Le novità Mapei a Cersaie 2024
Mapei esplora l’interazione tra l’essere umano e lo spazio architettonico e porta a Cersaie 2024 soluzioni sostenibili per la realizzazione dei principali ambienti domestici (Stand A2, Padiglione 25; Stand A8 Padiglione...
Stucchi e sigillanti ad elevata resistenza: 5 prodotti e 50 sfumature
Una gamma completa di stucchi e sigillanti per sigillare esteticamente superfici di ogni tipologia rendendole resistenti all'usura, all'umidità e alle muffe. La nuova gamma Kerakoll con 5 prodotti in 50 sfumature di colore
Cemento sostenibile: sacco degradabile per tutta la gamma EcoPlanet Holcim
L'attenzione alla sostenibilità e all'ambiente passa anche dai dettagli. È con questa attenzione in più che Holcim Italia, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni per il settore dell’edilizia, ha ideato una...
Isolare senza cappotto, il sistema costruttivo per pareti monostrato
Una soluzione versatile quella di Xella che presenta il suo prodotto di punta che permette di isolare pareti portanti e non con i blocchi in calcestruzzo Ytong. Isolanti, ignifughi e utilizzabili in un solo strato a seconda delle esigenze abitative.
Rockwool a Safety Expo 2024
Rockwool, leader mondiale nella realizzazione di prodotti e soluzioni sostenibili in lana di roccia, partecipa all’edizione 2024 di Safety Expo, la fiera nazionale della salute e sicurezza sul lavoro e della prevenzione incendi
Sicurezza e comfort Saint Gobain per il progetto Piscopia Lab
Saint-Gobain ha contribuito con soluzioni tecniche per il comfort e la sicurezza che garantiscono elevate prestazioni acustiche, antisismiche e di protezione attraverso la realizzazione di controsoffitti e rivestimenti.
Xt Insulation: il pannello strutturale controventante per rinforzare pareti a secco e divisorie
Superpan Build è un pannello strutturale controventante e innovativo, realizzato in fibre e particelle di legno la cui distribuzione sul mercato italiano è stata affidata in esclusiva a Xt Insulation.
Proiettili di grandine sui tetti: i test e la soluzione di Cotto Possagno
Cotto Possagno ha messo a punto un materiale per tetti in grado di sopportare ghiaccio fino a 4 centimetri che cade a 100 chilometri l’ora. E, inoltre, si adatta ai tetti di edifici storici.
Materially: innovazione e sostenibilità a partire dai materiali
Materially è focalizzata sulla ricerca dei materiali innovativi e sostenibili per la realizzazione dei più svariati oggetti, anche nel settore dell’edilizia. Dove il focus ora è l’economia circolare.
Mapei a Cersaie e a Marmomac 2024
Due vetrine uniche per scoprire da vicino le ultime innovazioni del mondo della ceramica e della pietra e incontrare i professionisti del settore.
Vibrapac Geo: blocchi in calcestruzzo alleggerito certificati Cam
I blocchi leggeri in Cls di Vibrapac, Biodämm T10e T12, soddisfano i Criteri Minimi Ambientali, con un contenuto di materiale da riciclo maggiore del 25%.
Massima sicurezza antincendio con i laterizi Normablok
Scopri i blocchi Normablok, la soluzione innovativa per la costruzione di edifici sicuri. Certificati per la resistenza al fuoco, offrono anche eccellenti prestazioni termiche.
Il sistema doccia perfetto: i consigli di Grohe per non sbagliare
La ricerca del sistema doccia perfetto può essere impegnativa. Per orientarsi nell’ampia gamma di design e caratteristiche disponibili, Grohe offre tre semplici consigli per la scelta del sistema doccia ideale.
Polyglass lancia la nuova linea di isolanti acustici Sonic per dire stop al rumore
Polyglass, leader nella produzione di materiali innovativi per l’edilizia, è orgogliosa di annunciare il lancio della sua nuova linea di isolanti acustici per il rumore da calpestio, Sonic
SikaCeram è un adesivo per piastrelle di grandi formati a basso impatto ambientale
Il prodotto è utilizzabile per applicazioni ad alte prestazioni e impegnative, come: piscine, pavimenti su massetti radianti, terrazze e balconi, per incollaggio a punti di pannelli in polistirolo, poliuretano espanso, lana di roccia e lana di vetro.
Isolate e performanti, arrivano le case in terracotta
Un contesto extra-urbanistico emblematico di questo territorio frutto di un intreccio costante tra le sue peculiarità geografiche, morfologiche ed insediative. Così nasce la casa in terracotta