Superpan Build pareti leggere

Superpan Build anche per il rinforzo strutturale di pareti in cartongesso

Superpan Build è il pannello multistrato di Finsa ideale per rinforzare pareti leggere e semplificare il fissaggio di carichi pesanti. Distribuito in Italia da Xt Insulation.
libero servizio nel punto vendita

I vantaggi del libero servizio in punto vendita

L’articolo esplora i benefici del self-service nei punti vendita, in particolare nella distribuzione edile. Automazione, risparmio e customer experience al centro.
Viteria sfusa

Viteria sfusa in rivendita con le soluzioni espositive modulari Masidef

Masidef introduce soluzioni modulari con viteria sfusa per una gestione ordinata in rivendita edile. Più flessibilità per i clienti e meno sprechi per i rivenditori.
Case a Milano

La casa di proprietà non perde fascino

Il fatturato del comparto residenziale è cresciuto del 49% in dieci anni, fino a toccare 123,7 miliardi di euro nel 2024, con una variazione positiva del 5,7% negli ultimi 12 mesi e una previsione...

Coperture verdi per il Centro Culturale di Rosignano con Aquapanel Cement Board Rooftop

Il Centro Le Creste ha adottato Aquapanel Cement Board Rooftop per la nuova copertura verde, ottenendo impermeabilizzazione e sicurezza antincendio. Un intervento efficace e sostenibile.
Tralicci per l'energia elettrica

Sul mercato rame come oro

Rame come oro. Guerre, tensioni commerciali e una domanda crescente legata alla transizione energetica stanno spingendo il prezzo dei metalli e, tra questi il valore del rame, che dalla fine del 2024 a oggi...
Automazioni in magazzino

Automazione in magazzino: come valutare il livello di meccanizzabilità dei beni

È sempre maggiore il ruolo delle tecnologie e delle automazioni in magazzino. Il crescente fabbisogno di velocità, continuità operativa e precisione portano le aziende e gli operatori logistici a implementare soluzioni in cui l’automazione ha...

Geoplast: care rivendite facciamo network e più business

Geoplast rafforza la collaborazione con i rivenditori edili grazie a un programma di partnership con servizi tecnici, formazione e prodotti innovativi.

Fibre Net rivoluziona il consolidamento strutturale con RI-STRUTTURA FORCE: reti dalle prestazioni altissime

Negli ultimi vent’anni Fibre Net ha ridefinito gli standard del consolidamento strutturale portando sul mercato materiali compositi di altissima qualità e affidabilità. Oggi la rivoluzione continua con il lancio di RI-STRUTTURA FORCE: una gamma...

Il futuro prossimo al centro del XVIII Convegno Nazionale YouTrade

E adesso che cosa succederà? È quello che si chiedono le aziende, oltre che i comuni cittadini. Sì, perché il mondo è in rapida e sorprendente evoluzione e la cronaca racconta che non sempre...
heidelberg-materials-brevik

Heidelberg Materials inaugura in Norvegia il primo impianto per la cattura e lo stoccaggio...

Heidelberg Materials ha inaugurato ufficialmente Brevik CCS in Norvegia, il primo impianto su scala industriale al mondo per la cattura e lo stoccaggio della CO₂ (CCS) nel settore del cemento. Durante una cerimonia presso la...
Casa in costruzione

Pianissimo Casa

C’è qualcosa che in Italia non è in ritardo, a parte le tasse? Il Pnrr è un Piano che va troppo piano. Dei treni non ne parliamo. E anche del Piano Casa Italia, balenato...
Impermeabilizzazione terrazzi e bagni Mapei

Le soluzioni della linea Mapei Zero per l’impermeabilizzazione di terrazze e bagni

Mapei propone soluzioni impermeabilizzanti rapide e sostenibili per terrazzi e ambienti umidi con la gamma Zero. Prodotti con alte prestazioni e CO2 compensata.
sollevatore professionale grandi lastre

Il sollevatore professionale per grandi lastre ceramiche SuperLift E-Power

Il sollevatore professionale SuperLift E-Power facilita il trasporto e la posa di grandi lastre ceramiche grazie a telaio pieghevole e ventose elettroniche. Uno strumento pratico e sicuro per i posatori.

Pnrr, Lamiera 2025 e facciate sul nuovo numero di Lattoneria

Archiviata la stagione dei bonus, è il Pnrr che è apparso come una ciambella di salvataggio all’edilizia e alla lattoneria. Ma come va il Piano di resilienza, a poco più di un anno dalla sua conclusione,...