Costruzioni, la nuova super Dia spiegata in 4 passi
Nei giorni scorsi è stato siglato l’accordo per la super Dia (Denuncia di Inizio Attività) in alternativa al permesso di costruire e scatta l’obbligo per le Regioni di adeguarsi entro 90 giorni....
Proroga al 30 giugno per l’obbligo di Pos
Niente bancomat o carta di credito per i pagamenti con soggetti che hanno un fatturato inferiore ai 200mila euro. Lo prevede il il Decreto Milleproroghe, che è stato convertito in legge....
Angaisa all’attacco sulle norme anti gas fluorati
Angaisa all’attacco sui regolamenti europei per i gas fluorati. L’Unione Europea spinge per la Phase down (eliminazione graduale degli F-gas), che prevede che i gas fluorurati vengano prima limitati e poi...
Squinzi insiste: via l’Imu per impianti e capannoni
Il presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, torna a parlare della legge di Stabilita. «L’importanza della eliminazone del costo del lavoro dall'imponibile Irap è assolutamente straordinaria, ma non va dimenticato che resta...
Appalti, nella riforma si profila un cambiamento radicale
Un emendamento alla riforma in discussione alla Camera che cancella il regolamento generale sugli appalti, oggi composto di 345 articoli. È l’ipotesi, clamorosa, avanzata dal Sole24Ore in edicola. L’emendamento in questione...
Solo una multa per gli omessi contributi Inps
Rischierà solo una multa chi non versa i contributi Inps per i propri dipendenti. La Camera ha approvato in via definitiva il disegno di legge delega sulla riforma del sistema sanzionatorio....
Madia assicura: arriva il regolamento unico edilizio
Prima il lessico degli immobili fatto di 42 definizioni uniformi (ne abbiamo parlato qui) ora lo schema. Continua il lavoro del Governo per arrivare al regolamento edilizio unico, la misura contenuta nel...
FederlegnoArredo e Unicmi contro la riduzione del bonus barriere
FederlegnoArredo e Unicmi criticano la legge di Bilancio, che ha segnato la fine del superbonus. Ma non solo: sono arrivate modifiche anche al bonus barriere architettoniche 75%. Secondo le associazioni, «si...
Mediazione obbligatoria per le liti di condominio
Spunta una novità nella manovra di bilancio aggiuntiva che deve essere approvata dalle Camere. Con un emendamento, la commissione Bilancio della Camera ha modificato la posizione sulla mediazione civile. Ora, se...
È polemica sulla nuova certificazione energetica
Tra le nuove norme che disciplinano l’Attestazione della prestazione energetica degli edifici (Ape) con procedura omogenea per tutto il territorio nazionale e un incremento delle classi energetiche da sette a dieci (A...
Superbonus 90%: corsa a ostacoli per gli incentivi
Il governo ha ridotto il superbonus al 90% e ha messo una serie di paletti per limitare l’accesso ai condomini sul finire dell’anno concluso. Ma il treno della riqualificazione non si è ancora fermato. Occorre...
Delrio: entro l’anno la riforma light degli appalti
Si avvicina la riforma degli appalti: secondo quanto anticipato alla commissione Ambiente della Camera dal ministro delle Infrastrutture, Graziano Delrio, «lunedì o martedì presenteremo il nostro emendamento in commissione alla Camera...
Amianto in Italia: tra pericolo sanitario e ritardi nella bonifica
Amianto: ancora 32 milioni di tonnellate da smaltire. Il pericolo sanitario resta, nonostante le leggi e i fondi disponibili.
Dall’Europa arriva la direttiva Epbd, un business da 150 miliardi
Il Parlamento di Strasburgo ha approvato definitivamente l’accordo sulla direttiva Epbd, che prevede la riqualificazione energetica di circa 5 milioni di edifici in Italia. Un affare d’oro per le imprese. Ma...
Sblocca Italia: nuove case banda larga ready
Tecnologia obbligatoria per i nuovi edifici. È uno dei punti discusso nel decreto Sblocca Italia. In sostanza, dal luglio 2015 tutti gli edifici di nuova realizzazione dovranno essere equipaggiati di un...
Stop cessione del credito: quanto peserà il decreto Ammazzabonus
Il governo è intervenuto a gamba tesa sul meccanismo della cessione del credito d’imposta, che è stato abolito con un tratto di penna per tutti gli interventi di riqualificazione. Le associazioni di categoria vedono nero....















