Wurth-Italia-Andria

Nuovo negozio Würth Italia ad Andria con oltre 5 mila prodotti in pronta consegna

Würth Italia ha inaugurato il nuovo Würth Store ad Andria, in Via Trani 172, con oltre 5 mila prodotti in pronta consegna e tanti servizi pensati per artigiani e professionisti della...
cortexa-corso-online-sostenibilita-edilizia

Cortexa: nuovo corso online gratuito su Sistema a Cappotto e Direttiva Case Green

Cortexa presenta il nuovo corso online on demand «Sistema a Cappotto, il principale alleato dell’efficienza energetica e della sostenibilità in edilizia». Il corso, gratuito e rivolto a tutti gli operatori della filiera,...
Calo demografico

Calo demografico: i rischi per il mercato immobiliare italiano

La crisi demografica in Italia sta incidendo anche sul settore edilizio, con impatti previsti sul lungo periodo. I dati Istat parlano chiaro.
Certificato di agibilità

Certificato di agibilità e danni al compratore: cosa dice la Cassazione

La Corte di Cassazione ha stabilito che l’assenza del certificato di agibilità non incide sul valore dell’immobile se l’agibilità è facilmente ottenibile. Il venditore risponde solo dei costi per ottenerla.
impianto-fotovoltaico

Scaling Super-Heero: a Belgioioso il primo progetto italiano di transizione energetica partecipata

Scaling Super-Heero: ha aperto da pochi giorni la campagna di crowlending (modello di investimento partecipativo dal basso che coinvolge le comunità locali) dedicata al primo progetto italiano del programma europeo più...
Cina

Dazi anti Cina per i prodotti online sotto 150 euro

I dazi europei anti-Cina piacciono ad Aires, Associazione Italiana Retailer Elettrodomestici Specializzati, che riunisce le principali aziende e gruppi distributivi specializzati di elettrodomestici ed elettronica di consumo, esprime il proprio pieno...
Piastrelle in ceramica

Macchine per ceramica in frenata

Dazi amari per il settore dei costruttori di macchine e attrezzature per ceramica. Il comparto ha chiuso il 2024 con un giro d’affari di 1,82 miliardi di euro. Il calo è...
etercemento

Etercemento: 70 anni tra tradizione, innovazione e futuro dell’edilizia

Ci sono imprese che crescono con la città che le ospita, intrecciando la propria storia con quella del territorio. Etercemento, azienda torinese punto di riferimento nel settore edile, celebra quest’anno 70...
libero servizio nel punto vendita

I vantaggi del libero servizio in punto vendita

L’articolo esplora i benefici del self-service nei punti vendita, in particolare nella distribuzione edile. Automazione, risparmio e customer experience al centro.
Viteria sfusa

Viteria sfusa in rivendita con le soluzioni espositive modulari Masidef

Masidef introduce soluzioni modulari con viteria sfusa per una gestione ordinata in rivendita edile. Più flessibilità per i clienti e meno sprechi per i rivenditori.
Case a Milano

La casa di proprietà non perde fascino

Il fatturato del comparto residenziale è cresciuto del 49% in dieci anni, fino a toccare 123,7 miliardi di euro nel 2024, con una variazione positiva del 5,7% negli ultimi 12 mesi...
Automazioni in magazzino

Automazione in magazzino: come valutare il livello di meccanizzabilità dei beni

È sempre maggiore il ruolo delle tecnologie e delle automazioni in magazzino. Il crescente fabbisogno di velocità, continuità operativa e precisione portano le aziende e gli operatori logistici a implementare soluzioni in...

Salute e benessere: cosa cercano davvero i consumatori italiani?

In vista del Global Wellness Day, che verrà celebrato il 14 giugno 2025, NielsenIQ presenta il nuovo report dal titolo «Global State of Health & Wellness 2025: Navigating the shift from...
Desertificazione commerciale

Desertificazione del commercio al dettaglio, ma non per la distribuzione edile

Il commercio al dettaglio italiano affronta una crisi profonda, con oltre 118.000 chiusure. Ma il settore della distribuzione edile mostra una dinamica diversa, puntando sulla concentrazione.
credito alle imprese

Credito alle imprese italiane in calo: un freno per l’economia

Negli ultimi 15 anni le banche italiane hanno ridotto drasticamente i prestiti alle imprese, frenando lo sviluppo del sistema produttivo nazionale.
strategia distributori edilizia

Rivendite edili: mercato giusto e mercato sbagliato

Il calo dei volumi nel settore edile impone un cambio di rotta: puntare su prodotti tecnici, normativa e qualità per difendere e accrescere la marginalità.