bene la risposta. Ma, forse, si sbagliano. Perché le esigenze dei clienti, cioè...
Assemblea Pile, dazi e bilanci dei big nel nuovo numero di Lattoneria
Non è stato un anno semplice il 2024. Eppure, ha regalato anche non poche soddisfazioni. Ora, però, è il momento di guardare avanti, perché c’è ancora molto da fare. L’assemblea dei...
La classifica dei distributori al Sud, il Dossier Multipoint e i top cartongessisti sul...
Sareste sorpresi a sapere che i distributori del Sud hanno performato meglio della media nazionale della categoria? Lo ha scoperto il Centro Studi YouTrade ed è uno dei risultati che presenterà...
Le novità di Lamiera 2025 e le tecnologie di deformazione sul nuovo numero di...
Se lo chiedevano in molti: ma questa storia dei dazi quanto influirà sul business della lattoneria? Le tariffe decise dalla Casa Bianca sono arrivate, poi sono state momentaneamente sospese, ma non...
Report del Convegno YouTrade Sud, mercato immobiliare e Ai alla prova sul nuovo numero...
C’è chi non ha partecipato e c’è chi c’era, ma vuole approfondire gli argomenti trattati al III Convegno YouTrade Sud: il nuovo numero della rivista leader nel mondo della distribuzione edile...
Pnrr, Lamiera 2025 e facciate sul nuovo numero di Lattoneria
Archiviata la stagione dei bonus, è il Pnrr che è apparso come una ciambella di salvataggio all’edilizia e alla lattoneria. Ma come va il Piano di resilienza, a poco più di un anno...
Uno speciale drenaggio e la Top 100 dei rivenditori di Its sul nuovo numero...
Nubifragi e allagamenti, alluvioni e smottamenti: il fragile equilibrio idrogeologico impone una migliore cura del territorio, a partire dalla gestione della risorsa idrica. Per questo, con il nuovo numero, YouTrade presenta...
Con YouTrade rischio idrogeologico e drenaggio in un fascicolo speciale
È un'Italia che soffre più di altri paesi degli effetti del cambiamento climatico, con distruttive precipitazioni alternate a dannose siccità quella fotografata dalla mappa di Ispra sullo stato di severità idrica...