Cmb taglia il traguardo dei 110 anni con un portafoglio ordini a 2,7 miliardi
Da piccola cooperativa a colosso delle costruzioni. In 110 anni di storia Cmb ne ha fatta di strada. Un compleanno impegnativo, quello festeggiato dal presidente, Carlo Zini, in occasione dell’assemblea dei...
Federbeton: ecco come riciclare gli inerti
La spazzatura, perlomeno quella che riguarda l’edilizia, cioè gli inerti, possono diventari utili. O, perlomeno, recuperare i materiali da demolizione può servire a risparmiare materie prime naturali. E i rifiuti possono...
In Veneto nasce una rete di 80 imprese per l’edilizia green
In Veneto nasce una rete di 80 imprese che hanno come obiettivo l’edilizia sostenibile. L’iniziativa va sotto il nome di Venetian Green Building Cluster e riunisce operatori veneti della filiera dell’edilizia...
Controsoffitti Armstrong per l’ospedale più grande d’Europa
Con una superficie di 170mila metri quadri, il Queen Elizabeth University Hospital di Glasgow è il progetto di edilizia ospedaliera più grande d’Europa, con un design d’impatto, connotato dalla presenza di...
La seconda vita dell’ex convento è sostenibile
Un antico edificio riqualificato per dimostrare che rigenerazione urbana sostenibile non solo è possibile ma può essere destinata a potenziare i servizi pubblici con spazi moderni, accessibili e di aggregazione della...
Allarme Ance: la Legge di Bilancio rischia di bloccare i cantieri
I costruttori sentono aria di trappola. Magari non programmata, ma nei fatti la promessa semplificazione e i 5 miliardi da spendere in opere pubbliche potrebbe rivelarsi, secondo l’Ance, una palude che...
A Corsico (Milano) la prima villa in Dekton by Cosentino
La prima villa in Italia realizzata quasi completamente con Dekton, una miscela sofisticata di vetro, materiali porcellanati ricavati da oltre 20 minerali naturali e materiali riciclati.
Le modifiche di Finco al Codice degli appalti
Finco, federazione di aziende che operano nel settore dell’edilizia, chiede due modifiche alle modifiche (non è un gioco di parole) del Codice degli appalti. Il ministero alle infrastrutture, in effetti, ha...
A Piacenza una lezione di cappotto firmata Cortexa
Il cappotto protegge meglio se è tagliato su misura. Lo sanno i sarti, ma lo stesso concetto calza a pennello per l’edilizia. Cortexa, consorzio specializzato sul tema dell’isolamento termico, ha così...
Nel terzo trimestre 2014 mutui in aumento del 15,7%
La Banca d’Italia conferma l’aumento dei mutui. Le famiglie italiane hanno ricevuto finanziamenti per l’acquisto dell’abitazione per 5,7 miliardi nel terzo trimestre 2014. Rispetto allo stesso trimestre del 2013 l’ aumento...
Saint-Gobain estende il riciclo del cartongesso
Riciclare, con profitto. È l’obiettivo del progetto Gy.eco di Gyproc di Saint-Gobain. Il processo studiato dal gruppo francese consente di produrre nuova materia prima a partire da scarti e rifiuti a...
Usa, il mercato a ottobre tira il freno
Secondo i dati raccolti dal network Re/Max, il mercato immobiliare Usa frena. A ottobre c’è stata una diminuzione del 7,7% rispetto a settembre, e dello 0,8% rispetto a ottobre 2014. Ma...
Contro i terremoti case con dissipatori di energia
Si chiamano dissipatori di energia, sono fatti in acciaio modellato a forma di U, e se posizionati alla base di un edificio sono in grado di isolarla e disperdere l'energia prodotta dalle...
Ancora un balzo per le richieste di mutui
Nel mese di agosto le richieste di mutui da parte delle famiglie italiane sono cresciute del +14,7% rispetto allo stesso mese del 2013. Si tratta del terzo incremento in doppia cifra...
Sicis porta il talento italiano nel lusso a sei stelle di Ho Chi Minh
Situato nella via principale di Ho Chi Minh, in Vietnam, il lussuoso The Reverie Hotel è unico nel suo genere grazie al particolare layout ad L, scelto per beneficiare pienamente dell’esposizione del sole. Lo stile...
Nei cantieri il grande ritorno della stampa in 3D
La stampa 3D è stata annunciata anni fa come la nuova tecnica innovativa, la costruzione additiva sembrava rimasta a livello di prototipi. serve per realizzare data center e social housing.
Se ne...















