Case in vendita troppo care? Soluzione: riqualificare
Due analisi puntano il dito sui freni amministrativi all’edilizia residenziale e sul prezzo delle case in vendita, salito troppo nelle città. La soluzione? Riqualificare gli immobili anche aggiungendo dei piani in...
Ruregold e Centredil, insieme in cantiere per l’Ospedale di Chiari con Panizza 1914
L’intervento realizzato all’Ospedale di Chiari (Brescia), svolto insieme all’impresa bresciana Panizza 1914, realtà imprenditoriale multisettoriale, specializzata in strutture, edilizia e sicurezza sismica e cliente storico di Centredil, è stato un esempio...
Palazzo Ricordi record: il più antico Leed del mondo
Palazzo Ricordi a Milano è l’edificio più vecchio al mondo ad aver ottenuto la certificazione Leed, Core & Shell, livello Gold, grazie a un intervento di ristrutturazione della struttura, dell’involucro, della...
Ance: anche il 2015 si preannuncia grigio
Niente ripresa per l’edilizia: l’osservatorio dell’Ance le previsioni per il 2015 sono di un ulteriore calo del 2,4% del mercato. L’Ance snocciola numeri da emergenza. Nel terzo trimestre del 2014, secondo...
Case in paglia a quota 635
Leggere e antisismiche. In Italia ci sono già 635 case costruite in paglia. Non si tratta, però, di capanne simili a quelle che si trovano in Africa o di epoca preistorica....
Mutuo e prima casa: l’importo medio erogato cresce del 7,35%
Mutuo e prima casa vanno a braccetto. Secondo l'ultima rilevazione sul real estate di Facile.it, è aumentato l'importo medio dei mutui elargiti dagli istituti di credito, per larghissima parte concessi a...
Gruppo Toscano: compravendite +5%
«Riteniamo il 2014 avrà un numero di compravendite in crescita, mentre le quotazioni tenderanno lentamente alla stabilità». Le previsioni sono di Ilario Toscano, presidente dell’omonimo gruppo immobiliare. «In questo contesto, se...
Ance: dopo otto anni l’edilizia riparte
Buone notizie dall’Osservatorio nazionale Ance: finalmente dopo otto anni di crisi nel settore il costruzioni ritornerà a crescere nel 2016. Secondo le stime dell'associazione dei costruttori italiani presentate oggi a Roma...
Trieste e Verona, le migliori per casa e partner
Se volete trovare casa, ma anche l’anima gemella, andate a Trieste. Oppure a Verona. La scelta dipende dauna singolare analisi del portale Casa.it, che ha incrociato stipendi medi, prezzi delle case,...
Carrelli elevatori: elettrici o termici? Risponde Francesco Pampuri
Anche la scelta delle macchine da movimentazione è una questione di responsabilità ambientale. Quale mezzo scegliere per il proprio magazzino? Sono meglio i carrelli elevatori elettrici o termici?
La campagna Sicuramente, promossa da Jungheinrich, Linde, OM STILL...
Commercio, aumentano le imprese
Aumenta il numero di aziende nel settore delle costruzioni. Le note positive (ma anche qualche campanello di allarme) arriva dall'anagrafe delle imprese nel secondo trimestre del 2014. Tra aprile e giugno...
Consumo di energia e antisismica: le nuove perizie per l’Abi
Come valutare un immobile? L’Abi, cioè l’associazione delle principali banche, ha pubblicato la bozza che recepisce gli standard di valutazione internazionali. Sono criteri che recepiscono la direttiva europea sui mutui ipotecari....
Rombi e vetro per il tetto che protegge dal sole
Un enorme tetto in vetro a rombi, che misura 120 per 96 metri, illumina l'interno della nuova stazione ferroviaria Den Haag Centraal a L'Aja (Olanda). Il progetto, firmato dallo studio olandese...
Speciale Isolamento: anche l’ospedale mette il cappotto
La recente situazione sanitaria ha mostrato i vulnus del sistema ospedaliero del nostro Paese, anche dal punto di vista delle strutture, spesso vetuste e inefficienti, soprattutto dal punto di vista energetico.
Conscia...
Costruzioni in sciopero, anche contro il blocco delle opere
Costruzioni in sciopero. Ed è un blocco che vede idealmente solidali operai e imprenditori. Indetto per venerdì 15 marzo, lo sciopero vuole sottolineare la crisi del settore ma, allo stesso tempo,...
In leggera crescita l’acquisto di seconde case nel semestre
Nel primo semestre più di tre acquisti di abitazioni su quattro hanno riguardato l’abitazione principale (76,8%). Il 16,4% degli acquisti, invece, è stato per investimento e il 6,8% per vacanze. Secondo...















