Aumenta il numero di chi cambia mutuo
Cresce la percentuale di chi richiede un mutuo per sostituzione e surroga. La percentuale passa dal 13,3% del secondo semestre 2013 al 19,7% nel mese di gennaio 2014: lo rileva l’Osservatorio...
Istat: le case vecchie perdono valore
I segnali di ripresa, per ora, sono proiettati verso il futuro. Fino al marzo scorso, certifica l’Istat, il mercato immobiliare è stato in calo per quanto riguarda i prezzi, anche se...
Bioarchitettura per rinnovare le scuole
Riqualificare gli edifici scolastici si può, ma è meglio se sono ecosostenibili. Con questa idea Legambiente e l'Istituto nazionale di Bioarchitettura hanno siglato un protocollo d'intesa per la promozione di una...
Integra: le cooperative si organizzano per vincere le sfide del mercato moderno.
È nato un nuovo progetto industriale: si chiama Consorzio Integra, ha 119 associati di cui 3 soci finanziatori, che hanno fornito 42 milioni di euro di capitalizzazione e punta alla sinergia...
Miniera San Romedio per la riqualificazione dell’acetaia del Podere Rosa Marco Rizzardi
Il food italiano: una risorsa per l’economia, oltre che una festa per il palato. Ma è anche una tradizione da conservare e proteggere, specialmente quando è necessario intervenire per rinnovare un ambiente. Come...
Negli Usa l’edificio Leed Platinum va in banca
La certificazione Leed Platinum come conferma piuttosto che obiettivo? Sì se si tratta di una torre di 33 piani del Pnc Financial Services Group, la sesta banca più grande degli Stati...
A Roma 10 anni di stipendio per 85 metri quadri
Dato che negli ultimi anni sono calati i prezzi degli immobili, non stupisce che anche le annualità necessarie per acquistare un appartamento siano calate. Lo calcola l’ufficio studi di Tecnocasa, network...
Dal primo luglio sono cambiate le regole dei materiali da costruzione e della distribuzione...
Tra le novità, l’obbligo di prestazione. E per le rivendite edili, che finora immettevano prodotti sul mercato senza porsi troppi problemi, scatta l’obbligo di vigilanza
Un passo importante per il settore, in...
Gbc Italia lancia il progetto #BuildingLife
In vista della COP26 (La conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2021) e in occasione del quinto anniversario dell'adozione dell'accordo di Parigi delle Nazioni Unite, il World Green Building...
Non migliora la fiducia delle imprese di costruzioni
Per le costruzioni le imprese vedono ancora nero. L'indice del clima di fiducia delle imprese di costruzione è sceso nel dicembre scorso a 72,3 da 73,7. Peggiorano anche i giudizi sugli...
PortoPiccolo con grande risparmio di energia
Come trasformare una ex cava di calcare in un borgo di lusso di classe energetica A. La riqualificazione ambientale è quella della ex-cava di calcare di Sistiana, costato 245 milioni di...
Affitti, è legge la cedolare secca al 10%
La Gazzetta Ufficiale ha pubblicato il provvedimento: ora lo sconto sulla cedolare secca per gli affitti è legge. Lo sconto riguarda gli immobili locati a canone concordato e a studenti. In...
Per comprare casa ci vogliono 5,8 anni di stipendio
Quanti anni di stipendio occorrono per acquistare casa? Sulla base dei prezzi attuali lo ha provato a calcolare Tecnocasa. Risultato: in media, a livello nazionale sono necessarie 5,8 annualità di stipendio...
Boom delle costruzioni nel mondo (Cina permettendo)
Secondo Navigant Research, il patrimonio edilizio globale è destinato a crescere da 151,8 miliardi di metri quadrati nel 2014 a 171,6 miliardi di metri quadrati nel 2024, pari al 13% in...
Cambiano ancora i bonus casa 2018. Ecco come
Primo «sì» ai bonus casa versione 2018. Ma con modifiche rispetto al testo presentato dal governo in ottobre. Tra gli emendamenti approvati dalla commissione Bilancio del Senato, infatti, è stato alzato...
Porte antincendio Hörmann per Adidas
Adidas sceglie le porte antincendio Hörmann per il centro uffici Laces, a Herzogenaurach, in Germania. Si tratta del nuovo centro di ricerca e sviluppo che sorge presso l'Adidas World of Sports...














