Lavori in legno solo per gli specialisti

Cambiano le regole per le opere in legno. Adesso chi svolge i lavori dovrà per forza affidarsi a un operatore riconiscuto nella categoria Os32. Nel decreto approvato dal consiglio dei ministri,...

Energia, via alla multa per chi non certifica

Con l’approvazione della Camera del decreto Destinazione Italia è stata modificata la legge che prevede la certificazione energetica. Sarà necessaria nei contratti di compravendita immobiliare, negli atti di trasferimento di immobili...
Interno di un istituto scolastico

Edilizia scolastica, un anno in più per i Comuni

Novità (positive e negative) per l’edilizia scolastica sono contenute nel maxidecreto Milleproroghe (il nome dice già tutto). Con il provvedimento varato come sempre a fine anno il Governo consente ai Comuni...
Guido Faré

Unicmi: boicottiamo con il silenzio il Decreto Crescita

Il Decreto Crescita è in attesa del via libera del Senato per la conversione definitiva in legge. Ma il testo non piace a Unicmi. In particolare, l’Unione Nazionale delle Industrie delle...

L’Ape terrà conto anche dell’ombra

Novità nel Decreto Destinazione Italia, con un emendamento che è stato approvato anche alla Camera e, quindi, sarà legge dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. Il provvedimento , in particolare, riporta una...

L’Iva per le ristrutturazioni scende dal 10% al 4%

Un forte taglio delle tasse sulle ristrutturazioni edilizie. Ma con l’incognita di una bocciatura della Ue: l’Iva sui materiali per le ristrutturazioni è stata ridotta dal 10% al 4% dalla commissione...
Vittorio Borelli

Nuovo freno all’import di ceramica cinese

Un freno all'import di ceramica cinese, prodotta sottocosto. Sulla Gazzetta Ufficiale della Comunità Europea è stato pubblicato il Regolamento della Commissione Ue che proroga i dazi sulle importazioni di piastrelle di ceramica...

Tutte le norme Uni a disposizione della filiera delle costruzioni

Grazie all’accordo stipulato da Finco e valido fino alla fine del 2016, le 3 mila imprese iscritte alla Federazione Industrie Prodotti Impianti Servizi ed Opere Specialistiche per le Costruzioni potranno avere totale accesso...

Per vitare l’effetto greenwashing l’europa cambia le regole per l’etichette

La Commissione ha pubblicato una proposta di direttiva che modifica, con alcuni emendamenti, le norme a tutela dei consumatori. Obiettivo: evitare il greenwashing. Se  passerà, saranno bandite espressioni come ecologico, eco,...

Riforma degli appalti, Anie in campo contro i rinvii

«Il cambio di rotta sulla Legge Delega degli Appalti, che fino a pochi giorni fa prevedeva l’emanazione di un unico decreto di modifica dell’attuale Codice degli Appalti, oggi sostituito, tramite un...

Realacci: meno suolo e nuova edilizia

«È giusto sottolineare, come fa Legambiente, che è urgente fermare il consumo di suolo, che in Italia viaggia al tasso del 7,3% l'anno, rendendo ancor più fragile il nostro già debole...

Madia assicura: arriva il regolamento unico edilizio

Prima il lessico degli immobili fatto di 42 definizioni uniformi (ne abbiamo parlato qui) ora lo schema. Continua il lavoro del Governo per arrivare al regolamento edilizio unico, la misura contenuta nel...
Riciclo dei dispostivi elettronici

Riciclo dispositivi elettronici: cosa prevede il decreto Infrazioni per gli acquisti online?

Nuove regole per il riciclo dei dispositivi elettronici: chi acquista online per legge potrà consegnare al corriere il prodotto equivalente per la rottamazione. Il Parlamento ha approvato il decreto Infrazioni, che introduce...

Angaisa all’attacco sulle norme anti gas fluorati

Angaisa all’attacco sui regolamenti europei per i gas fluorati. L’Unione Europea spinge per la Phase down (eliminazione graduale degli F-gas), che prevede che i gas fluorurati vengano prima limitati e poi...

Bonus fiscale anche per chi acquista le tende

La commissione bilancio della Camera ha approvato una proposta che estende l’ecobonus del 65% alle schermature solari. Con l’emendamento 8.37 all’art. 8 del disegno di legge di Stabilità si afferma, tra l’altro,...
cantiere

Braccio di ferro sugli immobili con la nuova direttiva Ue sull’efficientamento degli edifici

La direttiva europea spinge per la riqualificazione degli edifici più energivori. La filiera dell’edilizia è favorevole, anche se chiede una riflessione sui tempi di adeguamento previsti. Ma i proprietari (e alcuni politici) si oppongono L’Italia...