Quando e come integrare i fornitori
Integrare i fornitori significa creare una relazione continua tra due aziende, che implica un impegno per un medio-lungo periodo di tempo e una condivisione reciproca di informazioni, rischi e benefici della relazione.
La mancanza di integrazione...
Made Expo, quante novità per chi fa le case
Alla rassegna Made expo 701 imprese del settore edile hanno presentato una raffica di soluzioni dedicate a chi costruisce. Un’occasione anche per presentare le previsioni di sviluppo per il 2024.
Fiera Milano...
Heidelberg Materials: green e brand, la nuova vita di Italcementi
Italcementi è un nome storico dell’industria italiana, delle costruzioni e dell’edilizia. Ora, dopo 159 anni, cambia ragione sociale. Ma senza mutare la sua mission: produrre materiali sempre più performanti e sostenibili con un’attenzione particolare alla digitalizzazione....
Röfix PF 828 Professional, nuovo stucco per cartongesso con formula migliorata
Forte di una gamma di materiali modellabili per facciate decorative esterne e per murature interne dalle texture più svariate, Röfix presenta uno stucco per cartongesso migliorato con resina sintetica e rinforzato con fibre, per una...
Rental Academy 2024: tre master per chi lavora nel noleggio industriale
Il volume d’affari del noleggio industriale italiano ha ormai superato i 3 miliardi. Recentemente Assodimi - la principale associazione di distributori e noleggiatori di macchine ed attrezzature industriali e per il...
Micheletto Original Brick, il mattone che diventa un decoro
Specializzata nella produzione di pavimenti per esterni, per l’arredo urbano e per il giardino, Micheletto presenta una novità che porta una ventata di innovazione nel mercato dei rivestimenti verticali interni ed esterni.
La nuova soluzione si chiama...
Special Evolve, l’evoluzione dei basamenti regolabili per pavimentazioni esterne
Italprofili, azienda di Torre di Mosto (Venezia), produce soluzioni innovative per l’architettura e accessori per l’edilizia. Nata nel 1976, da sempre è impegnata nella ricerca e sviluppo di soluzioni per realizzare pavimentazioni...
XT Insulation: accordo con Finsa per il nuovo pannello Superpan Build
Non sono frequenti le novità di primo piano nel mondo dell’edilizia. Ma quando si registrano, vanno sottolineate. È il caso della nuova mossa di XT Insulation, una delle maggiori realtà nazionali nella distribuzione di isolanti...
Più sicurezza ed efficacia con il sistema antisfondellamento Soltec System
Lo sfondellamento è un fenomeno connesso alla rottura e al distacco dei setti verticali e del fondello delle pignatte che compongono i solai latero-cementizi. Il fenomeno spesso causa un crollo inaspettato, senza alcun segnale premonitore, di...
Unifix: così il digitale mette il turbo alle vendite
Ci sono parole che entrano spesso nelle nostre conversazioni e una di queste è indubbiamente digitalizzazione. Se ne sente parlare, a volte con entusiasmo a volte con titubanza, perché questo argomento, per quanto trattato, risulta...
Gli strumenti Mapei per un cappotto sostenibile
L'efficienza energetica degli edifici è al primo posto nella graduatoria delle politiche europee. Fissati dal pacchetto Fit for 55, con cui si prevede di ridurre le emissioni nette di gas a effetto serra di almeno...
Le membrane Polyglass al MADE expo 2023 tra innovazione e sostenibilità
Dal 15 al 18 novembre, Polyglass è al MADE expo 2023 di Rho Fiera Milano (Pad. 2P - Stand B13 C14) con i suoi prodotti che combinano innovazione e sostenibilità, per un'industria...
Fibrotubi: Sottocoppo Metallico Coibentato, tetto perfetto se il metallo sposa il laterizio
Alle prese con il meteo che cambia, il tetto è una delle parti più sensibili dell’involucro. Se non correttamente impermeabilizzato, può lasciare entrare infiltrazioni d’acqua con danni alle strutture sottostanti, mentre...
Inchiesta: che tetto che fa, così il meteo cambia le coperture
Clima pazzo, che sorprende, che provoca danni. E la porzione di edificio più colpita è la copertura, che si deve adeguare non solo agli standard di isolamento e salubrità, ma anche alle prove di resistenza a vento, grandine e...
Mazzonetto: tetto e cambiamenti climatici. La parola chiave? Integrazione
Come adeguarsi ai cambiamenti climatici? Secondo l’architetto Jacopo Mazzonetto nel settore edile questo non era un problema veramente sentito dalla maggior parte degli operatori, perlomeno fino al 19 luglio 2023. Jacopo Mazzonetto fa parte...
Pile: tetti metallici, la corretta posa inizia dalla conoscenza
Leggeri, rapidi di montare, convenienti, si adattano a qualsiasi geometria e, soprattutto, sono resistenti alle sollecitazioni esterne: è boom di tetti metallici? Secondo Fabio Montagnoli, presidente dei Pile (Produttori e Installatori di Lattoneria Edile), è...















