Tecniche di intervento per il consolidamento: l’intonaco armato
Il sistema Structure Crm utilizza componenti in fibra di vetro Gfrp, specifiche malte premiscelate a base calce o di leganti idraulici con diversa classe di resistenza, per risolvere alcune frequenti criticità e per il rinforzo delle murature.
Il calcestruzzo drenante per il potenziamento della mobilità sostenibile
Secondo l’Osservatorio sull'Economia del Turismo delle Camere di Commercio sono quasi 57 milioni le presenze cicloturistiche nel 2023, il 6,7% delle presenze complessive registrate in Italia, con una crescita del 4%...
TSM Multiground, l’ancorante a vite rapido e sicuro per ogni esigenza di fissaggio
Mefa Italia lancia TSM Multiground, ancorante a vite con filettatura interna, versatile, rapido e sicuro per ogni esigenza di fissaggio su diversi materiali da costruzione.
Certificato con ETA 23/0542, TSM Multiground è...
Legno, vertice tra Italia e Austria
Verticebilaterale dedicato al settore del legno tra Italia-Austria all’HolzBauForum di Lazise (Verona). Una delegazione della Fachverband der Holzindustrie Österreichs, l’Associazione Austriaca dell'Industria del Legno, si è interfacciata con un’analoga delegazione di...
Xt Insulation: il pannello strutturale controventante per rinforzare pareti a secco e divisorie
Superpan Build è un pannello strutturale controventante e innovativo, realizzato in fibre e particelle di legno la cui distribuzione sul mercato italiano è stata affidata in esclusiva a Xt Insulation.
Röfix con la nuova campagna “We Are” mette i valori dell’azienda al centro.
La nuova campagna visiva di Röfix Italia si presenta come un omaggio sentito all'essenza stessa dell'azienda, mettendo in luce il cuore pulsante dei valori che la rendono unica e inimitabile nel...
Vacunex Cappotto, molto isolamento con poco spessore
Vacunanex Cappotto può essere applicato sia a pareti che a solai, sia interni che esterni e consente di raggiungere un’ottima coibentazione con una dimensione contenuta in pochi millimetri. Inoltre è di...
S’incomincia dalla linea di gronda per realizzare un tetto ad opera d’arte
Un tetto che protegge, ma è anche capace di isolare e offrire comfort,
inizia dalla linea di gronda. Per questo, accanto al laterizio è necessario utilizzare gli accessori che sono più adeguati
Per...
Elle Esse a Made Expo, Eps con un plus alla reazione al fuoco
«A Made Expo abbiamo voluto concentrare la nostra attenzione su Fireblock, un sistema composto da una lastra in polistirene espanso sinterizzato (Eps), il nostro core produttivo, con una finitura inerte che...
Il potere evocativo del colore: Fap Ceramiche presenta la novità True Color
Fap Ceramiche presenta True Color, una collezione in cui l’eclettismo cromatico e materico diventa l’espediente perfetto per donare luminosità e respiro agli ambienti.
Bagattini a Made Expo con le lastre permeabili al 100%
«A Made Expo noi di Bagattini abbiamo presentato diverse novità. Tra queste Mega Drain, la prima lastra da 4 centimetri di spessore certificata permeabile al 100%», ha spiegato Luca Francioni, Responsabile...
Sottofondi e massetti in cantiere, attenti a dove mettete i piedi
Sottofondi e massetti costituiscono una tipologia di materiali da costruzione che spesso è considerata come unica. In realtà, si tratta di elementi diversi. Dettagli sulle varie tipologie, le diverse composizioni e cosa prevede la normativa italiana.
Gardena presenta le soluzioni ideali per un giardino impeccabile
Vivere il giardino è un'esperienza rilassante. Ma come mantenerli puliti e in ordine? Bastano pochi strumenti.
Linea Xfire, contro le fiamme membrane anche a prova di meteo
La linea di rivestimenti impermeabili in bitume distillato polimero Xfire vanta resistenza al fuoco, ma anche applicabilità e durabilità. La gamma, che è certificata Broof (t2), si completa con versioni antigrandine...
Blu System, l’innovativo sistema con reti e barre in Gfrp di Biemme
Blu System è composto con barre in materiale composito, con vantaggi significativi rispetto a quelle metalliche, come la capacità di elevata resistenza alla corrosione, l’amagnetismo e la non conducibilità elettrica e...
La nuova malta strutturale di Mapei a emissioni di CO₂ compensate
La gamma Planitop Rasa&Ripara di Mapei si amplia con una nuova soluzione: Planitop Rasa&Ripara R4 Extra Zero, per il ripristino e la rasatura del calcestruzzo, a emissioni di CO2 interamente compensate.
Planitop...