Umidità di risalita: cause e soluzioni
La risalita dell’umidità nelle pareti di un edificio può avere cause molto diverse. Per questo il punto di partenza è una diagnosi precisa del problema, a cui segue il rimedio più efficace: dalla barriera chimica all’elettrosmosi, ecco materiali e strategie
Hegra Conservation Project: nei laboratori Mapei di Milano sono in corso le analisi scientifiche
Nei laboratori Mapei di Milano sono in corso le analisi scientifiche dei materiali raccolti in Arabia Saudita da Estia per il progetto per la conservazione del sito archeologico di Hegra.
La sfida di Danesi del 2024? Incrementare il laterizio
Danesi punta a incrementare le vendite di Normablok, il prodotto di punta che vanta capacità di isolamento e sicurezza. Senza dimenticare l’impegno per promozione e formazione.
Dall’intervista a Roberto Danesi emerge una...
Sicurezza antincendio: l’efficacia delle soluzioni in laterizio firmate Wienerberger
Quando si pensa alla sicurezza degli edifici, il primo pensiero va all'antisismica. Ma c’è un altro aspetto che merita la massima attenzione: la sicurezza al fuoco.
Ma come scegliere il prodotto giusto?...
RÖFIX continua e rafforza il suo impegno per rispondere alle sfide ambientali future
Il secondo step della campagna We Are 2025 rafforza il messaggio chiave di RÖFIX: essere un partner affidabile, innovativo e vicino alle esigenze di chi costruisce e progetta il futuro. In...
Il pannello modulare Defender di Geoplast protegge dall’umidità
Defender è un pannello modulare in polipropilene riciclato che protegge dall’umidità le pareti a contatto con il terreno. Crea una intercapedine ventilata che impedisce il contatto diretto tra terreno e struttura,...
Isolare senza cappotto, il sistema costruttivo per pareti monostrato
Una soluzione versatile quella di Xella che presenta il suo prodotto di punta che permette di isolare pareti portanti e non con i blocchi in calcestruzzo Ytong. Isolanti, ignifughi e utilizzabili in un solo strato a seconda delle esigenze abitative.
Piastrelle fonoassorbenti: comfort e design con Isolspace Skin Wall
Le piastrelle fonoassorbenti Isolspace Skin Wall sono moduli quadrati, tridimensionali e componibili in grado di assorbire il riverbero, posizionabili a piacere come tessere. E sono progettate con materiali sostenibili.
La malta Planitop Rasa&Ripara Zero di Mapei si rinnova con una nuova formulazione
Innovazione e sostenibilità: le parole chiave per descrivere la malta Mapei, presentata con la nuova formula per Planitop Rasa&Ripara Zero.
Planitop Rasa&Ripara Zero si rinnova
Planitop Rasa&Ripara Zero si rinnova con una nuova...
Il legno e calcestruzzo di Pircher, una sola voce per chi costruisce
Due attività unite con vantaggi per chi ha un progetto da realizzare, dal privato all’architetto e alle imprese. Legno e calcestruzzo ma non solo: c'è una vasta gamma completa di prodotti...
Fassa Bortolo a Klimahouse con le soluzioni sostenibili Fassatherm e Gypsotech
A Bolzano l’azienda presenta il cappotto Fassatherm, che consente una riduzione del consumo di energia, e il sistema a secco Gypsotech, prodotto nello stabilimento di Calliano (Asti), dove il gesso è direttamente estratto e lavorato.
Mapei guarda al futuro e costruisce grazie a Planitop le prime case… stampate in...
Leader mondiale nei prodotti per l’edilizia, Mapei ha giocato un ruolo fondamentale con la sua malta/inchiostro per un progetto molto importante: grazie a Planitop 3D, si è potuto realizzare la costruzione...
Leaf-Plat, il nuovo supporto per pavimenti sopraelevati di Italprofili
A Cersaie 2024 Marco Gottardo, general manager Italprofili (Pad. 32 - Stand B10) presenta il nuovo sistema di posa per pavimenti sopraelevati Leaf-Plat.
Cosa avete presentato in questa edizione del Cersaie?
Abbiamo presentato...
I nuovi modelli di Valli: la collezione Lab coniuga estetica a soluzioni progettuali
Valli presenta le maniglie H 427 Arabella e H 428 Lear. I nuovi modelli della collezione Lab coniugano un’estetica essenziale e contemporanea a soluzioni progettuali all’avanguardia che ne valorizzano l’aspetto ergonomico...
Finestra da tetto riscaldante a infrarossi Roto Frank
Presentata alla recente fiera Klimahouse di Bolzano, Designo Heat di Roto Frank è la prima finestra da tetto riscaldante con tecnologia a raggi infrarossi. Viene installata come una classica finestra da...
Laterizio: un materiale green che assicura sicurezza e salubrità degli edifici
Il laterizio assolve insieme a più funzioni tecniche: il materiale principe della tradizione edilizia è competitivo per le elevate prestazioni termiche, acustiche, antincendio, antisismiche e ambientali. Inoltre, assicura benessere abitativo e favorisce la salubrità degli edifici
Edificio e individuo sono...