Angelo Artale, direttore generale di Finco

Appalti, luci e ombre secondo Finco

Luci e ombre, secondo Finco, nella riforma degli appalti. «Il lavoro di approfondimento compiuto dalla Commissione Interministeriale, incaricata del recepimento delle direttive europee appalti, ha portato a importanti e significativi inserimenti...
Stefano Boccalon, presidente di Synergia

Synergia acquisisce la maggioranza di Ceramica Artigiana

Synergia ha acquisito la maggioranza di Ceramica Artigiana, società con sede a Civita Castellana (Viterbo), azienda che opera sul mercato da circa 60 anni. Grazie a questa operazione Synergia avrà la...

A Pordenone una villa domotica targata Vimar

Alzare e abbassare tende o tapparelle, impostare il clima, gestire l’illuminazione e la diffusione sonora, controllare gli accessi, visionare le immagini delle telecamere a circuito chiuso o dei videocitofoni. È la...

Italcementi, a Bergamo summit con i big della sostenibilità

Cemento sostenibile. Il tema è stato affrontato da i.lab, il Centro di ricerca e innovazione di Italcementi. Un summit ha visto riuniti i vertici delle società leader nella produzione sostenibile di...
Lavori di ristrutturazione

Superbonus, associazioni all’attacco

Il superbonus al 110% non basta. Le associazioni di categoria sono scese in campo per ottenere di più. Infatti, il Decreto Rilancio, dentro il quale si annida il superbonus, deve essere...
JCB 525-60E Loadall

JBC lancia 525-60E, sollevatore elettrico per cantiere

Anche in cantiere il futuro è dei motori elettrici. JCB, infatti, ha annunciato il lancio del primo Loadall elettrico proseguendo a pieno ritmo l’ampliamento della gamma di macchine a zero emissioni...

202 piani di prefabbricato

Come si risolvono i problemi dovuti all’aumento della popolazione cittadina? Semplice, si costruiscono grattacieli. In Cina inizierà uno dei più mastodontici progetti della storia, un nuovo grattacielo pensato per ospitare le...
Lavori edili

Addio sconto in fattura per i bonus casa

Niente più sconto in fattura per chi utilizzerà gli ecobonus. Con la legge di Bilancio sarà abolita la norma introdotta solo nel giugno scorso, ma che aveva sollevato contestazioni soprattutto dalle...

A Venezia multa per troppo fotovoltaico

Tropo verde fa male. Anzi, costa: Erpa, la società mista partecipata da Ance Venezia, l’associazione dei costruttori, e dai sindacati di settore, Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil, proprietaria della Cittadella dell’edilizia, struttura inaugurata nel novembre 2013...

Il prezzo delle case scenderà ancora, prevede Tecnocasa

Sorpresa: il prezzo degli immobili scenderà ancora. Lo prevede Tecnocasa. Secondo il network immobiliare, per «i prezzi immobiliari ci aspettiamo una contrazione per il 2016 compresa tra -2% e 0% mentre...

Secco Sistemi per elegante villa a Ferrara

Un lavoro di complesso durato cinque anni per dare nuova vita a un’abitazione elegante e raffinata, grazie al contributo di Secco Sistemi. Siamo nel centro storico di Ferrara, nel Palazzo ristrutturato...

Edilizia, come uscire dalla crisi secondo Confindustria

Il focus di Confindustria sulla crisi dell'edilizia. Gli industriali del laterizio di tutta Italia, insieme agli operatori del settore delle costruzioni, si sono trovati a Catania per discutere del presente e...

Castelli in vendita: niente crisi per il lusso

Non ci sono solo bilocali o trilocali in città: il mercato immobiliare offre oggi anche castelli, alcuni dei quali con alle spalle una storia di tutto rispetto. Per esempio quello abitato...

Il monolocale si fa in tre con il «prêt-à-habiter»

Tra sformare un monolocale in un (quasi) trilocale: lo propone Martina Margaria, architetto milanese specializzato in recupero e valorizzazione di piccoli immobili. La creazione personalizzata di mini appartamenti completamente arredati e rifiniti con...

I 10 trend che segneranno l’edilizia nei prossimi anni

I dieci trend di cui tenere conto per l’edilizia dei prossimi anni, dall'utilizzo dei droni e della realtà aumentata in cantiere alle costruzioni prefabbricate.
Laterizi T2D

Fornace Laterizi Carena entra in T2D

Fornace Laterizi Carena entra in T2D, realtà nata nel 2017 attraverso un’operazione di fusione tra Toppetti e Donati Laterizi. L’azienda, con quattro stabilimenti dislocati in Umbria, Toscana e Piemonte, è il...