Stop cessione del credito: quanto peserà il decreto Ammazzabonus
Il governo è intervenuto a gamba tesa sul meccanismo della cessione del credito d’imposta, che è stato abolito con un tratto di penna per tutti gli interventi di riqualificazione. Le associazioni di categoria vedono nero....
Appalti, nella riforma si profila un cambiamento radicale
Un emendamento alla riforma in discussione alla Camera che cancella il regolamento generale sugli appalti, oggi composto di 345 articoli. È l’ipotesi, clamorosa, avanzata dal Sole24Ore in edicola. L’emendamento in questione...
Più facile installare pannelli fotovoltaici sul tetto
Sarà più facile installare pannelli fotovoltaici sul tetto: il ministro dello Sviluppo economico, Federica Guidi, ha firmato un decreto, già previsto tra le semplificazioni del provvedimento battezzato Taglia bollette, che riduce...
Destinazione Italia, le novità sugli appalti
Con il «sì» della Camera al decreto Destinazione Italia cambia il testo che modifica l’articolo che regola il Codice dei contratti pubblici in materia di appalti. Perché diventi legge, occorre quindi...
Anche il legno può essere utilizzato per le opere speciali
Con il Decreto del ministero delle Infrastrutture dell’11 novembre 2016 relativo alla riorganizzazione delle opere superspecialistiche (Sios), l’OS32 è stata inserita tra le opere speciali così come meglio definito dall’art. 89...
Squinzi insiste: via l’Imu per impianti e capannoni
Il presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, torna a parlare della legge di Stabilita. «L’importanza della eliminazone del costo del lavoro dall'imponibile Irap è assolutamente straordinaria, ma non va dimenticato che resta...
Trappola per il design nello Sblocca Italia
Attenti ai falsi, specialmente nel settore del design: il pacchetto Sblocca Italia, secondo FederlegnoArredo, introduce un provvedimento che spalancherebbe le porte alla copia libera delle opere e avrebbe effetti pesantissimi sul...
Sblocca Italia: il testo sui fondi anti dissesto
Il decreto Sblocca Italia non è ancora stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale. La bozza, però, circola già. Pubblichiamo l’articolo relativo ai fondi per il dissesto idrogeologico.
«Al fine di fronteggiare le situazioni...
Realacci: meno suolo e nuova edilizia
«È giusto sottolineare, come fa Legambiente, che è urgente fermare il consumo di suolo, che in Italia viaggia al tasso del 7,3% l'anno, rendendo ancor più fragile il nostro già debole...
È polemica sulla nuova certificazione energetica
Tra le nuove norme che disciplinano l’Attestazione della prestazione energetica degli edifici (Ape) con procedura omogenea per tutto il territorio nazionale e un incremento delle classi energetiche da sette a dieci (A...









