Il 2016 è stato un anno d’oro per le compravendite
Il 2016 è stato d’oro per il mercato immobiliare. Secondo il network Tecnocasa, che in realtà commenta i dati resi pubblici dall'Agenzia delle Entrate, nei primi nove mesi del 2016 c'è...
Addio Eire, Intiglietta ferma l’expo del real estate
Il mercato immobiliare è fermo. E si ritira ai box anche la maggiore fiera dedicata al real estate: Eire. Lo annuncia il presidente, Antonio Intiglietta. «In questi 10 anni di Eire,...
Samoter, le macchine per costruzioni diventano smart
Anche le macchine per costruzioni nel loro piccolo si digitalizzano. Lo indica il Summit del Cece, la Federazione Europea delle Macchine per Costruzioni, che riunisce per due giorni (23-24 settembre) a...
La casa del futuro? Un prefabbricato costruito in 48 ore (dai robot)
Il prefabbricato è il futuro del mercato immobiliare e dell'edilizia residenziale. Già, perché le case del futuro si costruiscono in fabbrica in meno di 48 ore grazie ai robot. A delineare le nuove...
Ance Veneto spinge sulla sicurezza
Ance Veneto spinge sulla sicurezza. E commenta le decisioni della giunta regionale: «È un fatto positivo che la Regione si appresti a chiudere il bilancio di programmazione in tempi più rapidi...
I costi nascosti della logistica
La grande distribuzione organizzata e la rete di vendita in generale deve fare i conti con delle attività prettamente logistiche svolte nei punti di vendita. Tali attività sono necessarie e costituiscono...
Istat: la produzione ad aprile cala del 4,1%. Ma…
Si costruisce di meno e con costi maggiori. L'ultimo bollettino Istat sul mondo dell'edilizia indica che ad aprile 2017 l'indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni registra un calo del 4,1%. È stato...
David Cameron: bulldozer per riqualificare le periferie
Ruspe per riqualificare almeno cento condomini popolari: è quanto promette David Cameron con un programma di riqualificazione di enormi mostri di cemento. La battaglia edilizia del premier inglese contro i sink estates, letteralmente...
Ok del Senato, via al prestito vitalizio ipotecario
Arriva una nuova forma di finanziamento, ma per chi ha già compiuto i 60 anni ed è proprietario di un immobile. Il Senato, infatti, ha dato l’ok al prestito vitalizio ipotecario,...
Un drone su Milano a caccia dei condomini inefficienti
Un drone che vola su Milano per rilevare le patologie di un edificio cioè individuare le dispersioni termiche che sono alla base dell’inefficienza di un edificio e che comportano un costo...
A Londra e dintorni è boom per le costruzioni
Il settore delle costruzioni a Londra e nel sud dell'Inghilterra ha un futuro positivo. Richard Threlfall, responsabile per Infrastrutture, costruzioni nel supergruppo di consulenza Kpmg, ha osservato che per la «prima...
Istat: a luglio il costo di un fabbricato è salito dello 0.8%
Nel mese di luglio l’indice del costo di costruzione di un fabbricato residenziale è aumentato dello 0,8% rispetto al mese precedente e dello 0,7% nei confronti di luglio 2014. Lo ha...
In Spagna segni di risveglio per l’immobiliare
Il mercato immobiliare in Spagna è stato una delle cause del quasi-crack del Paese iberico. Migliaia di appartamenti sono tuttora vuoti. Eppure, secondo Tecnocasa presenta buone prospettive per il 2015. Il numero...
La crisi? Ance Veneto presenta la sua ricetta
Ance Veneto ha preparato un a ricetta anti-crisi. Tra le proposte, ci sono quelle di finanziare i piccoli cantieri privilegiando i comuni che non sprecano, promuovere un impegno congiunto per la trasparenza negli appalti,...
Condominio record: è lungo mezzo chilometro
Si estende per quasi mezzo chilometro, eppure l’edificio più lungo di Los Angeles non è il pazzo desiderio del progettista di stabilire un nuovo record, ma è un esperimento sociale. Infatti, per...
Rapporto Unicmi: politica instabile, edilizia in rallentamento
Uno sguardo sul trend del settore dell’edilizia, con un focus particolare su involucro e serramenti. Il Rapporto Unicmi fa il punto sulla congiuntura, ma traccia anche le linee guida per i...