Per vitare l’effetto greenwashing l’europa cambia le regole per l’etichette
La Commissione ha pubblicato una proposta di direttiva che modifica, con alcuni emendamenti, le norme a tutela dei consumatori. Obiettivo: evitare il greenwashing. Se passerà, saranno bandite espressioni come ecologico, eco,...
Pnrr: una sfida complicata per le costruzioni ma possibile
Un bel po’ di soldi sono arrivati: 85,4 miliardi. Un altro centinaio dovrebbe essere versato dall’Europa. A patto di rispettare i tempi. Un obiettivo che ha indotto il governo una revisione...
Il tour di Heidelberg Materials tra i rivenditori riscuote successo
Italcementi cambia la ragione sociale in Heidelberg Materials. E dalla Toscana e Valle d'Aosta inizia un tour tra i rivenditori di materiali per presentare il logo e la grafica dei sacchi...
Il rebranding lo spieghiamo con un food truck
Mario Bartolucci (nella foto), sales area manager Tirreno Commercial Department di Heidelberg Materials.
Quali aree segue per Heidelberg Materials in Italia?
Lazio, Toscana e Sardegna. L’azienda possiede due impianti a ciclo completo a...
Mapei ha assegnato la Medaglia Giorgio Squinzi
Nell’Auditorium Mapei, a Milano, lo scorso novembre è stata assegnata al professor Vincenzo Russo la Medaglia Giorgio Squinzi, istituita dalla Società Chimica Italiana per ricordare l’imprenditore scomparso nell’ottobre 2019 e il...
FederlegnoArredo e Unicmi contro la riduzione del bonus barriere
FederlegnoArredo e Unicmi criticano la legge di Bilancio, che ha segnato la fine del superbonus. Ma non solo: sono arrivate modifiche anche al bonus barriere architettoniche 75%. Secondo le associazioni, «si...
In aumento liquidazioni e fallimenti
Secondo Cherry Sea, Osservatorio realizzato da Cherry, società fondata nel 2019, che offre servizi a supporto del credito, nel 2023 sono aumentate del 26% liquidazioni giudiziali e fallimenti. La ricerca si...
Rototec, nuovo stabilimento produttivo per gestire l’acqua
Rototec, specializzata in prodotti in polietilene per depurare gli scarichi e nel recupero e stoccaggio dei fluidi, ha inaugurato un nuovo stabilimento a Sant’Angelo in Vado (Pesaro Urbino). E vuole accelerare...
Linea Xfire, contro le fiamme membrane anche a prova di meteo
La linea di rivestimenti impermeabili in bitume distillato polimero Xfire vanta resistenza al fuoco, ma anche applicabilità e durabilità. La gamma, che è certificata Broof (t2), si completa con versioni antigrandine...
Eclisse e DeFaveri compiono 35 anni e diventano una sola azienda
La storia di Eclisse inizia nel 1989 da un’idea brillante del suo fondatore, Luigi De Faveri, che volle rivoluzionare il tradizionale concetto di porta a battente. L’intuizione fu quella di migliorare...
CalceLife di Colmef contro il rischio sismico
CalceLife è la nuova linea studiata per la prevenzione del rischio tellurico: comprende malta per iniezioni, intonaco, una M10, due M15 (grana fine e grossa), il rasante. Oltre al termo-intonaco traspirante...
Blu System, l’innovativo sistema con reti e barre in Gfrp di Biemme
Blu System è composto con barre in materiale composito, con vantaggi significativi rispetto a quelle metalliche, come la capacità di elevata resistenza alla corrosione, l’amagnetismo e la non conducibilità elettrica e...
La sostenibilità che passa dalle strutture ricettive
Quanto sono sostenibili gli alberghi? Dipende. In media, se si considera l’insieme dei servizi di pulizia, climatizzazione e utilizzo delle camere non sembra che gli hotel, con le dovute eccezioni, siano...
Un 2024 positivo per chi commercia in metallo
Assofermet vede rosa per il 2024. L’Associazione nazionale degli imprenditori che esercitano l'attività del commercio e della prelavorazione nei settori ferro e acciai, metalli non ferrosi, rottami ferrosi, ferramenta e affini,...
Ediltec X-foam e Poliiso: gli isolanti termici per interni ed esterni
Il sistema di isolamento termico di un edificio dall’esterno, noto come isolamento “a cappotto”, si è notevolmente diffuso negli ultimi anni e oggi è la soluzione più utilizzata in caso di...
Nuovo polo tech al Kilometro rosso
Si chiama BiG Technology Center il nuovo complesso di edifici all’interno del campus di Kilometro Rosso di Dalmine (Bergamo). All’interno del centro si trovano laboratori in cui le aziende potranno svolgere...