BMI Wierer: sistemi tetto innovativi e resistenti a sisma, grandine e caldo
BMI Wierer è sinonimo di qualità, affidabilità e innovazione nel mondo delle coperture per tetti. Dai sistemi resistenti ai sismi e alla grandine, fino alle soluzioni per il risparmio energetico.
Vibrapac Geo: blocchi in calcestruzzo alleggerito certificati Cam
I blocchi leggeri in Cls di Vibrapac, Biodämm T10e T12, soddisfano i Criteri Minimi Ambientali, con un contenuto di materiale da riciclo maggiore del 25%.
Fibre Net: messa in sicurezza e rinforzo strutturale dell’edilizia esistente
Fibre Net sviluppa soluzioni e sistemi innovativi certificati in grado di rispondere alle specifiche esigenze di ogni progetto per garantire resistenza, massima affidabilità e durabilità degli interventi sulle strutture anche in...
Speciale Antincendio: Vacunanex Cappotto, l’isolante sottovuoto che offre sicurezza dalle fiamme
Antincendio e isolamento termico sono due campi fondamentali nelle nuove costruzioni e nella riqualificazione del patrimonio edilizio del Belpaese. Bifire, azienda specializzata nella produzione di materiali per l’edilizia nel campo della resistenza al fuoco, protezione...
Multipor ExSal Therm, il pannello che isola e protegge dall’umidità di risalita
Il sistema unico di Xella che svolge una duplice funzione di risanamento e isolamento per murature degradate da efflorescenze saline e umidità di risalita. Leggero e traspirante, è totalmente ecocompatibile.
Eliminare l’umidità di risalita con il vespaio ventilato Iglu’ di Daliform Group
Difendere gli spazi abitati dall’umidità è uno dei problemi più importanti da risolvere nell’edificazione di un manufatto architettonico. Il problema della risalita dell’umidità dal terreno e delle conseguenze che questa comporta...
Pavimenti sopraelevati esterni: Eterno Ivica presenta soluzioni innovative
Eterno Ivica ha presentato un poker di soluzioni per la posa dei pavimenti sopraelevati esterni e rivestimenti outdoor. Tra le innovazioni spiccano il supporto Pedestal Prime Pr0 e Terra-Fix.
G&P Intech dà il via alla Campagna Rivendite dedicata a prodotti e sistemi per...
G&P Intec, azienda che opera principalmente nel settore dei consolidamenti strutturali, dell’adeguamento antisismico e della riabilitazione funzionale delle strutture, dà il via alla Campagna Rivendite dedicata a prodotti e sistemi per...
Più sicurezza ed efficacia con il sistema antisfondellamento Soltec System
Lo sfondellamento è un fenomeno connesso alla rottura e al distacco dei setti verticali e del fondello delle pignatte che compongono i solai latero-cementizi. Il fenomeno spesso causa un crollo inaspettato, senza alcun segnale premonitore, di...
Certificato di Valutazione Tecnica per i sistemi FRP Tassullo
I sistemi FRP Tassullo Carbonio, Alta Resistenza e Quadriassale hanno ottenuto il Certificato di Valutazione Tecnica a conferma dell'idoneità a uso strutturale, ai massimi livelli di affidabilità e sicurezza.
Il rinforzo delle...
Fakro rivoluziona l’accesso ai tetti piatti con la nuova botola Drl
Per un accesso ancora più comodo e sicuro ai tetti piatti, Fakro ha esopsto per la prima volta a KlimaHouse 2024 la nuova botola Drl, che può essere abbinata alle scale...
BMI Wierer: novità per tetti a prova di Effetto Island
«Il sistema tetto che prevede tutto»: un claim coraggioso anche per un gruppo dalla dimensione internazionale come BMI Wierer, che afferma di aver previsto, appunto, un sistema di copertura capace di affrontare ogni situazione climatica. «L’ambizione è...
Sicurezza e comfort Saint Gobain per il progetto Piscopia Lab
Saint-Gobain ha contribuito con soluzioni tecniche per il comfort e la sicurezza che garantiscono elevate prestazioni acustiche, antisismiche e di protezione attraverso la realizzazione di controsoffitti e rivestimenti.
Anche l’isolamento termico a secco tra le soluzioni Boero a Klimahouse
Boero è presente a Bolzano con i suoi sistemi a cappotto certificati Boerotherm e con Isolareflex, innovativa soluzione di isolamento termico a secco. Tra le proposte anche prodotti la finitura delle facciate.
Con il sistema termoisolante si salvano gli edifici
Lo storico Palazzo Tadini sul Lago d’Iseo (Bergamo), preziosa testimonianza del neoclassicismo in Italia, è stato oggetto di riefficientamento della copertura con il sistema termoisolante Isotec.
È uno storico palazzo affacciato sul...
Proiettili di grandine sui tetti: i test e la soluzione di Cotto Possagno
Cotto Possagno ha messo a punto un materiale per tetti in grado di sopportare ghiaccio fino a 4 centimetri che cade a 100 chilometri l’ora. E, inoltre, si adatta ai tetti di edifici storici.