Giorgio Giacomin, G&P Intech: nel consolidamento strutturale serve la massima specializzazione
G&P Intech ha una lunga esperienza nel ripristino e nel consolidamento strutturale. Le certificazioni dei sistemi Frp, Frcm, Crm testimoniano affidabilità e competenza tecnica. L’impatto dei lavori Pnrr sul business del gruppo è del 30-40%.
Paolo Leone, Licata: sistemi, supporto tecnico e formazione per il consolidamento strutturale
Licata ha sviluppato tre sistemi completi per il rinforzo strutturale: da quello Frp in fibra di carbonio al metodo Frcm con elementi a basso spessore, fino al Crm a matrice cementizia.
Massima protezione con le membrane impermeabili Polyglass Xfire
Le membrane impermeabili XFire nascono dall’esigenza di affrontare due questioni centrali nel panorama edilizio odierno: la diffusione degli impianti sui tetti e l’incremento di eventi meteorologici estremi.
La saldatrice automatica che lavora per l’operatore
La nuova saldatrice automatica Varimat 700 dispone di un controllo intelligente della potenza per fornire la giusta quantità di energia. Inoltre, si può controllare da un tablet o dal pc il lavoro eseguito.
Ca Poly, ancorante chimico senza stirene per la carpenteria leggera
L'ancorante chimico Ca Poly, bicomponente a base di resina poliestere senza stirene, può essere utilizzato su calcestruzzo non fessurato, muratura piena, semipiena e forata, anche se i supporti sono debolmente umidi.
Il calore sofisticato del Mocha Mousse incontra l’eleganza di Arbi Arredobagno
Il PANTONE 17-1230 Mocha Mousse esprime un nuovo concetto di lusso accessibile e senza tempo
Impermeabilizzanti liquidi One Winkler efficaci anche in condizioni estreme
Il Sistema One Winkler offre una gamma di impermeabilizzanti liquidi per superfici verticali e orizzontali, ideali anche in condizioni estreme.
I prodotti della gamma One non contengono né acqua né solventi e...
Mapei a Klimahouse con le sue soluzioni innovative e sostenibili
Mapei partecipa a Klimahouse 2025 con una gamma completa di soluzioni innovative e sostenibili per un’edilizia ad alta efficienza energetica (Padiglione AB, stand A05/20): dalle soluzioni per l’isolamento termico per esterno...
Restauro R4, malta premiscelata per ricostruzione e protezione del calcestruzzo
Pronta all’uso, Restauro R4 è la malta premiscelata monocomponente di Torggler per la ricostruzione e la protezione del calcestruzzo e del calcestruzzo armato.
La Chape XXs, il massetto super leggero di Edilteco
La Chape XXs è il massetto super leggero di Edilteco due volte più leggero di uno tradizionale (la densità dell’impasto è di 1200 kg/m3) e ammette uno spessore minimo di applicazione di 1 centimetro.
Gianni Simionato, Fibre Net: «In arrivo novità per rafforzare la leadership nel rinforzo strutturale»
Negli ultimi vent’anni Fibre Net Group si è affermata come leader indiscusso nel settore del rinforzo strutturale grazie al suo approccio innovativo e alla sua capacità di creare valore attraverso materiali...
Pannelli isolanti in aerogel: le soluzioni a basso spessore di Bildex
Bildex propone tre diverse soluzioni di pannelli isolanti in aerogel per interventi a basso spessore: Soft Felt e Hard Felt a media e alta densità, a cui si aggiunge Magnesium Oxide.
Roadshow Heidelberg Materials: ultimo appuntamento a Calusco d’Adda
L’ottava e ultima tappa del roadshow di Heidelberg Materials, in collaborazione con Virginia Gambino Editore, si è svolta dove è iniziata la storia dell'azienda in Italia: nella Bergamasca.
Sono stati mesi di incontri intensi, con...
Boero Academy: un hub di formazione per la filiera dell’edilizia
«Un luogo d’incontro dove andare oltre al tradizionale rapporto fornitore cliente e riflettere sui trend attuali e sugli scenari di sviluppo del settore: è questo lo scopo di Gruppo Boero Academy»,...
Geoplast presenta un nuovo sistema modulare per fondazioni ad alta capacità di carico
Geoplast presenta Elevetor Max, sistema modulare composto da piedi di base, collegati tra loro tramite distanziatori, dentro cui alloggiare i tubi di altezza variabile, su cui posizionare i casseri. E sopporta i pesi massimi.
Fassa Bortolo a Klimahouse con le soluzioni sostenibili Fassatherm e Gypsotech
A Bolzano l’azienda presenta il cappotto Fassatherm, che consente una riduzione del consumo di energia, e il sistema a secco Gypsotech, prodotto nello stabilimento di Calliano (Asti), dove il gesso è direttamente estratto e lavorato.