Il sito produttivo di Mapei a Dubai

Shopping Mapei in Arabia: acquisita Bitumat

Shopping di Mapei in Arabia Saudita. Il gruppo italiano ha acquistato il produttore di sistemi impermeabilizzanti Bitumat: una mossa che consente di raddoppiare le proprie dimensioni nell’area mediorientale. Bitumat conta su...
centro commerciale

Centri commerciali in ripresa, ma dicembre freddo

Nel 2023 il trend di ripresa dei centri commerciali, già rilevato nel 2022, si è consolidato ulteriormente, con un miglioramento del 2,4% rispetto all’anno precedente e superiore anche al fatturato 2019...
Rofix

Röfix con la nuova campagna “We Are” mette i valori dell’azienda al centro.

La nuova campagna visiva di Röfix Italia si presenta come un omaggio sentito all'essenza stessa dell'azienda, mettendo in luce il cuore pulsante dei valori che la rendono unica e inimitabile nel...
Marco e Veronica Squinzi

Mapei punta sul Sud con un nuovo sito produttivo

Mapei investe al Sud. L’azienda specializzata nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, amplia la propria presenza con l’acquisto di un terreno di 20 mila metri quadrati a Modugno, periferia di...
Emporio Fai Da Noi di Leroy Merlin a Palermo

Emporio Fai Da Noi di Leroy Merlin a Palermo

Nuovo Emporio Fai Da Noi di Leroy Merlin a Palermo. È il frutto della collaborazione con l'Impresa Sociale Incastri Creativi e della direzione scolastica dell’Istituto Comprensivo Giuliana Saladino, all’interno del quale...

A BigMarket svelati i ricavi di BigMat Italia: 1 miliardo

Oltre un migliaio di presenze alla decima edizione di BigMarket, l’evento commerciale di BigMat che ogni anno riunisce i protagonisti della distribuzione edile a Firenze. Per due giorni (giovedì 15 e...
Rendering del progetto per il Centro Nobel a Stoccolma

Il cemento a impatto zero di Hidelberg Materials per il Centro Nobel

Un cemento da Nobel. Il Centro Nobel in via di realizzazione a Stoccolma offrirà un’ampia gamma di attività pubbliche tra cui mostre, programmi scolastici, conferenze e conversazioni sulle principali questioni del...
Gianluca Lucignano

Rigenerare Roma è un business da 144 miliardi

Saranno circa 39 i miliardi di euro di ricadute sociali stimate entro il 2030 dalla rigenerazione urbana di Roma, mentre, dei 144 miliardi di euro di ricadute stimate entro il 2050,...
Enricomaria Gastaldo Brac

Enricomaria Gastaldo Brac e Simone Mornico vice presidenti di Assiad

Enricomaria Gastaldo Brac di Penetron Italia e Simone Mornico di Leon Bekaert sono i nuovi vicepresidenti di Assiad, organizzazione che rappresenta il settore chimico e delle fibre per cemento e calcestruzzo....

Innovazione sostenibile Palazzetti con il progetto europeo Life Green-Stove

Palazzetti festeggia con la stampa i suoi primi 70 anni all’insegna dello sviluppo sostenibile nella filiera forestale per rilanciare l’economia del legno. Per l’occasione ha organizzato una due giorni con i...

Natural stone box e Gravelfix, la scelta tecnica e decorativa di Granulati Zandobbio

Natural Stone box e Gravelfix sono la scelta tecnica e decorativa di Granulati Zandobbio. Gabbioni e muri componibili, ma anche stabilizzatori per granulati e ciottoli decorativi: tutti prodotti versatili e diverse articolazioni...

Progetto Fuoco: via alla quattordicesima edizione dedicata agli apparecchi di riscaldamento

E' stata inaugurata la quattordicesima edizione di Progetto Fuoco, il più importante evento mondiale dedicato agli apparecchi per il riscaldamento e la produzione di energie attraverso la biomassa. L'evento rimarrà aperto,...
Robert Lang, Ceo di Wieneberger Italia

Wienerberger-Terreal, conclusa l’acquisizione

Closing dell’acquisizione delle attività di Terreal in Francia, Italia, Spagna e Stati Uniti, oltre al marchio Creaton in Germania da parte di Wienerberger. L’azienda leader a livello mondiale nella produzione di...
bigmat-international-architettura

Housing sociale previsto, ma scomparso

Mentre infuria la discussione se sia meglio un premier eletto direttamente, indirettamente, oppure tenerlo ostaggio dei partiti che lo hanno scelto, rimane aperta la questione della carenza di alloggi. Tradotto: l’agognato piano...
Ludovico-Lucchi

Rischio sismico e sopraelevazione, la parola dell’avvocato

Con la sentenza n.32281 del 21 novembre 2023, la Corte di Cassazione ha affermato che l’assenza di pericoli imminenti di collasso non basta, da sola, per legittimare la sopraelevazione della casa,...
Roberto-Anghinoni

Scelte difficili per le imprese edili dopo il Superbonus

Mentre il superbonus ci sta tristemente lasciando, gli imprenditori della distribuzione edile iniziano a confrontarsi con la nuova realtà del mercato che caratterizzerà questo 2024. Una realtà che però non è...