Realacci: meno suolo e nuova edilizia
«È giusto sottolineare, come fa Legambiente, che è urgente fermare il consumo di suolo, che in Italia viaggia al tasso del 7,3% l'anno, rendendo ancor più fragile il nostro già debole...
Superbonus e incentivi fiscali: i documenti da esibire all’Agenzia delle Entrate in caso di...
Chi ha beneficiato di Superbonus o altri incentivi edilizi deve prestare attenzione ai controlli del Fisco e conservare scrupolosamente la documentazione (fatture, bonifici, permessi) per evitare la restituzione delle somme.
Conservare l’e-mail dei dipendenti potrebbe essere illegale: ecco perché
Il Garante ha stabilito nuovi limiti alla conservazione dei metadati delle email aziendali. Scopri cosa rischia la tua azienda se non si adegua alle nuove norme e come proteggere la privacy dei tuoi dipendenti.
Destinazione Italia, le novità sugli appalti
Con il «sì» della Camera al decreto Destinazione Italia cambia il testo che modifica l’articolo che regola il Codice dei contratti pubblici in materia di appalti. Perché diventi legge, occorre quindi...
Anie in campo per il Codice appalti
Secondo Anie Confindustria è modificare regolamento sul Codice degli appalti pubblici. Lo ha affermato il direttore generale dell’associazione delle imprese del settore elettrotecnico ed elettronico, Maria Antonietta Portaluri nel corso dell'audizione...
I voucher dell’edilizia finiscono nel mirino
«Nell’edilizia si può pensare a un superamento complessivo dei voucher, forse è il settore a maggior rischio di abusi». Lo ha detto Maurizio Martina, ministro dell’Agricoltura, in un’intervista al Corriere della...
Snaidero: una vittoria la legge sul «Made in»
La legge europea sul «Made in» è un successo anche per l’Italia e per le sue aziende della filiera del mobile. «È un risultato importante e ringrazio gli eurodeputati italiani per la...
Edilizia e costruzioni, sotto accusa lo split payment
Mondo di edilizia e costruzioni in campo contro lo split payment. Le imprese del settore hanno presentato una denuncia la Commissione europea con l’accusa di «violazione delle norme comunitarie in materia...
Proroga al 30 giugno per l’obbligo di Pos
Niente bancomat o carta di credito per i pagamenti con soggetti che hanno un fatturato inferiore ai 200mila euro. Lo prevede il il Decreto Milleproroghe, che è stato convertito in legge....
Case green: la roadmap GBC Italia per centrare gli obiettivi climatici al 2050
Un documento GBC Italia individua la strada per raggiungere la neutralità climatica degli edifici. Con 63 obiettivi, suddivisi in tre aree d’azione prioritarie: decarbonizzazione del costruito, circolarità per il settore delle costruzioni, qualità e resilienza per...
Lavori in legno solo per gli specialisti
Cambiano le regole per le opere in legno. Adesso chi svolge i lavori dovrà per forza affidarsi a un operatore riconiscuto nella categoria Os32. Nel decreto approvato dal consiglio dei ministri,...
È battaglia in europa sull’edilizia green
Nel braccio di ferro tra governi e Parlamento di Strasburgo sulla prossima applicazione della direttiva che riguarda edilizia green e riqualificazione degli edifici si profila un compromesso per la data da...
Anie sulla scuola promuove Renzi
Anie sprona il governo sulla riqualificazione delle scuole, per ora annunciata in un prossimo provvedimento. «Quella messa in atto dal governo sia la grande occasione per un piano strutturato di messa...
Nuova direttiva europea contro il greenwashing
L'UE ha approvato una direttiva con cui vieta le dichiarazioni ambientali generiche e altre informazioni fuorvianti sui prodotti, mentre autorizza a utilizzare solo i marchi che garantiscono sostenibilità basati su sistemi di certificazione approvati.
Energia, via alla multa per chi non certifica
Con l’approvazione della Camera del decreto Destinazione Italia è stata modificata la legge che prevede la certificazione energetica. Sarà necessaria nei contratti di compravendita immobiliare, negli atti di trasferimento di immobili...
Ritardati pagamenti, il decreto semplificazione piace a Finco
Ritardati pagamenti alle Pmi: nel decreto semplificazione entra una via abbreviata. È la conseguenza dell’emendamento presentato da Mauro Coltorti (M5S) e Daisy Pirovano (Lega), relatori in Senato sul provvedimento in materia...















