Sorpresa: il boom delle compravendite è già finito
È già finito il boom dell’immobiliare? Dopo la lunga crisi le compravendite avevano fatto segnare una fiammata. Che, però, sembrano già essersi spente: dopo i segnali positivi con cui si era...
Commercio, aumentano le imprese
Aumenta il numero di aziende nel settore delle costruzioni. Le note positive (ma anche qualche campanello di allarme) arriva dall'anagrafe delle imprese nel secondo trimestre del 2014. Tra aprile e giugno...
Camera salvaspazio con vista, sul Po
Una ristrutturazione che ha generato spazi nuovi senza stravolgere lo stile e gli elementi architettonici di pregio pre-esitenti di una dimora torinese affacciata sulle rive del Po. In fondo per rendere più...
Ma quanto è green il Green Building Council
Non poteva che essere classificato Leed Platinum il quartier generale del US Green Building Council nel distretto di Washington. Certo, ottenere 14 punti in più del minimo richiesto per questa categoria (90) non è così...
The Edge: uno degli edifici più sostenibili al mondo
Verde equivale a intelligente in architettura? The Edge è uno degli edifici più sostenibili al mondo, tanto da aver ottenuto il Breeam (Building Research Establishment Environmental Assessment Methodology) Award 2016 nella...
Casa passiva prefabbricata per i rifugiati in Germania
All'alba di un giorno di settembre, una coppia di americani in viaggio per l’Europa sono stati svegliati da un poliziotto. Avevano piantato la loro tenda in un parco nazionale nei pressi...
La prima casa che produce energia di Sua Maestà
Per ogni 100 sterline di elettricità utilizzata, Solcer House dovrebbe essere in grado di rivenderne un valore pari a 175 sterline alla rete nazionale. È la prima casa del Regno Unito...
Ravatherm XPS per l’isolamento sotto pavimento del polo logistico Italtrans di Covo
Realizzato in tempi record da Cospe, azienda specializzata nella costruzione e manutenzione di edifici industriali, commerciali e civili, il nuovo polo logistico Italtrans di Covo (Bergamo) si erge lungo l’arteria della BreBeMi,...
La villa top nata nello showroom HABIMAT Capri Ceramiche
Un laboratorio al servizio di progettisti e architetti, dove poter toccare con mano i materiali e dare forma alle idee per realizzare interni da copertina. È il caso di HABIMAT Capri Ceramiche di Pray (Biella)...
Ance Veneto più ottimista: segnali di ripresa
Ance Veneto ottimista: la crisi del settore delle costruzioni allenta la presa, ma il 2015 non decreterà ancora l’inizio della ripresa in Veneto. Il comparto dell’edilizia registrerà per l’anno in corso...
La sorprendente forza di 175mila mattoni
Costruire con mattoni: una pratica vecchia quasi quanto la civiltà stessa. Eppure ogni nuovo edificio ha il potenziale di contribuire, non solo esteticamente, a qualcosa di nuovo. A volte di sorprendente...
I segreti di Hagebau, il colosso tedesco della distribuzione
Come si fa a diventare la 110esima impresa più importante della Germania ed essere stabilmente dentro la top 500 delle aziende tedesche? Ci vuole una lunga storia, una strategia chiara, una...
Porte antincendio Hörmann per Adidas
Adidas sceglie le porte antincendio Hörmann per il centro uffici Laces, a Herzogenaurach, in Germania. Si tratta del nuovo centro di ricerca e sviluppo che sorge presso l'Adidas World of Sports...
Allarme dissesto idrogeologico: accordo tra Anac e governo
Dissesto idrologico? La riqualificazione del territorio, dell'edilizia e la riduzione del rischio è il vero business del futuro e di oggi. Parola di Erasmo D'Angelis, coordinatore di Italia Sicura, la struttura di...
Ingegneri, parte la rivoluzione della trasparenza
Nel 2013 una legge ha imposto nuovi obblighi di trasparenza per gli ingegneri. A due anni di distanza, da gennaio 2015 le norme si traducono in regolamenti che entrano in vigore....
Tutti insieme “liquidamente”
Le aggregazioni sono una delle strade per impostare politiche di sviluppo e condolidamento delle imprese nel mercato. La crisi impone una revisione dell’approccio, che oggi deve diventare più “liquido” e non...















