Raggi infrarossi e fibra di carbonio per il riscaldamento a pavimento sopraelevato
Radiafloor C rappresenta una soluzione innovativa per il riscaldamento a pavimento sopraelevato, ideale per terrazze, percorsi termoregolati, spa o per sghiacciare vialetti e passaggi esterni.
Si avvicina l’appuntamento veronese con Progetto Fuoco
La Legge di Bilancio conferma la riduzione dell’Iva al 10% sulle compravendite di pellet per i primi due mesi del 2024. Si tratta di una misura chiesta dal settore e che...
RDZ Reflair, il nuovo modello per la ventilazione meccanica controllata in anteprima a ISH
RDZ ha partecipato a ISH di Francoforte presentando in anteprima esclusiva alcune novità di prodotto, tra cui il nuovo modello della macchina per la ventilazione meccanica Reflair.
Reflair è un’unità di VMC...
Comfort e salubrità indoor con il trattamento dell’aria Rbm
L’ampia gamma Vmc (ventilazione meccanica controllata) dell’azienda bresciana Rbm offre soluzioni ad hoc in grado di soddisfare qualsiasi esigenza per trattare l'aria, purificarla e calcolare il reale bisogno di ricambio degli ambienti chiusi.
FIV, soluzioni integrate per l’idraulica ed il riscaldamento
In FIV, comprendiamo che gli ambienti interni sono il cuore della nostra vita quotidiana, dove cresciamo, impariamo ed eccelliamo.
I sistemi di riscaldamento e climatizzazione sono fondamentali per supportare il nostro stile...
Nuovo vertice per il Consorzio Q-Rad
Michele Bottoni (Eurotherm) è il nuovo presidente del Consorzio Q-Rad, che riunisce i principali produttori di sistemi radianti in Italia. Alla vicepresidenza è stato eletto Samir Tabban (Rdz), mentre nel nuovo...
Riscaldamento radiante Fiv: più comfort, meno consumo
Fiv ha messo a punto la tecnologia del riscaldamento radiante e grazie ad essa una temperatura di mandata a 35 gradi fa risparmiare 0,46 tonnellate all’anno di anidride carbonica.
Eclisse e Defaveri: una famiglia e un’azienda si fondono
Le figlie del fondatore, Antonella e Daniela, uniscono le forze e fondendo Eclisse e Defaveri danno vita a un grande gruppo con l’obiettivo di puntare a traguardi ancora più ambiziosi e...
Anie-Cresme calcolano l’impatto delle nuove tecnologie impiantistiche negli edifici
Nuove tendenze, sfide e opportunità di un settore destinato a profondi cambiamenti che in questi anni ha registrato una crescita nel mercato delle opere pubbliche, un incremento della spesa nell’impiantistica e un positivo andamento occupazionale.
Pannelli di controllo intelligenti per l’automazione domestica
Climatizzazione, dispositivi elettronici, illuminazione, sicurezza: gli ambiti in cui agisce l’automazione domestica si allargano sempre di più.
Certo, quasi sempre ogni funzionalità può essere controllata dallo smartphone. Ma, per dirla in termini...
Wc sospesi e cassetta a doppio scarico Pucci
Dal 1995 Pucci produce la cassetta a doppio scarico con capacità massima di 6 litri. Da allora usare l’acqua in modo razionale, soprattutto nel bagno, è diventata un’esigenza economica, ecologica ed...
Angaisa: sì al nuovo conto termico
Il nuovo conto termico 3.0 può essere un’idea positiva secondo Angaisa.
Per l’associazione dei distributori idrotermosanitari il nuovo provvedimento introduce novità legate sia alle tecnologie e agli interventi che potranno usufruire degli...
Progetto Fuoco: via alla quattordicesima edizione dedicata agli apparecchi di riscaldamento
E' stata inaugurata la quattordicesima edizione di Progetto Fuoco, il più importante evento mondiale dedicato agli apparecchi per il riscaldamento e la produzione di energie attraverso la biomassa. L'evento rimarrà aperto,...
Palazzetti presenta il progetto Life green-stove
Palazzetti presenta nuove soluzioni, come Life Green-Stove che riduce le emissioni
ottimizzando il processo di combustione con un’efficienza del 92%. Senza dimenticare il design.
Palazzetti festeggia con la stampa i suoi primi 70...
Rubinetterie Treemme e Poli.design: ecco il vincitore del workshop Ad Aquam 25
In occasione della Milano Design Week 2025, all’interno dell’ADI Design Museum, è stato reso noto il progetto vincitore di Ad Aquam 25, il workshop promosso da Rubinetterie Treemme con POLI.design.
I concept sviluppati...
Fakro finestre performanti, dalle finestre alle scale in legno
Fakro partecipa a Klimahouse con le finestre performanti e i suoi prodotti di punta, come il modello da tetto Ftt U8 Thermo e la calpestabil eDxw. Debutta Lwt, una rampa sezionale...















