Il cementificio Buzzi Unicem di Fanna ceduto ad Alpacem

Lo stabilimento Buzzi Unicem situato a Fanna, nel Pordenonese, è stato ceduto ad Alpacem Cementi Italia, società italiana appartenente al gruppo austriaco Wietersdorfer Alpacem. L'operazione, chiusa il 31 gennaio 2025, chiude un...
caseitaly

Caseitaly Expo 2025: a Bergamo tutto pronto per la fiera dell’involucro edilizio

Domani, 12 febbraio 2025, apre le porte Caseitaly Expo, la fiera per il settore dell’involucro edilizio in programma alla Fiera di Bergamo fino al 14 febbraio.  L’inaugurazione ufficiale si terrà alle ore...
costruire-fiera

Costruire, il sistema casa per la montagna a Longarone Fiere Dolomiti

Inizia il count-down per Milano Cortina 2026 e Longarone Fiere Dolomiti si prepara con una serie di appuntamenti per rilanciare il polo fieristico in chiave nazionale e internazionale. «Abbiamo progetti ambiziosi che...
Azienda-Isolmant-Tecnasfalti

Isolmant: più export e design per l’isolamento acustico

Isolmant, azienda milanese all'avanguardia nell’isolamento acustico e nella fonocorrezione, si appresta a festeggiare il suo 50esimo anniversario nel 2026.  Guidata dalla visione imprenditoriale dalla famiglia Canni Ferrari, che da luglio scorso detiene...

Altroconsumo lancia un gruppo d’acquisto per le pompe di calore

Altroconsumo lancia il portale www.riscaldaerisparmia.it, dove sarà possibile aderire al gruppo d’acquisto grazie al quale i cittadini potranno acquistare e installare a casa loro una pompa di calore con sistema aria-acqua. Questa...
Alessandra-e-Francesco-Pettenon_AD-FILA-Solutions

Ancora più sostenibilità e innovazione per la società benefit Fila Solutions

Diventata nel 2024 società benefit, Fila Solutions si impegna a rafforzare ulteriormente il suo impegno definendo nuovi obiettivi misurabili e verificabili di sostenibilità e innovazione. I costanti investimenti in innovazione e le...
Gianni-Simionato-fibre-net

Gianni Simionato, Fibre Net: «In arrivo novità per rafforzare la leadership nel rinforzo strutturale»

Negli ultimi vent’anni Fibre Net Group si è affermata come leader indiscusso nel settore del rinforzo strutturale grazie al suo approccio innovativo e alla sua capacità di creare valore attraverso materiali...
bildex-aerogel

Pannelli isolanti in aerogel: le soluzioni a basso spessore di Bildex

Bildex propone tre diverse soluzioni di pannelli isolanti in aerogel per interventi a basso spessore: Soft Felt e Hard Felt a media e alta densità, a cui si aggiunge Magnesium Oxide.

La soluzione definitiva per stabilizzare la ghiaia nei vialetti e nelle aiuole

Per chi vuole mantenere ordine negli spazi aperti e si domanda come stabilizzare la ghiaia nei vialetti, su sentieri e superfici decorative, Easihold è la soluzione ideale. Grazie alla sua formula brevettata,...
Taglio incentivi riscaldamento

Taglio incentivi riscaldamento 2025: Assotermica è vigile

Assotermica, associazione che riunisce l’industria del riscaldamento, guarda con preoccupazione al taglio incentivi riscaldamento, blindato dal governo nella legge di Bilancio. In un Paese che ancora dipende dal gas.
Roadshow Heidelberg Materials

Roadshow Heidelberg Materials: ultimo appuntamento a Calusco d’Adda

L’ottava e ultima tappa del roadshow di Heidelberg Materials, in collaborazione con Virginia Gambino Editore, si è svolta dove è iniziata la storia dell'azienda in Italia: nella Bergamasca. Sono stati mesi di incontri intensi, con...
boero-academy

Boero Academy: un hub di formazione per la filiera dell’edilizia

«Un luogo d’incontro dove andare oltre al tradizionale rapporto fornitore cliente e riflettere sui trend attuali e sugli scenari di sviluppo del settore: è questo lo scopo di Gruppo Boero Academy»,...
Blocchi isolanti

Blocchi isolanti e antisismici Normablok Danesi: una gamma completa per ogni intervento

Sul mercato dell’edilizia anche nel 2025 soffia un vento green. Ci sono aziende che hanno visto lungo e che si sono preparate per tempo con prodotti ad alta sostenibilità ma, soprattutto,...

Geoplast presenta un nuovo sistema modulare per fondazioni ad alta capacità di carico

Geoplast presenta Elevetor Max, sistema modulare composto da piedi di base, collegati tra loro tramite distanziatori, dentro cui alloggiare i tubi di altezza variabile, su cui posizionare i casseri. E sopporta i pesi massimi.
Edificio con cappotto termico Fassatherm

Fassa Bortolo a Klimahouse con le soluzioni sostenibili Fassatherm e Gypsotech

A Bolzano l’azienda presenta il cappotto Fassatherm, che consente una riduzione del consumo di energia, e il sistema a secco Gypsotech, prodotto nello stabilimento di Calliano (Asti), dove il gesso è direttamente estratto e lavorato.
Isolamento termico a secco

Anche l’isolamento termico a secco tra le soluzioni Boero a Klimahouse

Boero è presente a Bolzano con i suoi sistemi a cappotto certificati Boerotherm e con Isolareflex, innovativa soluzione di isolamento termico a secco. Tra le proposte anche prodotti la finitura delle facciate.