Nuove costruzioni a Milano CityLife

Mutui, il boom continua (ma grazie alle surroghe)

Mutui, il boom continua, ma i dati vanno letti bene. Secondo l'osservatorio di Mutuionline.it, nei primi cinque mesi del 2015 i mutui di surroga superano il 60% delle erogazioni totali, seguiti...

Mobili da giardino Jysk, armonia tra natura e design

  La sostenibilità è importante per Jysk: l’azienda danese si impegna costantemente ad aumentare l'uso di materiali riciclati e sostenibili e a ridurre la sua impronta di carbonio. All'interno della gamma di mobili...
soudal

Soudal Italia: novità green per i professionisti

Dove c’è da incollare e sigillare, c’è Soudal. Può essere racchiusa in questa frase la mission dell’azienda nata in Belgio e diventata il più grande produttore mondiale di schiuma poliuretanica con più di 110 milioni...
Case prefabbricate modulari

Prefabbricazione: la casa modulare, soluzione o utopia? Il progetto Proxima

Non è una novità che l’edilizia sia sempre più attraversata dal fenomeno della prefabbricazione. Produrre altrove e assemblare in cantiere è un metodo già utilizzato da anni per gli edifici in vetrocemento,...
Nuovo logo per Stanley

Nuovo logo per Stanley

Nuovo logo per Stanley, marchio del gruppo StanleyBlack&Decker, azienda internazionale leader mondiale nella produzione di utensileria, con oltre 4,5 miliardi di dollari di fatturato e circa 14.000 dipendenti in tutti i...
Marco Mari

Gbc Italia: ci vuole un’eurocertificazione degli edifici

Occorre certificare gli edifici. E le proposte che verranno fatte in Italia e negli altri Paesi per il Next Generation EU, devono ottenere una effettiva validità per la transizione energetica, il...

Roma ai raggi X nella nuova tappa di Condominio Ok

Tanti professionisti, tanti amministratori, tante domande ai relatori: il secondo appuntamento del roadshow di Condominio Ok, a Roma, ospitato dalle storiche mura di Palazzo Cardinal Cesi, si è concluso mercoledì 22 aprile con...
Millenials

Adolescenti ai raggi X nella ricerca dello Iard

I comportamenti degli adolescenti sono spesso un mistero per i loro genitori. L’Istituto di ricerca Iard cerca di diradare la nebbia degli adulti con una ricerca. Che, per la verità, contribuisce...

Armstrong Building Products firma il nuovo headquarters Twinset

I pannelli Ultima+ di Armstrong Building Products arredano a Carpi (Modena) il nuovo quartier generale di Twinset, brand di pregio nel mondo della moda. Il progetto, che prevede il recupero di un capannone a shed degli anni Settanta...
Bobcat-HRVA

Bobcat si aggiudica l’Highest Retained Value Award

Per il sesto anno consecutivo Bobcat vince due premi Equipment Watch 2021 Highest Retained Value (HRV) per il modello T770, nella categoria di pale compatte cingolate, e per il modello S590...

Incentivi per la casa: la grande occasione per investire

E' uscito il nuovo numero di YouTrade, con una chiave di lettura semplice sul nuovo decreto del Governo che promuove bonus e sconti per la riqualificazione e l'efficientamento energetico degli edifici. Questo...

Speciale aggregazioni: gruppi e consorzi ai raggi X

Il numero più importante dell'anno per YouTrade che presenta i dati delle aggregazioni italiane della distribuzione edile, con 32 schede, oltre mille indirizzi, i commenti dei protagonisti. Uno strumento di lavoro essenziale, che...

Tutte le norme Uni a disposizione della filiera delle costruzioni

Grazie all’accordo stipulato da Finco e valido fino alla fine del 2016, le 3 mila imprese iscritte alla Federazione Industrie Prodotti Impianti Servizi ed Opere Specialistiche per le Costruzioni potranno avere totale accesso...
Il gruppo di rivenditori e manager di Heidelberg Materials nel sito produttivo di Cagnano (l'Aquila)

A Cagnano Amiterno Heidelberg Materials e distribuzione a confronto

Un produttore di cemento e tanti rivenditori per una partnership capace di rinnovarsi. Al centro: lo stabilimento di Cagnano Amiterno (l’Aquila) di Heidelberg Materials ma, soprattutto, le prospettive dell’edilizia del Centro-Sud...

Ambienti green, per Ikea sono un affare

Ikea guadagna con il verde. Il colosso svedese punta sulla sostenibilità Nel 2013, ha annunciato Ikea, i rifiuti avviati a riuso, riciclo e recupero energetico dalla controllata italiana del gruppo sono...
navello-dettaglio-di-porta-finestra-in-legno-seta-2-0-installata-in-una-cascina-dell-800-nelle-langhe

Serramenti in legno per abbassare l’impatto ambientale

Navello analizza il ciclo di vita di finestre, porte e serramenti in legno assieme al Politecnico di Torino per valutare l’impronta di Co2 del prodotto e la sua sostenibilità, come garanzia nei confronti del consumatore.