Sigest mette il real estate sotto la lente
Rigenerare, riqualificare e riposizionare i prodotti e l’offerta immobiliare: sono le tre «r» attorno su cui, secondo Sigest, si scommette il futuro delle attività nell’immobiliare. «Questi tre punti rappresentano le sfide dei prossimi cinque anni»,...
Domande e risposte per la caccia ai rischi
Quanto si rischia a non seguire le norme di legge sul luogo di lavoro? Alla domanda risponde la campagna SicuraMente, promossa da Jungheinrich, Om Still, Linde e Toyota. In allegato, cliccabile...
Equilatera, un progetto di sperimentazione architettonica
Equilatera prende forma dal progetto di tesi di laurea di tre studenti del Politecnico di Milano, Vito Iovino, Luca Scandella e Cristina Savoldelli che hanno sviluppato il progetto esecutivo e sperimentale,...
Falegnami ad Alta Quota: anche i falegnami sono delle star
La famiglia Curzel porta avanti da tre generazioni la falegnameria in Trentino, costruendo rifugi alpini tra le Dolomiti e raccontando il loro lavoro su D-Max. Una storia di passione per il legno, la montagna e la famiglia.
Case in vendita troppo care? Soluzione: riqualificare
Due analisi puntano il dito sui freni amministrativi all’edilizia residenziale e sul prezzo delle case in vendita, salito troppo nelle città. La soluzione? Riqualificare gli immobili anche aggiungendo dei piani in...
Edilizia sostenibile: parola d’ordine rinnovare. Intervista al bioarchitetto Luciano Marè
Che cos’è l’edilizia sostenibile? Una scelta di bellezza e responsabilità. O almeno questo è il binomio che emerge dal confronto con Luciano Marè, architetto esperto di restauro e di architettura sostenibile. Una definizione, quella di...
Con Anie finisce online la direttiva europea Mid
l’elenco delle aziende produttrici associate che costruiscono contatori di energia elettrica conformi alla Direttiva Europea 2004/22/CE, denominata Mid, è online. La regolamentazione univoca definisce le caratteristiche della strumentazione destinata alla misura...
In aumento le compravendite di case
Aumentano le compravendite di immobili. Lo conferma l’analisi dell’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, sulla base dei dati forniti dall’Agenzia delle Entrate. L’andamento delle compravendite nelle grandi città italiane nel primo semestre...
Ad Amsterdam un condominio che fa scuola
La sala insegnanti è diventata una camera da letto, mentre l’aula, piuttosto grande, è un open space dedicato alla zona giorno che comprende salotto, sala da pranzo e cucina. Ecco un...
Samoter: macchine a tutto gas e ripresa nel 2016
Addio crisi: le macchine movimento terra vedono una netta riprese per il 2016. Un trend che preseguirà ne 2017. Le previsioni sono contenute nell’Outlook SaMoTer-Veronafiere, realizzato in collaborazione con Prometeia. Secondo...
Condominio record: è lungo mezzo chilometro
Si estende per quasi mezzo chilometro, eppure l’edificio più lungo di Los Angeles non è il pazzo desiderio del progettista di stabilire un nuovo record, ma è un esperimento sociale. Infatti, per...
Meno compravendite con l’arrivo dell’Imu
Stabile nel periodo 2009-2011, nonostante la recessione. Ma, poi, il mercato immobiliare è crollato. Lo indica uno studio di Confedilizia, secondo cui il picco delle compravendite si è verificato nel 2006...
I colori Novacolor per una villa a Nantes
L’interior designer Emmanuelle Focaud ha scelto le finiture decorative di Novacolor per una villa a Nantes, in Francia, realizzata da Armodys - Groupe Habitat. Le finiture scelte sono Celestia Wall_Painting, Teodorico,...
Aziende verdi – 2 / I laterizi
Alla recente Fiera di Bolzano YouTrade ha incontrato le aziende specializzate del settore e ha scoperto le proposte più interessanti per chi lavora nella filiera dei materiali. Ecco le soluzioni descritte...
Istat: compravendite in aumento nel 2014 (+1,6%)
Ora è ufficiale: il mercato degli immobili torna in positivo, dopo sette anni di calo. Secondo i dati Istat, nel 2014 le compravendite sono state 594.431, con una crescita dell'1,6% rispetto...
Wienerberger, energia verde con il fotovoltaico di Engie
Un pieno di energia verde per Wienerberger. L’azienda e Engie Italia hanno firmato un accordo per fornire ai quattro stabilimenti produttivi di laterizio italiani l’elettricità rinnovabile prodotta da alcuni impianti fotovoltaici....