restructura-torino

Restructura 2024 Torino tra recupero, riqualificazione e rigenerazione

Recupero, Riqualificazione e Rigenerazione sono le parole chiave di Restructura 2024, la fiera dedicata ai temi della ristrutturazione edilizia, giunta quest'anno alla sua 36esima edizione. L'appuntamento è dal 21 al 23...
Impianti sportivi sostenibili

Impianti sportivi sostenibili, la nuova sfida e gli stadi più green al mondo

La necessità di costruire o riqualificare strutture rispettose dell’ambiente si fa strada anche per stadi e palazzetti che ospitano competizioni. E negli Usa una super arena è certificata Leed.
Blocchi laterizio isolanti

I blocchi in laterizio con isolante integrato Normablok Più

I vantaggi dei blocchi in laterizio per pareti portanti o di tamponamento, sono da sempre la solidità, la semplicità di realizzazione e la durata nel tempo, ma per garantire anche buoni...
volteco-manifattura-tabacchi-venezia-

Prodotti per l’impermeabilizzazione Volteco nell’ex Manifattura Tabacchi

I prodotti per l'impermeabilizzazione Volteco sono stati scelti per l’intervento di recupero dell’ex Manifattura Tabacchi di Venezia, che ha visto la realizzazione della nuova «Cittadella della Giustizia». La proposta progettuale, che interessa...

Anit festeggia i 40 anni e apre le porte al sesto Congresso Nazionale

Anit rinnova il proprio invito a professionisti e stampa tecnica a partecipare al 6° Congresso Nazionale che si terrà il 21 e il 22 novembre 2024 in provincia di Verona, nell’elegante cornice di Villa Quaranta.
Wood-Architecture-Prize-klimahouse

Aperte le iscrizioni al Wood Architecture Prize 2025

Sono aperte le candidature per il Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse, il premio per l'architettura e l’edilizia in legno sul territorio nazionale promosso da Fiera Bolzano con l’Università Iuav di...
Villa-Nogarola

Recupero della copertura di Villa Nogarola con Isotec

Appartenuta alla famiglia dei conti Nogarola, Villa Nogarola a Castel D’Azzano (Verona) è stata recentemente oggetto di un intervento di ristrutturazione che ha interessato la copertura dell’ala Nord costituita da un’orditura...
scuola-salvo-dacquisto-tortona-wienerberger

Pnrr ed edilizia scolastica: a Tortona riqualificazione con Wienerberger

Il Pnrr svolge un ruolo importante nel mitigare il calo del settore delle costruzioni, che stanno affrontando un decremento significativo della produzione complessiva: secondo il Cresme gli investimenti in rinnovo residenziale...
Case green

Italiani preoccupati per la direttiva Case Green

Il verde è bello, specialmente se è gratis. Secondo  i risultati della ricerca commissionata a SWG3 da Casavo, azienda del settore immobiliare, gli italiani hanno aspettative duplici rispetto alla direttiva Casa...
Unicmi previsioni

Previsioni Unicmi 2024: ristrutturazioni in calo, ma crescono facciate e serramenti

Le previsioni dell’ufficio studi dell’associazione delle imprese dei serramenti: costruzioni a +0,3% nel 2024, calo per le ristrutturazioni, ma per gli involucri ci sarà ancora crescita.

Progettazione e posa dell’isolamento ventilato Isotec, i professionisti a scuola

La Academy dell’azienda propone un'offerta integrata di eventi formativi online e live focalizzati sul risparmio energetico, sulla corretta progettazione e posa dell'isolamento ventilato. Brianza Plastica da sempre valorizza l’importanza della formazione, impegnandosi...
Lo skyline di San Paolo

In Brasile edilizia e domanda di macchine in ripresa

Il mercato brasiliano dei macchinari edili nel 2024 è caratterizzato da un mix di sfide e opportunità. Lo sostiene un report di Interact Analysis, una piattaforma automatizzata di ricerca che sfrutta...
Construction workers line up at construction site with yellow safety hat and orange vest

Analisi occupazionale settore edile: manca il 70% dei giovani da assumere

Un report di Argenta Soa rivela che per il 37% delle imprese reperire addetti è un problema. E nei prossimi cinque anni 165 mila specialisti andranno in pensione. C'è mancanza di personale ma per fortuna c’è il Pnrr a spingere il settore.
Ponteggi

I ponteggi tornano al livello del 2019

Non ci sono solo i produttori di isolanti a registrare un rallentamento. Anche la domanda di ponteggi fa i conti con l’addio all’incentivo.

Unicmi: il residenziale frena, ma non crolla

Rallentamento, ma non una caduta. Lo sboom del mercato, secondo l’Ufficio Studi Economici di Unicmi equivale piuttosto a un arresto, che significa che non si registra un forte arretramento nonostante lo...

Il decreto Salvacasa aiuterà l’edilizia?

Il governo ha approvato un decreto (ancora da convertire in legge) che sana le piccole irregolarità. Riguarda il pregresso, ma potrebbe essere utile anche per compravendite e riqualificazioni