Rischio sismico e sopraelevazione, la parola dell’avvocato
Con la sentenza n.32281 del 21 novembre 2023, la Corte di Cassazione ha affermato che l’assenza di pericoli imminenti di collasso non basta, da sola, per legittimare la sopraelevazione della casa,...
Lavori in legno solo per gli specialisti
Cambiano le regole per le opere in legno. Adesso chi svolge i lavori dovrà per forza affidarsi a un operatore riconiscuto nella categoria Os32. Nel decreto approvato dal consiglio dei ministri,...
Sblocca Italia: il testo sui fondi anti dissesto
Il decreto Sblocca Italia non è ancora stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale. La bozza, però, circola già. Pubblichiamo l’articolo relativo ai fondi per il dissesto idrogeologico.
«Al fine di fronteggiare le situazioni...
Mobili, torna il super bonus
Passano le modifiche per i bonus del Piano casa: con 133 voti favorevoli e 99 contrari, il Senato ha approvato il disegno di legge di conversione del decreto sull'emergenza abitativa. Modificato...
Sicurezza antisisma: urge il fascicolo di fabbricato
Il terremoto di Amatrice, Norcia o i crolli a Roma ripropongono con urgenza il problema del fascicolo del fabbricato. È mai possibile che nel nostro Paese, dove è obbligatorio fare la revisione ogni...
Anie in campo per il Codice appalti
Secondo Anie Confindustria è modificare regolamento sul Codice degli appalti pubblici. Lo ha affermato il direttore generale dell’associazione delle imprese del settore elettrotecnico ed elettronico, Maria Antonietta Portaluri nel corso dell'audizione...
Più facile trasformare le case in hotel
Diventa più facile aprire gli i cosiddetti alberghi diffusi, i «condhotel». Un emendamento approvato al decreto competitività è stata approvata una norma che semplifica le procedure per l'apertura, in particolare nei...
Il nuovo apprendistato comincia dal Piemonte
Il nuovo apprendistato inizia dal Piemonte. E questa la prima regione italiana a recepire la nuova normativa in vigore dal prossimo gennaio. La Giunta regionale ha approvato l'intesa, sottoscritta lo scorso...
Nuovo freno all’import di ceramica cinese
Un freno all'import di ceramica cinese, prodotta sottocosto. Sulla Gazzetta Ufficiale della Comunità Europea è stato pubblicato il Regolamento della Commissione Ue che proroga i dazi sulle importazioni di piastrelle di ceramica...
Una guida alle norme Uni per installare le pareti doccia
La UNI/PdR è la prassi di riferimento relativa alle pareti doccia. Le linee guida per l’installazione è l’oggetto del primo e documento, scaturito dalla collaborazione tra il Gruppo di lavoro tecnico...
Niente permesso per una pergola
Libera pergola in libero Stato: secondo una sentenza non c’è bisogno di richiedere il permesso edilizio. L’installazione della Pergola, infatti (sentenza del Consiglio di Stato numero 1777 dell’11 aprile 2014) è...
Lupi: regolamento edilizio unico in arrivo
Il nuovo regolamento edilizio unico arriverà, in un modo o nell’altro. I tempi, però, sono ancora incerti. Lo ha confermato il ministro dei trasporti e infrastrutture Maurizio Lupi che ribadisce la...
Legge di Bilancio, tutte le novità per l’edilizia
Sono molte le novità che riguardano il mondo dell’edilizia introdotte ufficialmente dalla manovra sul Bilancio 2018, che dovrà poi essere approvata dal parlamento (salvo modifiche).
Bonus verde. Il bonus prevede una detrazione...
Bonus e detrazioni: ecco le novità della legge di Stabilità
Abolizione della Tasi e dell'Imu sulla prima casa (case di lusso incluse), cosi' come dell'Imu agricola e sui macchinari imbullonati: il governo vara la legge di Stabilità, presentata dal premier, Matteo...
Sicurezza antincendio, questa sconosciuta: l’indagine Nomisma
Un’indagine condotta da Nomisma per Rockwool indica che il 70% degli italiani prevede lavori di ristrutturazione nei prossimi dieci anni. Pochi, però, conoscono le norme antincendio.
Superbonus 90%: corsa a ostacoli per gli incentivi
Il governo ha ridotto il superbonus al 90% e ha messo una serie di paletti per limitare l’accesso ai condomini sul finire dell’anno concluso. Ma il treno della riqualificazione non si è ancora fermato. Occorre...















