Centro commerciale in formato light con U-Boot Beton di Daliform Group
A nord-ovest di Milano, in una delle più evolute aree a destinazione mista della città, nella prossima primavera è prevista l’apertura di Merlata Bloom, un mix di residenze, verde, tecnologia, business e commercio, che si...
Anche Samsung si colora di verde tra i giganti dell’It
Silicon Valley è il polo tecnologico in California dove molte società del settore It aprono i loro uffici e dove giganti Apple, Google e Facebook fanno a gara per chi riesce a...
Il 2015 del mercato: più affari, ma con prezzi in calo
Il 2015 per il mercato immobiliare sarà di ripresa, ma con prezzi ancora al ribasso. Lo prevede Tecnocasa. La diminuita disponibilità di spesa dei potenziali acquirenti e l’offerta sul mercato ancora...
Costruzioni: svizzeri contro gli italiani
Imprese svizzere contro imprese italiane del settore costruzioni. Secondo l’associaziomne ticinese degli imprenditori, sono state oltre 190mila le giornate di lavoro che sono state notificate e prestate in Ticino nel 2013...
Cala ancora il prezzo dell’usato: 1.820 euro al metro quadro
Mercato immobiliare italiano ancora con il segno meno. Nel mese di agosto il prezzo delle case di seconda mano è sceso dell’1,1% rispetto a luglio, portando così il calo complessivo dell’ultimo...
Banda larga per legge nelle nuove case
Presto chi costruisce nuovi edifici dovrà assicurare che siano pronti a implementare le nuove tecnologie. In buona sostanza, dovranno essere «broadband-ready» per legge. Lo ha anticipato il sottosegretario alle Comunicazioni, Antonello...
I blocchi in laterizio con isolante integrato Normablok Più
I vantaggi dei blocchi in laterizio per pareti portanti o di tamponamento, sono da sempre la solidità, la semplicità di realizzazione e la durata nel tempo, ma per garantire anche buoni...
I vincitori dell’Architecture Student Contest di Saint-Gobain
L’Architecture Student Contest promosso da Saint-Gobain ha visto vincitore Vihreä, progetto realizzato da Barbara Mura, Emanuele Tomatis e Marco Cislaghi del Politecnico di Milano, supportati da Laura Elisabetta Malighetti, docente associato...
Fiera Verona vola al Cairo per le costruzioni d’Egitto
Costruzioni d’Egitto: non è un modo di dire, ma un grande business. Sono oltre 20 i progetti appaltati dallo Stato arabo entro la fine del 2016, per un valore complessivo di...
Conte promette gli ecobonus al 100%
Ecobonus al 100% e qualcuno si spinge a indicare fino il 110-120%. Non si spende nulla: il costo verrà detratto dalle tasse completamente. È uno dei punti caldi citati dal presidente...
Le industrie della ceramica contro il governo: non toccate il Ceta
Il mondo della ceramica scende in campo contro l’annunciata decisione del governo di non sottoscrivere l’accordo di libero scambio commerciale tra Europa e Canada. «Il Ceta è un accordo commerciale importante,...
Le macchine per costruzioni innestano la quarta
Macchine per costruzioni a tutto gas. Nei primi nove mesi dell’anno sono state vendute sul mercato italiano 5.946 macchine, con una crescita del 33% rispetto a quanto rilevato lo scorso anno....
Per comprare casa ci vogliono 5,8 anni di stipendio
Quanti anni di stipendio occorrono per acquistare casa? Sulla base dei prezzi attuali lo ha provato a calcolare Tecnocasa. Risultato: in media, a livello nazionale sono necessarie 5,8 annualità di stipendio...
Mutui: boom ad aprile, ma diminuisce l’importo richiesto
Nuovo boom per i mutui: ad aprile le domande delle famiglie sono aumentate del 71,9% rispetto allo stesso mese del 2014: record assoluto in termini di incremento. I volumi sono tornati...
Famolo strano, la nuova architettura della Corea del Sud
Uno stabile Pop Art dai contorni esageratamente concavi per imitare i tipici tetti spioventi delle case, così Iroje Khm Architects interpreta la tradizione architettonica coreana. La nuova moda della Corea del...
Il governo vuole tagliare i bonus casa
Il governo taglia i bonus casa. Il meccanismo di detrazione fiscale che ha consentito migliaia di interventi di riqualificazione, con il conseguente abbattimento dell’inquinamento e del consumo di combustibile, ma che...















