Tag: sostenibilità
Laterlite inaugura il nuovo impianto agrivoltaico avanzato a Solignano
Laterlite inaugura l’impianto agrivoltaico avanzato a servizio dello stabilimento produttivo di Solignano (Parma), dove nasce l’argilla espansa Leca.
I lavori di costruzione, avviati nel febbraio...
ARD Raccanello: novità di prodotto e gestione aziendale sempre più responsabile
Rispetto, persistenza (la vera qualità è un prodotto che dura nel tempo) e dinamicità (volontà di essere sempre innovativi sotto il profilo del processo...
Alpac pubblica il primo bilancio di sostenibilità di Gruppo
Il Gruppo Alpac pubblica il suo primo bilancio di sostenibilità che abbraccia l’intero perimetro societario tra Italia, Francia e Spagna.
Specializzato in tecnologie avanzate per...
Gruppo Rubner pubblica il primo Rapporto di Sostenibilità conforme alla direttiva CSRD
Specializzato nel settore delle costruzioni in legno in Italia, Gruppo Rubner presenta il suo IV Rapporto di Sostenibilità, il primo redatto in conformità alla...
Rigenerazione urbana: in dirittura di arrivo il progetto BiM – Bicocca incontra Milano
BiM è il progetto di rigenerazione urbana che ridisegna la Bicocca, tra spazi verdi, innovazione e sostenibilità. Coinvolti Pirelli 10, Pavilion e Innovazione 3.
Rigenerazione dell’ex Polverificio a Scafati vicino Pompei
Il progetto di rigenerazione dell’ex Polverificio di Scafati punta a trasformare un’area industriale dismessa in un polo culturale, sostenibile e turistico, in sinergia con il Parco di Pompei.
Pubblicato il Report di Sostenibilità 2024 del Gruppo Xella
Xella Group, fornitore di soluzioni sostenibili, efficienti e accessibili per l’edilizia, pubblica il Report di Sostenibilità 2024 in cui si evidenzia il posizionamento rispetto...
Cemento e calcestruzzo: scenari tecnologici e sostenibilità nel nuovo volume Airi
Il nuovo volume «Costruzioni» della collana «Le Innovazioni del Prossimo Futuro» di AIRI (Associazione Italiana per la Ricerca Industriale) è dedicato alle nuove tecnologie...
Rubinetterie Treemme e Poli.design: ecco il vincitore del workshop Ad Aquam 25
In occasione della Milano Design Week 2025, all’interno dell’ADI Design Museum, è stato reso noto il progetto vincitore di Ad Aquam 25, il workshop promosso...
Mapei Silancolor ed Elastocolor Pittura Zero: così il colore è a emissioni compensate
Anche il colore si produce a emissioni compensate. Le pitture professionali Mapei Silancolor Pittura ed Elastocolor Pittura fanno ora parte della Linea Zero, diventando...
Opportunità e sfide delle Comunità energetiche rinnovabili (Cer)
A che punto siamo con le Comunità energetiche rinnovabili, Cer per gli amici? L’introduzione definitiva del regolamento che consente a un condominio o a un gruppo di soggetti di consorziarsi per produrre elettricità è stato un passo in avanti verso un percorso della sostenibilità.
Key Energy 2025: a Rimini la fiera delle energie rinnovabili
Al Key Energy 2025 nei padiglioni fieristici della città di Rimini si tiene l’evento dedicato al mondo dell’energia e delle soluzioni green. Attesi 53...
Ancora più sostenibilità e innovazione per la società benefit Fila Solutions
Diventata nel 2024 società benefit, Fila Solutions si impegna a rafforzare ulteriormente il suo impegno definendo nuovi obiettivi misurabili e verificabili di sostenibilità e...
500 partecipanti per la decima edizione del nZeb Party a Klimahouse
L'nZeb Party a Bolzano ha celebrato l'edilizia sostenibile con la premiazione dell'nZeb Partner Award e la presentazione del programma "Falegnami ad alta quota" su Dmax. Importanza all'efficienza energetica.
Riqualificazione green: i due scenari di The European House-Ambrosetti
L'edilizia green osta più di quella prodotti con metodi tradizionali. Ma il bilancio di pro e contro non dovrebbe finire qui. Perché c’è anche un dopo.
Vida: la distribuzione è un business sempre più verde
Vida ha puntato per tempo su materiali e soluzioni green (anche per il Pnrr). E ha avviato un centro di recupero per rifiuti da cantiere.