Torna ad aumentare il numero di perdite Iva
Migliora la congiuntura: a luglio sono state aperte 42.180 nuove partite Iva. Rispetto al luglio 2013 si registra un leggero aumento (+1,1%). La distribuzione per natura giuridica, informa il Tesoro, evidenzia...
Rubner farà di legno un pezzo di Expo
Sarà la Rubner a realizzare uno degli appalti più rilevanti per la progettazione e costruzione di alcuni Padiglioni Cluster di Expo 2015. Si tratta di quelli dedicati a Bio-Mediterraneo, Isole, Zone...
Fila: trattamento 10 e lode alla Oxford University
Siamo all'Istituto Matematico dell'Università di Oxford, il più grande edificio universitario ideato nell'ultimo secolo dall’architetto Rafael Viñoly, dove Fila Surface Care Solutions ha firmato un nuovo intervento per il trattamento delle...
Progress Profiles continua a salire: fatturato su del 30%
Progress Profiles investe in innovazione e organico. E il fatturato va su
Progress Profiles, azienda di successo nel settore dei profili tecnici e decorativi di finitura e nei sistemi di posa, continua...
Confartigianato: allarme burocrazia
La burocrazia è il nemico numero uno, perché soffoca le piccole e medie imprese. L'allarme è stato lanciato da Confartigianato, che in occasione dell'assemblea annuale sottolinea che per la burocrazia nell'ultimo...
Vanno su di giri le vendite delle macchine per costruire: +6%
Cresce il mercato italiano delle macchine per costruzioni. Infatti, nel primo semestre del 2017 sono state immesse sul mercato interno 5.109 macchine per costruire, con una crescita pari al +6% rispetto...
Trattati da re con Fila
Fila Surface Care Solutions lancia la sesta edizione del concorso nazionale "Trattati da re" 2014, che premierà i professionisti della posa e del dopo-posa per il migliore intervento realizzato con i...
Architettura: arriva anche la penna che stampa in 3D
Un gruppo di studenti dell'Università di Tokyo sotto la supervisione dall'architetto Kengo Kuma ha sviluppato una penna stampante 3D per creare strutture architettoniche complesse con delle asticelle di plastica. Le costruzioni, descritte...
Davide Piovanelli, Italcementi: così il marketing promuove il cemento sostenibile
«Noi produttori dobbiamo lavorare per promuovere i nuovi prodotti sostenibili affinché sia lo stesso architetto o progettista a chiederli direttamente al rivenditore», spiega Davide Piovanelli, commerciale Italcementi, responsabile delle province di Milano e Novara
Domanda. C’è...
Portoni Breda: nuova finitura Corten in acciaio cangiante
Portoni Breda amplia la collezione Le Perle con la nuova finitura Corten in acciaio cangiante. Il garage di casa si trasforma in un pezzo di design, capace di caratterizzare l'esterno dell'abitazione...
Anie chiede al governo un piano Edilizia 4.0
«Vogliamo l’edilizia 4.0». La richiesta al governo è degli industriali riuniti in occasione dell’assemblea dell’Anie, l’associazione di categoria a cui aderiscono 1300 aziende del settore elettrotecnico ed elettronico. Le richieste al...
YouTrade aprile apre le porte di casa
YouTrade aprile
L’edilizia nella maggior parte dei casi lavora per realizzare ambienti chiusi. Ma la vita non si svolge solo tra le pareti di abitazioni o uffici. Per almeno sei mesi all’anno...
Duco lancia la vernice che purifica l’aria domestica
L’aria tra le pareti domestiche o in un ufficio può essere peggiore di quella che si respira nel centro di una città. Colpa di elementi inquinanti, come le vernici o le...
Speciale Macchine: Marco Prosperi (Assodimi) spiega come diventare noleggiatori
Marco Prosperi, direttore dell’associazione Assodimi/Assonolo, spiega quali sono vantaggi e problemi del noleggio (che è in crescita), e quali principi dovrebbe seguire il distributore che vuole entrare nel business delle macchine da cantiere.
Da...
L’economia cresce. Parola di economisti
Come va l’economia? Risponde l’Osservatorio Congiunturale del Gei, l’Associazione Italiana degli Economisti di Impresa. In uno sforzo comune con gli analisti dell’Istat e gli economisti del Centro Studi di Confindustria, hanno organizzato...
Il prezzo delle case nuove è troppo alto? Sì, no, forse…
Il costo delle abitazioni si è abbassato, come notano tutti gli analisti, di circa il 15% in pochi anni. Ma gli immobili nuovi hanno perso meno. Perché? Un’analisi di Raffaele Lungarella...