Condominio storico ad Aosta riqualificato dallo studio DMG associati, passato dalla classe energetica E alla A1

Isolamento termico ventilato con Isotec XL per un condominio ad Aosta

I progettisti hanno scelto Isotec XL, pannello per l'isolamento termico ventilato composito con anima in poliuretano espanso, ricoperto su entrambe le facce da una lamina di alluminio goffrato.
Pannello termoisolante

Il pannello per cappotto termico Poliiso ED in un condominio di Vallerano (Viterbo)

Il pannello termoisolante di Ediltec ha migliorato l’efficienza energetica di un condominio, garantendo isolamento termico e risparmio in bolletta.
Sistema a Cappotto termico

A Genova un edificio storico diventa più efficiente grazie al cappotto Stiferite

Una storica palazzina del capoluogo ligure è stata riqualificata grazie al sistema a cappotto termico con l’impiego dei pannelli Class SK negli spessori da 100 e 80 millimetri.
Milano skyline

Il 45% degli immobili sono da riqualificare

C’è tanta strada da fare per riqualificare il patrimonio immobiliare italiano. Casavo, piattaforma immobiliare di compravendita, grazie a un algoritmo proprietario che permette di valutare il proprio immobile, ha analizzato le...

Un tool gratuito che supporta i progettisti nell’analisi prezzi e capitolati

Nell’area Mapei dedicata ai progettisti è disponibile il tool gratuito online per l’analisi dei prezzi e le voci di capitolato: uno strumento completamente gratuito, a disposizione di tutti e fruibile comodamente da qualsiasi dispositivo, pc, tablet...
isotec-parete-brianza-plastica-aosta

Isolamento a prova di montagna con il sistema per facciate ventilate Isotec Parete

Ad Aosta un condominio ha scelto il sistema di facciata ventilata Isotec Parete di Brianza Plastica per migliorare l’efficienza energetica dell’edificio. La decisone risponde alle esigenze di sostenibilità, comfort abitativo e...
sicilferro-Greenhouse-Residence

Residence in classe A+++ con le soluzioni di SCF System (Sicilferro)

Il Greenhouse Residence Bed&Bike Rome Galeria Antica è un esclusivo residence situato tra Roma e il Lago di Bracciano. La struttura è stata pensata non solo per chi desidera trascorrere un...
Ristrutturazione tetto storico

Fibrotubi per la ristrutturazione del tetto nello storico Castello di Montaldo (Torino)

Il Castello di Montaldo a Torino ha ristrutturato le sue coperture storiche rispettando i vincoli architettonici grazie alle sottocoperture Fibrotek Plus e Sottocoppo Metallico di Fibrotubi, migliorando l'isolamento termico e predisponendo l'installazione di pannelli fotovoltaici.
Riqualificazione tetto condominio

Riqualificazione tetto condominio: isolamento termico ventilato con Isotec a Sirmione

Un condominio a Sirmione è stato oggetto di un intervento completo di riqualificazione energetica e sismica. Il tetto, in tavelloni, è stato isolato con il sistema Isotec di Brianza Plastica, garantendo continuità termica e semplicità di posa.
Riqualificazione energetica

Le soluzioni Ediltec per la riqualificazione del tetto dell’ITIS Amedeo D’Aosta (Colle Sapone)

Grazie all’uso combinato di materiali isolanti ad alte prestazioni (XPS X-Foam e PIR Poliiso SB), alla tecnologia del tetto caldo e all’integrazione di impianti fotovoltaici, l’ITIS Amedeo d’Aosta diventa un esempio concreto di scuola sicura, efficiente e sostenibile.
tetto ventilato Grafix Compact

Tetto ventilato Grafix Compact: copertura ad alte prestazioni per una villa sul Garda

Una villa a Lazise è stata coperta con il sistema tetto ventilato Grafix Compact di Industrie Cotto Possagno, che unisce isolamento in EPS con grafite, tegole Unicoppo Winter e componenti tecnici ad alte prestazioni.