L’innovazione riempiamola di contenuti
Rivoluzione digitale, comunicazione social, commercio elettronico... Sembra che ormai al mondo non esista altro. Forse vale anche la pena ricordare a noi stessi che, per uscire dal mucchio, è indispensabile diventare...
Per vitare l’effetto greenwashing l’europa cambia le regole per l’etichette
La Commissione ha pubblicato una proposta di direttiva che modifica, con alcuni emendamenti, le norme a tutela dei consumatori. Obiettivo: evitare il greenwashing. Se passerà, saranno bandite espressioni come ecologico, eco,...
Il tour di Heidelberg Materials tra i rivenditori riscuote successo
Italcementi cambia la ragione sociale in Heidelberg Materials. E dalla Toscana e Valle d'Aosta inizia un tour tra i rivenditori di materiali per presentare il logo e la grafica dei sacchi...
Erika Pegoraro, nuovo ad di Wavin Italia
Erika Pegoraro è il nuovo amministratore delegato di Wavin Italia, filiale del Gruppo Wavin (soluzioni innovative per l’industria globale dell’edilizia e delle infrastrutture). La manger vanta una lunga militanza in azienda:...
Il controletaio per porte a scomparsa di Eurocassonetto
Eurocassonetto è il controtelaio per porte e sistemi scorrevoli a scomparsa prodotto a Favara, in Sicilia, dalla Fratelli Marotta srl, azienda fondata nel 1973.
Dal 2007 in poi la società si è...
Da Cordivari le nuove pompe di calore Vestalis
Nuovi sistemi completi a pompa di calore firmati Vestalis sviluppati da Cordivari: puntano su comfort, sostenibilità e risparmio energetico. Vestalis è la nuova gamma di sistemi completi a pompa di calore...
Il 25% delle famiglie pronta a lavori per la casa nel 2024
La bolla si sgonfia, come prevedibile: la fine del superbonus porta a una riduzione dei lavori di ristrutturazione. Riduzione, però, non assenza. La radiografia di Nomisa presentata in occasione del recente...
Nuovo brand per Jacuzzi
Jacuzzi ha scelto una nuova brand identity. Il logo è completamente riprogettato, assieme a font, colori, immagini. Il nuovo brand sarà utilizzato su tutti i canali e gli strumenti istituzionali di...
Marco Falcone nuovo ad di Jcb Italia
Marco Falcone è il nuovo amministratore delegato della filiale italiana di Jcb, con l’obiettivo di rafforzare la presenza del marchio e creare nuove opportunità sul mercato italiano. Jcb è un player...
Pnrr: una sfida complicata per le costruzioni ma possibile
Un bel po’ di soldi sono arrivati: 85,4 miliardi. Un altro centinaio dovrebbe essere versato dall’Europa. A patto di rispettare i tempi. Un obiettivo che ha indotto il governo una revisione...
Heidelberg Materials lancia evoZero, il primo cemento completamente sostenibile
Heidelberg Materials lancia evoZero, definito come il primo cemento al mondo con emissioni nette di carbonio azzerate. Obiettivo raggiunto grazie all’impiego della tecnologia di cattura e stoccaggio dell’anidride carbonica presso l’impianto...
Decarbonizzazione: un traguardo lontano
Nonostante gli sforzi, il traguardo della decarbonizzazione al 55% entro il 2030 rimane lontano. Un motivo in più, sostiene Vittorio Chiesa, direttore Energy & Strategy Group del Politecnico di Milano, per...
Previsioni Cresme, dopo il banchetto l’edilizia si mette a dieta
Le previsioni del centro di ricerca del Cresme indicano un calo dei fatturati legati allo stop al superbonus, mentre le opere previste dal Pnrr scontano qualche rallentamento. Fattori che devono spingere...
Primo bilancio di sostenibilità del Gruppo Boero
Primo Bilancio di Sostenibilità per il Gruppo Boero, specializzato in soluzioni vernicianti per l’edilizia e il mondo yachting. Il Bilancio di Sostenibilità è stato redatto in conformità ai Global Reporting Initiative...
Casa green: una villa Nzeb nel Parco dei Nebrodi con Isotec
Nzeb, ovvero Nearly Zero Energy Building, cioè edificio a energia quasi zero. Introdotto dalla direttiva Epbd 2010/31 dell’Unione Europea, recepita in Italia dal decreto legge 63/2013, questo concetto identifica gli «edifici ad altissima prestazione energetica in...
Infrastrutture verdi per migliorare la resilienza delle città ai cambiamenti climatici
La crescente enfasi sulla resilienza delle città ai cambiamenti climatici è un aspetto sempre più centrale nella pianificazione urbana, soprattutto in Europa e, di conseguenza, nelle nostre città. Questa tendenza continuerà a guadagnare importanza, sia in...















