Seconde case: i prezzi sono ancora in discesa

La ripresa del mercato immobiliare non coinvolge le seconde case, che perdono ancora terreno. Secondo Tecnocasa, nella prima parte del 2015 gli immobili turistici hanno visto prezzi ancora in diminuzione rispetto...

Le pareti esterne? Assomiglieranno alle pigne

Rivestimenti esterni che senza alcun meccanismo elettrico si aprono e chiudono? La natura, in questo caso le pigne, sono diventate un modello per il designer Chao Chen il suo progetto Water Reaction. Si tratta...

Anteprima Samoter, le novità Komatsu

Komatsu presenterà al Samoter il nuovo escavatore cingolato PC170 serie 10 (foto), prodotto nello stabilimento di Este (Padova). Inoltre, l’azienda giapponese mostrerà per la prima volta in Italia la nuova versione...
granitech

Residenziale Oltremare, Trani: facciata ventilata su misura con il sistema GHV di Granitech

L'involucro è il protagonista del Residenziale Oltremare, nuovo edificio di lusso progettato dagli architetti Matteo Lettini e Nicola Bisceglie sul lungomare di Trani. Il risultato di grande impatto estetico è reso possibile dal sistema GHV di...

Nel 2015 il prezzo delle case scenderà del 3%

Secondo la società di consulenza Raeg, specializzata nel settore immobiliare, nei prossimi mesi il prezzo delle case scenderà ancora: nel 2015, infatti, i prezzi dovrebbero calare di circa 3 punti percentuali....

Andil: ricostruire subito l’esistente

In Europa il 60,1% delle famiglie è proprietario della casa in cui vive e il 23,1% anche di una seconda abitazione. In Italia i proprietari raggiungono il 68,7% della popolazione complessiva....

Previsioni grigie dagli architetti europei

Secondo Arch-Vision l’indice dei permessi di costruzione nel 2013 è rimasto negativo per Italia, Spagna, Francia e Paesi Bassi. E le aspettative degli architetti sono ancora negative: il settore delle costruzioni...

Con Fakro un pozzo di luce naturale in casa

Quattro finestre da tetto inondano di luce lo spazio principale di una villa di nuova costruzione: anche questa volta Fakro è protagonista di una soluzione architettonica personalizzata. Situata in posizione panoramica...

Ecco il primo edificio del Lazio certificato CasaClima Gold

Isolamento di eccellenza per l’intero involucro del primo edificio del Lazio certificato CasaClima Gold. Accade ad Anguillara Sabazia, sulle rive del Lago di Bracciano, dove l’architetto Loreno Argenti ha firmato il...
Laterizi SanMarco Terreal

Laterizi, SanMarco-Terreal acquisisce Pica

SanMarco-Terreal Italia (gruppo Terreal), acquisisce Pica, storica azienda pesarese nella produzione di laterizi. Con questa operazione, che è stata portata a termine dopo un breve periodo d’affitto di ramo d’azienda, SanMarco...

A Sidney la centrale elettrica diventa un tetto

Il concetto di riuso degli edifici non solo per i materiali, ma come struttura per evitare il consumo di suolo, è ormai accettato da tutti e incoraggiato da molti. Certo, pensare...

Per gli operatori torna a ruggire il mercato della casa

Torna a muoversi il mercato della casa, e questa volta sono gli operatori del settore a scommettere sull'uscita del Paese della crisi. Lo indica il «Sentiment del mercato immobiliare», basato sull'indagine qualitativa...

L’antico Borgo Merlassino diventa B&B

L’intervento di recupero di un complesso all’interno dell’azienda agricola La Raia, nella campagna piemontese di Novi Ligure sulle colline del Gavi, è il risultato di una progettazione in itinere durante i lavori in...

Sorpresa: costruzioni a +8,6% (ma per chi lavora all’estero)

Le aziende del settore costruzioni non sono in crisi. Ma solo quelle che vanno all’estero: sono 17 miliardi di euro di commesse acquisite all’estero nell’ultimo anno dalle imprese italiane di costruzione....

Onduline sul tetto della Pinacoteca di Brera

Si è recentemente concluso l'intervento di ristrutturazione della copertura del complesso monumentale di Brera, a Milano, che ha previsto anche la realizzazione dell'impermeabilizzazione, per la quale è stato scelto il sistema...
Interno di un istituto scolastico

Per l’edilizia scolastica previsti 3,9 miliardi

Gli effetti non si sono ancora visti, però, fino a prova contraria, almeno sulla carta l’impegno c’è: per rinnovare le scuole il governo ha stanziato 3,9 miliardi di euro, per oltre...