Architetti all’attacco: niente semplificazione
Architetti all’attacco: «Nonostante gli annunci e i testi entrati in Consiglio dei ministri le riforme annunciate sono scomparse nel DL 90: un settore fondamentale per l’economia del Paese come quello dell’edilizia,...
Occupazione: i servizi trainano la ripresa
È il terziario a trainare la ripresa con 267mila nuovi posti di lavoro, di cui ben 233mila negli ultimi due anni. Infatti, il numero degli occupati del settore è oltre i livelli registrati...
Non fate una «filiera delle costrizioni»
In qualsiasi corso di economia si insegna che alla base dell’attività di impresa vi è la gestione finanziaria. Come noto, riguarda la raccolta di fondi aziendali e finanziamenti per assicurare l’equilibrio...
La Regione Veneto vota una norma sul consumo di suolo
Il Consiglio regionale del Veneto ha approvato la nuova Legge Quadro per il contenimento graduale del consumo di suolo. Il nuovo testo normativo in materia urbanistica è stato votato dopo un...
In leggero aumento il numero di locazioni abitative
In aumento il numero di persone che affittano casa per abitarci. Una scelta ovvia, ma che è monitorata abitualmente dal network Tecnocasa. Secondo il gruppo immobiliare, nel primo semestre 2015 ha...
Gruppo Toscano: compravendite +5%
«Riteniamo il 2014 avrà un numero di compravendite in crescita, mentre le quotazioni tenderanno lentamente alla stabilità». Le previsioni sono di Ilario Toscano, presidente dell’omonimo gruppo immobiliare. «In questo contesto, se...
Pmi, arrivano incentivi per 2,5 miliardi
Diventano operativi gli incentivi alle Pmi previsti dal Decreto Del Fare, convertito in legge ordinaria. Con le agevolazioni previste, si dovrebbe incentivare la competitività delle aziende migliorando, inoltre, l’accesso al credito...
Il campus universitario di Fisciano certificato Leed con Isotec Parete
A Fisciano (Salerno) il nuovo campus universitario ha conseguito la certificazione secondo il protocollo Leed di livello Silver e la certificazione energetica in classe A.
Il progetto architettonico prevede la compresenza di funzioni...
Xylevo, il Lego della bioedilizia, debutta a Torino
Un sistema costruttivo a secco modulare progettato per la bioedilizia. Si chiama Xylevo ed è costituito da elementi componibili in pannelli osb certificati. A inventarlo sono stati i titolari della Segheria Bruno...
Per guadagnare con il real estate meglio puntare su Bangalore
Il Global Property Property Monitor di Rics è una guida trimestrale alle tendenze nei mercati degli investimenti immobiliari nel mondo. Nel report relativo al primo trimestre, il Rics Global Commercial Property...
Tecniche anti terremoti, in campo anche Formedil
Nessuna sorpresa per i terremoti: «Ci stupiamo della fragilità del nostro territorio e dell’insipienza che è all’origine di sofferenze e distruzioni. Uno stupore che per chi opera da decenni nel settore...
Costruzioni: svizzeri contro gli italiani
Imprese svizzere contro imprese italiane del settore costruzioni. Secondo l’associaziomne ticinese degli imprenditori, sono state oltre 190mila le giornate di lavoro che sono state notificate e prestate in Ticino nel 2013...
Efficienza energetica, Unicmi protesta con la Regione Lombardia
Un danno per i cittadini della Lombardia. È la definizione che Unicmi dà al decreto sull’efficienza energetica approvato dalla Regione Lombardia. Il Decreto n. 176 del 12 gennaio 2017 (Aggiornamento delle...
Casa: i bonus meno conosciuti e più interessanti
Tra le detrazioni previste dalla Legge di Stabilità ci sono alcuni ecobonus meno conosciuti ma ugualmente interessanti per chi si accinge alla ristrtturazione. Ecco quali:
1 – La sicurezza conviene: i lavori...
Miniera San Romedio per la riqualificazione dell’acetaia del Podere Rosa Marco Rizzardi
Il food italiano: una risorsa per l’economia, oltre che una festa per il palato. Ma è anche una tradizione da conservare e proteggere, specialmente quando è necessario intervenire per rinnovare un ambiente. Come...
Con il Dpef arriva la semplificazione per l’edilizia?
Che sia la volta buona che la burocrazia faccia un passo indietro? Forse potrebbe essere l’unico aspetto positivo del coronavirus, almeno a leggere la bozza del Def approvato dal Consiglio dei...