Squinzi insiste: via l’Imu per impianti e capannoni
Il presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, torna a parlare della legge di Stabilita. «L’importanza della eliminazone del costo del lavoro dall'imponibile Irap è assolutamente straordinaria, ma non va dimenticato che resta...
In arrivo nuovi aiuti a micro e piccole imprese
Aiuti alle micro imprese, a patto che non abbiano oltre sei mesi di vita. È uno dei provvedimenti contenuti nel decreto Destinazione Italia, che modifica le disposizioni precedenti. La prima novità...
Inchiesta YouTrade: la lotta dell’antitrust contro la fissazione dei prezzi nell’edilizia
Anche nella filiera delle costruzioni si registrano casi di cartelli di fissazione dei prezzi considerati illegittimi dall’Authority. Un cattivo modo di fare business che penalizza i clienti.
Una guida alle norme Uni per installare le pareti doccia
La UNI/PdR è la prassi di riferimento relativa alle pareti doccia. Le linee guida per l’installazione è l’oggetto del primo e documento, scaturito dalla collaborazione tra il Gruppo di lavoro tecnico...
Mobili, torna il super bonus
Passano le modifiche per i bonus del Piano casa: con 133 voti favorevoli e 99 contrari, il Senato ha approvato il disegno di legge di conversione del decreto sull'emergenza abitativa. Modificato...
Lo stop al Salva-Roma non salva gli arredi
Salta il decreto salva-Roma. Ma, senza un nuovo intervento del governo, vanno in fumo anche altre disposizioni contenute nella legge-pasticcio. Tra queste ce n’è uno che contrastava la stretta sul bonus...
Condominio, anche lo Icmq certifica gli amministratori
Gli amministratori di condominio che, per legge, devono ottenere un certificato, possonop farlo anche tramite Icmq. L’organismo di certificazione ha ricevuto il via libera di Accredia per la verifica delle competenze degli amministratori...
Delrio: entro l’anno la riforma light degli appalti
Si avvicina la riforma degli appalti: secondo quanto anticipato alla commissione Ambiente della Camera dal ministro delle Infrastrutture, Graziano Delrio, «lunedì o martedì presenteremo il nostro emendamento in commissione alla Camera...
Trappola per il design nello Sblocca Italia
Attenti ai falsi, specialmente nel settore del design: il pacchetto Sblocca Italia, secondo FederlegnoArredo, introduce un provvedimento che spalancherebbe le porte alla copia libera delle opere e avrebbe effetti pesantissimi sul...
Stop e multe agli immobiliaristi abusivi
Il disegno di legge anti agenti immobiliari abusivi va bene. Lo sottolinenano gli aderenti alla Federazione mediatori. «Siamo soddisfatti del disegno di legge approvato all'unanimità in Senato che aggrava le sanzioni...
Legge di Bilancio, tutte le novità per l’edilizia
Sono molte le novità che riguardano il mondo dell’edilizia introdotte ufficialmente dalla manovra sul Bilancio 2018, che dovrà poi essere approvata dal parlamento (salvo modifiche).
Bonus verde. Il bonus prevede una detrazione...
Angaisa all’attacco sulle norme anti gas fluorati
Angaisa all’attacco sui regolamenti europei per i gas fluorati. L’Unione Europea spinge per la Phase down (eliminazione graduale degli F-gas), che prevede che i gas fluorurati vengano prima limitati e poi...
Sicurezza: aggiornata la norma su vibrazioni meccaniche e urti
Rientra in vigore la norma UNI-EN ISO 2631-1:2014 “Vibrazioni meccaniche e urti - Valutazione dell’esposizione dell’uomo alle vibrazioni trasmesse al corpo intero”. Ritirata a Luglio dell’anno scorso, in vista di un...
Più facile trasformare le case in hotel
Diventa più facile aprire gli i cosiddetti alberghi diffusi, i «condhotel». Un emendamento approvato al decreto competitività è stata approvata una norma che semplifica le procedure per l'apertura, in particolare nei...
Spazzatura elettronica, nuove norme per i Dual Use
Novità per lo smaltimento dei rifiuti introdotte nel D.Lgs. 49/2014. Tra le norme, c’è anche l’inclusione dei cosiddetti Dual Use nei Raee domestici. La famiglia dei Raee racchiude tutti i rifiuti...
Il nuovo apprendistato comincia dal Piemonte
Il nuovo apprendistato inizia dal Piemonte. E questa la prima regione italiana a recepire la nuova normativa in vigore dal prossimo gennaio. La Giunta regionale ha approvato l'intesa, sottoscritta lo scorso...