Le novità Stanley all’International Hardware Fair Italy 2025
Stanley partecipa per la seconda volta in qualità di Gold Sponsor all’edizione italiana dell’International Hardware Fair Italy (8-9 maggio 2025, Bergamo). «Essere Gold Sponsor dell’International Hardware Fair Italy rappresenta per noi un’occasione per rafforzare la...
Progettisti edili e imprese: che cosa cercano dai distributori? L’inchiesta di YouTrade
Consulenza, specie per i prodotti più tecnici. Uniformità di prezzi tra negozi della stessa insegna. E un unico referente capace di ricoprire un ruolo da ufficio acquisti. Imprese, progettisti edili e i buyer del...
Gianni Simionato, Fibre Net: con Teknowool un’offerta perfettamente integrata
Gianni Simionato di Fibre Net illustra la strategica collaborazione con Teknowool, basata sulla condivisione di valori come la formazione tecnica e l'orientamento alle esigenze del cliente.
Logistica: cresce la richiesta per magazzini e centri di smistamento merci
Se si costruiscono meno edifici residenziali, c’è un altro settore dell’edilizia che sembra vivere un boom: quello della logistica. Non è un fenomeno solo italiano, ma globale. Si potrebbe definire effetto Amazon, ma non...
Come scegliere l’aggregazione: rivendite edili, fate il vostro gioco (ma non è un gioco)
In tema di sviluppo del mercato della distribuzione edile credo che mai come in questi ultimissimi anni si stia confermando una decisa ricerca dell’aggregazione. Dopo decenni di ostinato nanismo, non ce la si fa...
Prefabbricazione: la casa modulare, soluzione o utopia? Il progetto Proxima
Non è una novità che l’edilizia sia sempre più attraversata dal fenomeno della prefabbricazione. Produrre altrove e assemblare in cantiere è un metodo già utilizzato da anni per gli edifici in vetrocemento, che delegano al...
Nuova direttiva Ue sul trattamento delle acque reflue urbane
Tanta acqua, poca acqua. E, soprattutto, uno spreco di acqua. L’emergenza idrica in Italia (ma non solo) si accompagna a dissesto idrogeologico, allagamenti e, paradossalmente, a siccità. Il clima e l’assetto del territorio non sono...
La rigenerazione urbana è in attesa di una legge
Nel settembre scorso in Commissione Ambiente del Senato è stato presentato un testo base che raggruppa le proposte in materia di rigenerazione urbana. Una proposta sottoscritta con un (raro) accordo bipartisan e condivisa da...
Bonus Domotica 2025: cosa riguarda l’agevolazione fiscale
È passato un po’ in sordina, ma c’è il bonus domotica 2025. L’incentivo fiscale ha l’obiettivo di favorire l’acquisto di sistemi e dispositivi legati alla home automation, ovvero tecnologie per la gestione automatica di...
Spazi unici con verande e pergole di design per l’outdoor
Luxury Goods in Showroom è una rubrica di YouTrade dedicata all'eccellenza nel settore delle finiture, mettendo in risalto l'importanza degli showroom come spazi di presentazione e ispirazione. A febbraio la rubrica offre una panoramica delle...
GMG Serramenti: infissi sicuri e di qualità, dalla consulenza alla posa
GMG Serramenti, divisione di GMG Centro Edile, propone infissi di qualità sia dal punto di vista della sicurezza (obiettivo principale dell’azienda), sia dal punto di vista del design, sempre curato in tutti i dettagli. All’interno...
Ferramenta e DIY tornano in Fiera a Bergamo con International Hardware Fair Italy
A distanza di un anno, International Hardware Fair Italy, la fiera della ferramenta e fai-da-te, si ripresenta sulla scena bergamasca (8-9 maggio) con una promessa di opportunità ancora più ricca e un orizzonte internazionale che...
Le novità di Lamiera 2025 e le tecnologie di deformazione sul nuovo numero di...
Se lo chiedevano in molti: ma questa storia dei dazi quanto influirà sul business della lattoneria? Le tariffe decise dalla Casa Bianca sono arrivate, poi sono state momentaneamente sospese, ma non quelle per i...
Più luce naturale con le finestre in legno e alluminio tuttovetro Navello City
Per garantire la massima illuminazione naturale all'interno degli ambienti, Navello ha messo a punto due finestre in legno e alluminio con anta tuttovetro che offrono un ampio sguardo sull'esterno Le finestre City e City 2.0,...
Emergenza abitativa e quartieri green
In Italia c’è un’emergenza abitazione, ma un freno deriva proprio dalla diffusa proprietà degli immobili. L’Italia è un Paese di piccoli proprietari e registra la minore mobilità abitativa e del mercato dell’affitto. Solo il...