Amaro calice per i cantieri
I tagli e gli slittamenti di spesa contenuti nella legge di Bilancio pesano sulle imprese di costruzioni. L’edilizia beve l’amaro calice della legge di Bilancio. È un amaro, però, che non serve a digerire un’abbuffata....
Alpha by CISA: il nuovo maniglione che pensa avanti
Alpha CISA inaugura una nuova generazione di maniglioni antipanico, unendo ergonomia, design e installazione semplificata. Scopri la gamma completa.
CASEITALY EXPO 2026: il Made in Italy dell’involucro edilizio guarda al mondo
CASEITALY EXPO 2026 porta il Made in Italy dell’involucro edilizio nel mondo: numeri, buyer, nuovi spazi e lo studio Nomisma dedicato al settore.
Nuovi concept store per Dierre: moduli funzionali, stile minimalista e una fragranza esclusiva
In occasione dei 50 anni dell'azienda, Dierre festeggia con la presentazione dei suoi nuovi concept store. «I concept store Dierre non sono pensati come luoghi di vendita, bensì come hub di design condiviso, dove accogliere...
Sacchi Elettroforniture acquisisce Electro IB
Sonepar (distribuzione B2B di prodotti elettrici, soluzioni e servizi correlati), annuncia che la sua controllata Sacchi Elettroforniture ha acquisito Electro IB, azienda specializzata nella distribuzione di componenti per l’automazione industriale. L’operazione, recita un comunicato,...
Arredobagno: il 90% dei clienti acquista ancora nel punto vendita, ma la multicanalità premia
Un cliente informato, consapevole, che privilegia funzionalità e robustezza, ponendo grande attenzione alla durata dell’investimento. È quanto emerge dal Bathroom Design Monitor 2025, la ricerca condotta da NIQ-GfK Italia e voluta da Elia Vismara,...
Eterno Ivica è a MADE expo: tante novità, dai pavimenti sopraelevati ai tetti verdi
Eterno Ivica è presente a MADE expo con le sue novità per pavimenti sopraelevati, e non solo, presso il Padiglione 2 - Stand G11 H16. Specializzata in soluzioni per la realizzazione di pavimentazioni sopraelevate esterne...
Smart Building Expo: transizione energetica e digitale da 150 imprese a Fiera Milano
A Fiera Milano la fiera Smart Building Expo (19-21 novembre 2025) ha deciso di rinnovare la sua contemporaneità con MADE expo, Sicurezza e GEE-Global Elevator Exhibition, nell’ambito di MIBA-Milan International Building Alliance. «La sinergia tra...
Centro di ricerca Mapei in Norvegia per tagliare la Co2
Mapei ha inaugurato in Norvegia un nuovo centro di ricerca di tecnologie per diminuire le emissioni di anidride carbonica nella produzione del calcestruzzo. Mapei ha inaugurato in Norvegia un nuovo centro di ricerca, con un...
Unicmi: carpenteria metallica in salute
Report di Unicmi sul settore della carpenteria metallica. Unicmi fa il punto sul settore dell’edilizia e del segmento della carpenteria metallica. L’ufficio studi dell’associazione ha messo sotto la lente i bilanci di 89 aziende del...
Pile in campo contro la legge di Bilancio
Anche Pile mette nel mirno la legge di Biulancio presentata dal governo. «Pile – Associazione dei Produttori e Installatori di Lattoneria Edile si unisce alle principali associazioni di categoria per esprimere forte preoccupazione in...
Sistema a cappotto: per l’80% dei progettisti è essenziale per gli obiettivi dell’EPBD
Mercoledì 12 novembre 2025, Milano ha ospitato il settimo EAE ETICS Forum, evento europeo dedicato al sistema a cappotto e al suo ruolo per la sostenibilità in edilizia. Organizzato da Cortexa ed EAE, l'Associazione Europea...
Nuova finitura antracite per le finestre a bilico in Pvc di Fakro
Oltre alle finiture in bianco, rovere e pino naturale, le finestre a bilico in Pvc Fakro sono ora disponibili con una nuova superficie antracite, in linea con il design di interni contemporaneo orientato verso...
Nuova Epd per il pannello isolante minerale Multipor
Il pannello isolante minerale Multipor di Xella aggiorna la sua Epd (Dichiarazione Ambientale di Prodotto) adeguandosi ai criteri della norma EN 15804+A2. La nuova Epd, validata dall’Institut Bauen und Umwelt (IBU), offre una valutazione ancora...
Sul terzo numero di WeLight: costruire il futuro, partendo dai dettagli
Il terzo numero della rivista WeLight di Virginia Gambino Editore esplora il cambiamento in atto nel mondo dell’edilizia residenziale, scolastica e di recupero storico. Un cambio di paradigma che mette al centro il comfort abitativo, l’efficienza energetica e la durabilità, grazie ai sistemi a secco e alle tecniche di finitura evolute.


















