Fisco, edilizia e immobili: a Venezia incontro sulle novità
«La disciplina fiscale nel settore immobiliare. Principali novità del 2015»: è il titolo di un incontro, organizzato dall'Ance Venezia, in collaborazione con la direzione regionale delle Entrate del Veneto e con...
Cresme: nel 2015 piccola ripresa in vista
La grande crisi delle costruzioni in Italia, dopo un volo sull’economia mondiale. E le tendenze per i prossimi anni. All’evento organizzato alla Triennale di Milano, The 78 Euroconstruct Conference, il direttore...
Marcatura Ce: arriva il construction product regulation
La marcatura Ce relativa alla commercializzazione dei prodotti da costruzione a partire da luglio dovrà raccontare molto di più di ogni singolo materiale; entrerà infatti in vigore il “Construction Product Regulation” approvato dal Parlamento Europeo....
Laboratori e uffici, il calo non si è fermato
Il polso del mercato immobiliare non residenziale visto dagli agenti di Tecnocasa: il 73,2% delle richieste riguarda affitti, il 26,8% l’acquisto. Di queste ultime, il 62% riguarda superfici fino a 500...
Istat: in quattro anni prezzo degli immobili sceso dell’11,5%
Arriva una nuova conferma, questa volta con l’ufficialità dell’Istat, sui prezzi del settore immobiliare. Nel 2014 il costo al metro quadro delle abitazioni sono scesi del 4,2% rispetto al 2013, quando...
Macchine per costruzione: nel 2015 crescita del 34%
L’edilizia sarà anche in crisi, ma le macchine per costruzione hanno ingranato la quarta. Secondo i dati Istat elaborati da Prometeia per il Samoter Outlook, nel 2015 sono state vendute sul...
Su YouTrade la classifica della distribuzione edile
Il 2012 è stato un anno difficile per il mercato della distribuzione edile: la nuova recessione dell’economia italiana, il crollo del mercato immobiliare e le politiche di rigore del governo, che...
Dall’edilizia green 200mila occupati in più
Riqualificare le città potrebbe dare lavoro ad almeno 200mila persone all’anno. È il risultato di un’analisi condotta da Assolavoro, l'Associazione Nazionale di Categoria delle Agenzie per il Lavoro. Secondo la ricerca,...
Tornano su i prezzi delle case nelle metropoli
Prezzi delle case in aumento
Comparare casa nelle grandi città torna a costare un po’ di più di quanto (“poco”) ci si era abituati a spendere in questi anni di grossa crisi...
Lana di roccia dietro le pietre della tradizione
Ecco la ristrutturazione edilizia di un fabbricato rurale marchigiano che abbina l’utilizzo di elementi tipici della tradizione locale come l’utilizzo di muratura di pietra, la tecnologia del blocco per il risparmio...
India, macchine per costruzioni italiane in marcia
Il mercato indiano delle macchine per costruzioni crescerà di quasi il 50% entro il 2019. La previsione elaborata da Off-Highway Research, la società di ricerche economiche specializzata nel mercato di settore,...
I rubinetti Graff al Capella Hotel di Georgetown
Storia, lusso, wellness e cucina convivono al Capella Hotel di Georgetown a Washington DC. I rubinetti Graff delle collezioni Sade e Qubic regalano un tocco di personalità in più, donando all'ambiente...
Logistica: breve storia dei codici a barre
Associati ai dati di un lotto o di una merce, i simboli dei codici a barre permettono una rapida e affidabile tracciabilità dei prodotti e di raccogliere dati significativi a livello...
Un tramonto al giorno in Valdarno con le finestre Internorm
Metti un albero di albicocche, un tramonto al giorno e una casa in legno. Questi gli ingredienti del progetto dell'architetto Franco Pisani che in Valdarno, in località Marcignana (Empoli), ha dato vita a un...
Meno compravendite con l’arrivo dell’Imu
Stabile nel periodo 2009-2011, nonostante la recessione. Ma, poi, il mercato immobiliare è crollato. Lo indica uno studio di Confedilizia, secondo cui il picco delle compravendite si è verificato nel 2006...
Arriva dalla Cina la divisa da lavoro ultra-traspirante
È l’uniforme da lavoro più smart che ci sia, almeno per la giuria del Chartered Institute of Building che ha assegnato il primo premio del suo concorso annuale all’invenzione del Politecnico di...