Una nuova vita con il decreto per le terre e rocce da scavo

La gestione delle terre e rocce da scavo è una delle attività più critiche nei cantieri. E se per fortuna dal 2012 il materiale derivato dalle opere di sbancamento non è...
Incentivi fiscali edilizi

Superbonus e incentivi fiscali: i documenti da esibire all’Agenzia delle Entrate in caso di...

Chi ha beneficiato di Superbonus o altri incentivi edilizi deve prestare attenzione ai controlli del Fisco e conservare scrupolosamente la documentazione (fatture, bonifici, permessi) per evitare la restituzione delle somme.
superbonus

Superbonus 90%: corsa a ostacoli per gli incentivi

Il governo ha ridotto il superbonus al 90% e ha messo una serie di paletti per limitare l’accesso ai condomini sul finire dell’anno concluso. Ma il treno della riqualificazione non si è ancora fermato. Occorre...

Anie sulla scuola promuove Renzi

Anie sprona il governo sulla riqualificazione delle scuole, per ora annunciata in un prossimo provvedimento. «Quella messa in atto dal governo sia la grande occasione per un piano strutturato di messa...

Verde urbano: la foresta va in città

Aumenta il numero di metropoli e paesi che hanno iniziato a piantare alberi o progettano di farlo. Una trasformazione spinta dal cambiamento climatico ma anche dall’idea che il verde urbano migliora la qualità...
Amianto in Italia

Amianto in Italia: tra pericolo sanitario e ritardi nella bonifica

Amianto: ancora 32 milioni di tonnellate da smaltire. Il pericolo sanitario resta, nonostante le leggi e i fondi disponibili.
Cantiere edile

I voucher dell’edilizia finiscono nel mirino

«Nell’edilizia si può pensare a un superamento complessivo dei voucher, forse è il settore a maggior rischio di abusi». Lo ha detto Maurizio Martina, ministro dell’Agricoltura, in un’intervista al Corriere della...

Energia, via alla multa per chi non certifica

Con l’approvazione della Camera del decreto Destinazione Italia è stata modificata la legge che prevede la certificazione energetica. Sarà necessaria nei contratti di compravendita immobiliare, negli atti di trasferimento di immobili...

Proroga al 30 giugno per l’obbligo di Pos

Niente bancomat o carta di credito per i pagamenti con soggetti che hanno un fatturato inferiore ai 200mila euro. Lo prevede il il Decreto Milleproroghe, che è stato convertito in legge....
Incentivi

RePowerEu, un bonus 5.0 alle prese per il green

RePowerEu è il decreto per spingere le imprese a un salto di qualità. Dopo l’apprezzato piano di Industria 4.0, introdotto nel 2016 dall’allora ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda, anche l’attuale...

Brevetto europeo promosso dalle imprese del legno

Brevetto europeo promosso dai produttori di mobili. «Il brevetto unitario darà alle imprese italiane, soprattutto le piccole e medie, che in proporzione subiscono maggiormente i costi legati alla difesa giudiziaria contro...
Matteo Renzi

Bonus e detrazioni: ecco le novità della legge di Stabilità

Abolizione della Tasi e dell'Imu sulla prima casa (case di lusso incluse), cosi' come dell'Imu agricola e sui macchinari imbullonati: il governo vara la legge di Stabilità, presentata dal premier, Matteo...
Fissazione dei prezzi

Inchiesta YouTrade: la lotta dell’antitrust contro la fissazione dei prezzi nell’edilizia

Anche nella filiera delle costruzioni si registrano casi di cartelli di fissazione dei prezzi considerati illegittimi dall’Authority. Un cattivo modo di fare business che penalizza i clienti.

Snaidero: una vittoria la legge sul «Made in»

La legge europea sul «Made in» è un successo anche per l’Italia e per le sue aziende della filiera del mobile. «È un risultato importante e ringrazio gli eurodeputati italiani per la...

In arrivo nuovi aiuti a micro e piccole imprese

Aiuti alle micro imprese, a patto che non abbiano oltre sei mesi di vita. È uno dei provvedimenti contenuti nel decreto Destinazione Italia, che modifica le disposizioni precedenti. La prima novità...

Destinazione Italia, le novità sugli appalti

Con il «sì» della Camera al decreto Destinazione Italia cambia il testo che modifica l’articolo che regola il Codice dei contratti pubblici in materia di appalti. Perché diventi legge, occorre quindi...