Umidità nelle murature e risalita capillare: le cause e le soluzioni
Il problema dell’umidità nelle costruzioni costituisce un tema di grande attualità, non solo per le cause tipiche derivanti dalle condizioni ambientali e meteorologiche, ma anche per le caratteristiche di alcuni materiali...
Una scuola con Xlam da Cari costruzioni
È stata inaugurata ufficialmente mercoledì 31 marzo la nuova scuola elementare Sandro Pertini di Avezzano (L’Aquila), in via Sandro Pertini, alla presenza delle istituzioni locali e dei dirigenti del plesso scolastico....
Un anno d’oro per la lattoneria, ecco numeri e tabelle
Il settore della lattoneria analizzato nel campione di 47 aziende, è cresciuto complessivamente nel 2018 dell’8,4% per quanto riguarda il fatturato, del 9,0% per il valore della produzione, dell’8,2% in termini...
All’emiro del Qatar i grattacieli di Porta Nuova a Milano
Gli emiri nel centro di Milano. E, come in un film, non si limitano ad acquistare qualche appartamento di lusso, ma comprano un intero quartiere, quello dei nuovi grattacieli. Porta Nuova,...
Le soluzioni Leca per la strada silenziosa
Un sottopasso silenzioso ed ecologico. È possibile? La strada di collegamento Zara-Expo, a Milano, inaugurata a pochi giorni dall'apertura dell’Expo 2015 è una nuova infrastruttura viaria realizzata con serie di misure...
Confedilizia: alleggerire Imu e Tasi
«Il nostro Ufficio studi ha calcolato che una riduzione del 3% dei moltiplicatori in vigore dal 2012 porterebbe a un minor gettito di appena 7/800 milioni di euro, mentre una riduzione...
Il viceministro Nencini: occorre fare social housing
Secondo il governo bisogna costruire più case, in particolare di tipo social housing. «In Italia ci sono circa 45mila abitazioni di edilizia residenziale pubblica a fronte di un fabbisogno di circa...
Mutui ancora in frenata, il boom è finito
Si è arenata la corsa ai nuovi mutui. Le rilevazioni dell’ultimo semestre confermano i segnali dei mesi scorsi: il calo delle surroghe e sostituzioni compensa la crescita delle operazioni di acquisto,...
Le case dello Stato adesso sono in Rete
Un patrimonio con oltre 32mila immobili e 14mila terreni per un valore stimato di 59 miliardi di euro: è quello della Pubblica amministrazione, i cui dati dal 7 gennaio sono fruibili...
Il centro resiste meglio alla crisi
Un immobile nel centro città ha resistito un po’ meglio al calo dei prezzi, anche se, naturalmente, è costato molto di più. Lo rileva, senza sorprese, l’analisi di Tecnocasa, secondo cui...
The spiral, la torre di Babele rinasce a New York
C’è un grattacielo in costruzione sul lato ovest di Manhattan, che una volta completato apparirà come avvolto in un nastro di terrazze verdi. Una torre di vetro di 65 piani affacciata sul...
FederlegnoArredo: la cessione del credito va allargata
Valutare la possibilità che la cessione dei crediti sia ammessa in tutti i passaggi, anche per soggetti diversi da banche, istituti finanziari e assicurazioni, e non solo al termine e di...
Bioedilizia, la riqualificazione passa per Laterlite
Il Termointonaco Laterlite è stato scelto per un intervento di riqualificazione ed efficientamento energetico dell'ex Convento dei Padri Carmelitani a Presicce, complesso storico della cittadina in provincia di Lecce.
Presicce è un comune italiano...
Il prezzo degli uffici è ancora in discesa
A Milano il prezzo degli uffici è in discesa. In tre anni il valore degli immobili è sceso a settembre del 20% rispetto a maggio 2011. I dati sono stati elaborati...
Il mercato riparte dalle ristrutturazioni
Addio crisi, si riparte. Ma per l’edilizia sarà un modo diverso di tornare a crescere. Secondo lo studio del Cresme per Federcostruzioni, presentato al Samoter, ci sono i primi segnali economici...
Se il centro sportivo è di container
Tra due mesi l’Italia avrà il primo edificio dedicato allo sport interamente realizzata con container riciclati. La struttura sorgerà a Casalgrande (in provincia di Reggio Emilia) ed è stata progettata dalla...