Come passare dagli anni Sessanta a Plus Energy Building

Un palazzo residenziale degli anni '60, costruito con muri di cemento prefabbricati senza isolamento, con diversi sistemi di riscaldamento, ma nessun impianto di ventilazione, ha sicuramente una bolletta energetica elevata. È...
Unicmi previsioni

Previsioni Unicmi 2024: ristrutturazioni in calo, ma crescono facciate e serramenti

Le previsioni dell’ufficio studi dell’associazione delle imprese dei serramenti: costruzioni a +0,3% nel 2024, calo per le ristrutturazioni, ma per gli involucri ci sarà ancora crescita.

Platek Light: illuminazione speciale per il Pont de la Matte

Un progetto che cambierà completamente l’ingresso a Saint-Nazaire, comune francese della Loira atlantica. A dirlo il vice presidente della commissione dei grandi servizi pubblici Olivier Richard alla conferenza di presentazione del...

Italcementi punta sulla Russia e si finanzia con la Bers

La Shymkentcement del gruppo Italcementi ha firmato un accordo con la Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (Bers) per un finanziamento di circa 20 milioni di euro destinati al...

Laterizio rettificato Wienerberger per il Podere del Tiglio

Situato a Palazzuolo sul Senio, in provincia di Firenze, nel cuore dell'Appennino Tosco-Romagnolo, il “Podere del tiglio” è un edificio rurale riconvertito a residenza per le vacanze. L'intervento di ristrutturazione ha...
Roberto Maroni

Efficienza energetica, Unicmi protesta con la Regione Lombardia

Un danno per i cittadini della Lombardia. È la definizione che Unicmi dà al decreto sull’efficienza energetica approvato dalla Regione Lombardia. Il Decreto n. 176 del 12 gennaio 2017 (Aggiornamento delle...
Montecitorio, sede del Parlamento

Legge di Stabilità: è saltata l’esenzione dell’Imu per il comodato d’uso

Altra novità per quanto riguarda la casa nella legge di Stabilità in discussione alla Camera. Una nuova modifica apportata dalla Commissione Bilancio ha fatto saltare l'esenzione totale dell'Imu per le prime...

Ecco il piano casa punto per punto

Ecco, finalmente il nuovo piano casa. Dopo il consiglio dei ministro sono emersi nuovi dettagli dopo le anticipazioni dei giorni scorsi. In tutto saranno impegnato oltre 1,7 miliardi di euro. Il...
Abitazione nella zona Tiburtina

Cam punta su Roma con nuovi interventi di rigenerazione urbana

Cam, azienda di costruzioni della famiglia Marinelli, è impegnata in interventi di rigenerazione urbana e sviluppo immobiliare in diversi quartieri semicentrali di Roma. Da un nucleo di edifici fatiscenti stanno prendendo...

Box o appartamento? Pro e contro per scegliere

Meglio comprare un box o un appartamento? Per metterlo a reddito, ovviamente. La quotidiana analisi di Tecnocasa affronta l’argomento. Con una conclusione (non troppo) sorprendente: sono tipologie immobiliari diverse, con pro...

Tecnocasa: chi ha investito in immobili ha perso il 38,7%

Investire in immobili è una fregatura o, perlomeno, una pessima scelta. La tesi arriva, un po’ a sorpresa, da chi gli immobili li vende: Tecnocasa. Secondo il network immobiliare, dal primo...
SanMarco Terreal, sistema Bardage Tuiles

SanMarco terreal, tegole e muro senza interruzione

Arriva un nuovo sistema di rivestimento continuo in terracotta, un modo attuale di interpretare il laterizio: lo presenta così SanMarco-Terreal, che propone la nuova soluzione. Secondo l’azienda, l’architettura contemporanea presenta nei...

Superbonus al 100%, ma non mancano i dubbi. Ecco quali

Come ha anticipato il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, riprendendo un’idea lanciata dal ministro allo Sviluppo Francesco Spadafora, il governo con il cosiddetto decreto Aprile (nonostante siamo a maggio) ha allo studio...

Dove andranno a finire i padiglioni dell’Expo

Il governo ha preparato un piano (un grande polo di ricerca) per il dopo Expo. Ma c’è un altro aspetto da considerare: che cosa fare delle strutture rimaste.Di sicuro si sa...

A Ginevra il garage è come la batcaverna

Sembra il set di un film di James Bond, ma invece è un costruzione reale fatta di cemento, mattoni e vetro. Si tratta di un super garage accanto a una villa...

A Tehran il mattone diventa un velo islamico

Un materiale tradizionale come il mattone, se usato con l'ausilio della tecnologia ed estro creativo permette di adattare gli edifici contemporanei alle rigorose norme edilizie imposte della fede religiosa. Come quelle...