Riciclo dispositivi elettronici: cosa prevede il decreto Infrazioni per gli acquisti online?
Nuove regole per il riciclo dei dispositivi elettronici: chi acquista online per legge potrà consegnare al corriere il prodotto equivalente per la rottamazione.
Il Parlamento ha approvato il decreto Infrazioni, che introduce...
Sicurezza antincendio, questa sconosciuta: l’indagine Nomisma
Un’indagine condotta da Nomisma per Rockwool indica che il 70% degli italiani prevede lavori di ristrutturazione nei prossimi dieci anni. Pochi, però, conoscono le norme antincendio.
Sistri, le modifiche in un decreto
Niente obblighi di tracciabilità dei rifiuti per le aziende con meno di dieci dipendenti. Un decreto annunciato dal governo modifica il sistema Sistri. Ma rimarranno gli obblighi per i produttori di...
Brevetto europeo promosso dalle imprese del legno
Brevetto europeo promosso dai produttori di mobili. «Il brevetto unitario darà alle imprese italiane, soprattutto le piccole e medie, che in proporzione subiscono maggiormente i costi legati alla difesa giudiziaria contro...
I voucher dell’edilizia finiscono nel mirino
«Nell’edilizia si può pensare a un superamento complessivo dei voucher, forse è il settore a maggior rischio di abusi». Lo ha detto Maurizio Martina, ministro dell’Agricoltura, in un’intervista al Corriere della...
Nuova direttiva europea contro il greenwashing
L'UE ha approvato una direttiva con cui vieta le dichiarazioni ambientali generiche e altre informazioni fuorvianti sui prodotti, mentre autorizza a utilizzare solo i marchi che garantiscono sostenibilità basati su sistemi di certificazione approvati.
Energia, via alla multa per chi non certifica
Con l’approvazione della Camera del decreto Destinazione Italia è stata modificata la legge che prevede la certificazione energetica. Sarà necessaria nei contratti di compravendita immobiliare, negli atti di trasferimento di immobili...
Stop cessione del credito: quanto peserà il decreto Ammazzabonus
Il governo è intervenuto a gamba tesa sul meccanismo della cessione del credito d’imposta, che è stato abolito con un tratto di penna per tutti gli interventi di riqualificazione. Le associazioni di categoria vedono nero....
Edilizia e costruzioni, sotto accusa lo split payment
Mondo di edilizia e costruzioni in campo contro lo split payment. Le imprese del settore hanno presentato una denuncia la Commissione europea con l’accusa di «violazione delle norme comunitarie in materia...
Lupi: regolamento edilizio unico in arrivo
Il nuovo regolamento edilizio unico arriverà, in un modo o nell’altro. I tempi, però, sono ancora incerti. Lo ha confermato il ministro dei trasporti e infrastrutture Maurizio Lupi che ribadisce la...
Tutte le norme Uni a disposizione della filiera delle costruzioni
Grazie all’accordo stipulato da Finco e valido fino alla fine del 2016, le 3 mila imprese iscritte alla Federazione Industrie Prodotti Impianti Servizi ed Opere Specialistiche per le Costruzioni potranno avere totale accesso...
Rischio sismico e sopraelevazione, la parola dell’avvocato
Con la sentenza n.32281 del 21 novembre 2023, la Corte di Cassazione ha affermato che l’assenza di pericoli imminenti di collasso non basta, da sola, per legittimare la sopraelevazione della casa,...
Ance chiede lumi sul coordinatore
Ance in campo con un’istanza all'Amministrazione finanziaria italiana (in linguaggio tecnico si chiama interpello) per una valutazione preventiva a un'operazione economica ancora in fieri. L’Associazione Nazionale Imprese Edili Manifatturiere ha, infatti,...
Anie sulla scuola promuove Renzi
Anie sprona il governo sulla riqualificazione delle scuole, per ora annunciata in un prossimo provvedimento. «Quella messa in atto dal governo sia la grande occasione per un piano strutturato di messa...
Conto alla rovescia per le valvole termostatiche
Entro l’anno scatta l’obbligo di installare le valvole termostatiche in tutte le case. La misura recepisce la direttiva europea 2012/27/Ue varata per contenere i consumi di energia e, se disattesa, comporta...
Il nuovo apprendistato comincia dal Piemonte
Il nuovo apprendistato inizia dal Piemonte. E questa la prima regione italiana a recepire la nuova normativa in vigore dal prossimo gennaio. La Giunta regionale ha approvato l'intesa, sottoscritta lo scorso...















