Il nuovo apprendistato comincia dal Piemonte

Il nuovo apprendistato inizia dal Piemonte. E questa la prima regione italiana a recepire la nuova normativa in vigore dal prossimo gennaio. La Giunta regionale ha approvato l'intesa, sottoscritta lo scorso...

Costruzioni, la nuova super Dia spiegata in 4 passi

Nei giorni scorsi è stato siglato l’accordo per la super Dia (Denuncia di Inizio Attività) in alternativa al permesso di costruire e scatta l’obbligo per le Regioni di adeguarsi entro 90 giorni....

L’Iva per le ristrutturazioni scende dal 10% al 4%

Un forte taglio delle tasse sulle ristrutturazioni edilizie. Ma con l’incognita di una bocciatura della Ue: l’Iva sui materiali per le ristrutturazioni è stata ridotta dal 10% al 4% dalla commissione...

Niente permesso per una pergola

Libera pergola in libero Stato: secondo una sentenza non c’è bisogno di richiedere il permesso edilizio. L’installazione della Pergola, infatti (sentenza del Consiglio di Stato numero 1777 dell’11 aprile 2014) è...

In arrivo nuovi aiuti a micro e piccole imprese

Aiuti alle micro imprese, a patto che non abbiano oltre sei mesi di vita. È uno dei provvedimenti contenuti nel decreto Destinazione Italia, che modifica le disposizioni precedenti. La prima novità...
superbonus-90

Superbonus al 90%: colpo di freno all’incentivo

Il governo ha deciso di abbassare da subito l’incentivo al 90%. Ma non è finita, perché sono prefigurate nuove modifiche già nella legge di Bilancio. E i crediti d’imposta? Ora potrebbero rivelarsi una...
Ludovico-Lucchi

Rischio sismico e sopraelevazione, la parola dell’avvocato

Con la sentenza n.32281 del 21 novembre 2023, la Corte di Cassazione ha affermato che l’assenza di pericoli imminenti di collasso non basta, da sola, per legittimare la sopraelevazione della casa,...

Confcommercio all’attacco del Sistri

Confcommercio in trincea contro il Sistri, il sistema di tracciamento dei rifiuti rinviato più volte e osteggiato dalle imprese. Secondo un censimento condotto dall’associazione dei commercianti nel corso dei primi mesi...

Anie in campo per il Codice appalti

Secondo Anie Confindustria è modificare regolamento sul Codice degli appalti pubblici. Lo ha affermato il direttore generale dell’associazione delle imprese del settore elettrotecnico ed elettronico, Maria Antonietta Portaluri nel corso dell'audizione...
Vittorio Borelli

Nuovo freno all’import di ceramica cinese

Un freno all'import di ceramica cinese, prodotta sottocosto. Sulla Gazzetta Ufficiale della Comunità Europea è stato pubblicato il Regolamento della Commissione Ue che proroga i dazi sulle importazioni di piastrelle di ceramica...

Più facile trasformare le case in hotel

Diventa più facile aprire gli i cosiddetti alberghi diffusi, i «condhotel». Un emendamento approvato al decreto competitività è stata approvata una norma che semplifica le procedure per l'apertura, in particolare nei...

Sblocca Italia: nuove case banda larga ready

Tecnologia obbligatoria per i nuovi edifici. È uno dei punti discusso nel decreto Sblocca Italia. In sostanza, dal luglio 2015 tutti gli edifici di nuova realizzazione dovranno essere equipaggiati di un...

Per vitare l’effetto greenwashing l’europa cambia le regole per l’etichette

La Commissione ha pubblicato una proposta di direttiva che modifica, con alcuni emendamenti, le norme a tutela dei consumatori. Obiettivo: evitare il greenwashing. Se  passerà, saranno bandite espressioni come ecologico, eco,...

Pnrr: una sfida complicata per le costruzioni ma possibile

Un bel po’ di soldi sono arrivati: 85,4 miliardi. Un altro centinaio dovrebbe essere versato dall’Europa. A patto di rispettare i tempi. Un obiettivo che ha indotto il governo una revisione...
Fissazione dei prezzi

Inchiesta YouTrade: la lotta dell’antitrust contro la fissazione dei prezzi nell’edilizia

Anche nella filiera delle costruzioni si registrano casi di cartelli di fissazione dei prezzi considerati illegittimi dall’Authority. Un cattivo modo di fare business che penalizza i clienti.
Guido Faré

Unicmi: boicottiamo con il silenzio il Decreto Crescita

Il Decreto Crescita è in attesa del via libera del Senato per la conversione definitiva in legge. Ma il testo non piace a Unicmi. In particolare, l’Unione Nazionale delle Industrie delle...