edilizia-green

Le nuove regole dell’Europa per gli edifici green

Dopo quasi un anno di trattative tra Parlamento e i 27 governi della Ue si è arrivati a un accordo di massima. Via libera alle caldaie ibride, addio a quelle solo...
sconti-fiscali

Ecco che cosa resta degli sconti fiscali nel 2024

Il superbonus è stato seppellito, nonostante la mini proroga. Eppure, ci sono ancora incentivi che consentono di riqualificare o consolidare con vantaggi fino all’85% del costo. Sono opportunità che durano solo...
Klimahouse-2024

Klimahouse 2024, l’edilizia verde cerca la rotta per il futuro

Klimahouse 2024, l’evento in programma dal 31 gennaio al 3 febbraio a Bolzano, prende spunto dal recente accordo europeo sulla riqualificazione degli edifici. Spazio tutto esaurito, con 400 aziende tra cui...
XT-Insulation

Superpan Build, il pannello green è pronto per mille impieghi

Al Klimahouse l’azienda presenta Superpan Build, prodotto dalla spagnola Finsa. È composto da fibre e particelle di legno con un processo di pressatura continua: può essere utilizzato come elemento strutturale controventante,...
Cresme

Previsioni Cresme, dopo il banchetto l’edilizia si mette a dieta

Le previsioni del centro di ricerca del Cresme indicano un calo dei fatturati legati allo stop al superbonus, mentre le opere previste dal Pnrr scontano qualche rallentamento. Fattori che devono spingere...
Angaisa

Decarbonizzazione: un traguardo lontano

Nonostante gli sforzi, il traguardo della decarbonizzazione al 55% entro il 2030 rimane lontano. Un motivo in più, sostiene Vittorio Chiesa, direttore Energy & Strategy Group del Politecnico di Milano, per...

Innovazione, sostenibilità ed efficienza energetica, i pilastri di Mce

Innovazione, sostenibilità ed efficienza energetica sono i tre pilastri portanti della Mostra convegno expocomfort (Mce). «L’innovazione in particolare, è il motore trainante che spinge aziende e buyer a partecipare a questa fiera...
Made-Expo

Made Expo, quante novità per chi fa le case

Alla rassegna Made expo 701 imprese del settore edile hanno presentato una raffica di soluzioni dedicate a chi costruisce. Un’occasione anche per presentare le previsioni di sviluppo per il 2024. Fiera Milano...
Scf-Sicilferro

L’obiettivo di Scf Sicilferro: una carbon neutral company

«Il mondo delle costruzioni, la casa, ha un ruolo centrale nelle nostre vite, comfort abitativo efficienza energetica sicurezza sismica sono elementi imprescindibili e caratterizzanti dei moderni modelli abitativi e del vivere»,...
Edilizia a Fiera Bergamo

Con Edil 2024 a Bergamo torna la fiera dell’edilizia

Bergamo riaccende i riflettori sul mondo delle costruzioni con Edil 2024, un evento di risonanza nazionale. La Fiera dell'Edilizia 2024 si svolgerà dal 26 al 28 aprile nei padiglioni della Fiera...
umidità risalita

Umidità di risalita: cause e soluzioni

La risalita dell’umidità nelle pareti di un edificio può avere cause molto diverse. Per questo il punto di partenza è una diagnosi precisa del problema, a cui segue il rimedio più efficace: dalla barriera chimica all’elettrosmosi, ecco materiali e strategie
Guido Greco, Fervi, Rivit

In crescita il risultato di Fervi

Ricavi stabili e redditività in crescita sia per Ebitda sia di utile netto per Fervi, azienda specializzata nella Mro (Materials, Repair and Operations), attivo nel settore della fornitura di attrezzature professionali...

Saint-Gobain rafforza la sua presenza in Puglia con un’Academy

Formazione e prossimità si confermano due aspetti fondamentali del Gruppo internazionale, che annuncia una maggiore presenza nel territorio di Bari. Saint-Gobain Italia, azienda leader nel settore dell'edilizia sostenibile e nota per lo...

Le nuove tende avvolgibili ombreggianti Fakro per il comfort in mansarda

Le tende avvolgibili ombreggianti Arp Wifi Fakro ottimizzano il benessere abitativo delle mansarde regolando il flusso della luce con l’innovativo sistema wi-fi, gestito attraverso smartphone. Al contempo, nuove fantasie e colorazioni...

Il Salone del Mobile 2024 apre le porte: valore, esperienza e sinestesia

Il Salone del Mobile 2024 ha aperto le porte e le parole d'ordine sono valore, esperienza e sinestesia, per creare circuiti culturali a disposizione di tutti. Obiettivo della 62ª edizione del Salone...
Il gruppo di rivenditori e manager di Heidelberg Materials nel sito produttivo di Cagnano (l'Aquila)

A Cagnano Amiterno Heidelberg Materials e distribuzione a confronto

Un produttore di cemento e tanti rivenditori per una partnership capace di rinnovarsi. Al centro: lo stabilimento di Cagnano Amiterno (l’Aquila) di Heidelberg Materials ma, soprattutto, le prospettive dell’edilizia del Centro-Sud...