Salvare il pianeta restando al fresco in estate con i materiali naturali

In collaborazione con Naturalia-Bau Si può praticare la lotta al climate change con i materiali naturali e garantire al contempo un'ottima prestazione dell'involucro edilizio? La risposta, in breve è sì. Se approfondiamo ci sono due...

Tornano ad aumentare le imprese in default

Notizie non proprio positive dall’economia italiana e anche per il settore delle costruzioni: la fine dei superbonus comincia a farsi sentire. Anche se non si tratta ancora di un allarme rosso....
youtrade-settembre-2023

Cersaie, dopo-superbonus, antincendio e conti della Gdo sul nuovo numero di YouTrade

Settembre, per le attività produttive, è come l’inizio di un nuovo anno. Così nel nuovo numero di YouTrade non potevano mancare tante novità e notizie utili per iniziare il nuovo ciclo...
ricehouse

La casa è salubre se costruita con scarti di riso

Tiziana Monterisi è un’architetta attiva nella diffusione dell’architettura naturale e della reale possibilità di creare nuovi modelli abitativi. Dal 2016 ha focalizzato la sua attività professionale sul tema della valorizzazione dei prodotti secondari della coltivazione del...
porte

Speciale Porte: rilancio e riorganizzazione per un settore in trend positivo

Pe il settore porte il 2021 è stato di rilancio, ma anche di crescita consistente, che ha consentito di recuperare il gap del 2020 e incrementare le attività delle imprese. Ma è stato anche un periodo di...
Grigolin-opera

Grigolin acquisisce Opera, specializzata in prodotti chimici per l’edilizia

Gruppo Grigolin (Nervesa della Battaglia, Treviso) acquisisce Opera, azienda di Forlì da più di 45 anni specializzata nel settore dei prodotti chimici per l’edilizia, con un fatturato che nel 2022 ha raggiunto i...
eclisse

In viaggio alla scoperta di Eclisse

Si fa presto a dire porta. Oltre alle soluzioni più tradizionali, il mondo delle chiusure sta conoscendo una grande vivacità con l’affermarsi di soluzioni sempre più personalizzate e di design per venire incontro a...
fabrizio-zaccaron-eclisse

Fabrizio Zaccaron (Eclisse): L’arma vincente? La facilità di installazione

Fabrizio Zaccaron, direttore vendite di Eclisse, scatta una fotografia dell’azienda di Pieve di Soligo (Treviso). Domanda. Eclisse è una parola che indica un pianeta o stella che scompare alla vista, ma c’è. Il progetto dell’azienda parte...
laterizi

Speciale Laterizi: il mattone galoppa e diventa d’oro

Anche per il 2022 sono previsti sostanziosi incrementi di fatturato per le aziende del settore laterizi, dopo i dati largamente positivi dell’anno precedente, con un aumento del 12,1%. A trainare il comparto sono soprattutto le imprese del Nord Est La...

Tracciabilità dei prodotti: cosa cambia per i magazzini

Alcuni settori di riferimento come il pharma, il food, l’elettronica e l’automotive sono coinvolti nella gestione di relazioni in cui i prodotti devono essere tracciati. La tracciabilità, ovvero la capacità di seguire e ricostruire il...
pvc

Materiali: nel 2023 utilizzo del Pvc in ripresa

I dati dell’associazione dei produttori europei di materie plastiche registrano un prevedibile aumento di utilizzo di Pvc per il 2023 e oltre, grazie soprattutto alle opere legate al Pnrr. Il 2022, invece, ha segnato una battuta d’arresto a causa dei...
rifiuti-costruzioni

Ispra: recuperato l’80% dei rifiuti da costruzione. Cosa cambia con il nuovo regolamento End of...

Il nuovo rapporto Ispra indica nel 47,7% la percentuale di scarti speciali che arriva da materiali da demolizione. Ma l’80% è riutilizzato come inerti per sottofondi o riempimenti. Si può fare di più, ma non andiamo male. L'edilizia...
bigmat-volley

Gruppo BigMat e volley: un’intesa a tutto campo

Dopo un 2022 di grande crescita e sviluppo, il bilancio dei primi sette mesi del 2023 per BigMat è decisamente entusiasmante. Il Gruppo, con un fatturato di oltre 890 milioni di euro e 240...
speciale-bagno

Speciale bagno: Federlegnoarredo, rallenta l’export

I dati dell’associazione non prevedono uno stop dopo due anni di crescita sostenuta. Ma la congiuntura internazionale ha rallentato bruscamente le vendite all’estero dell'arredo bagno. Per il comparto si apre però...
canton-ticino-edilizia

Ancora tanti lavori in Canton Ticino

Il settore delle costruzioni edili e rivenditori del Canton Ticino nel 2021 ha visto inoltrare quasi 3.900 domande, per un totale di circa 2,62 miliardi di franchi. E il mese di gennaio...
youtrade-luglio-agosto-2023

Gruppi e consorzi sotto la lente, laterizi, porte e smaltimento nel nuovo ricco numero...

I big della distribuzione di materiali (ma anche erogatori di servizi) per l’edilizia senza segreti. Il nuovo numero di YouTrade offre ai suoi lettori un’iniziativa di eccezionale interesse: un ampio dossier...