Lavori in legno solo per gli specialisti
Cambiano le regole per le opere in legno. Adesso chi svolge i lavori dovrà per forza affidarsi a un operatore riconiscuto nella categoria Os32. Nel decreto approvato dal consiglio dei ministri,...
Una guida alle norme Uni per installare le pareti doccia
La UNI/PdR è la prassi di riferimento relativa alle pareti doccia. Le linee guida per l’installazione è l’oggetto del primo e documento, scaturito dalla collaborazione tra il Gruppo di lavoro tecnico...
Concordato preventivo, allarme Ance
Il problema è noto: la nuova legge che ha in sostanza modificato l’istituto fallimentare, consentendo alle aziende in difficoltà di ottenere un facile concordato preventivo, è dai più furbi utilizzata anche...
Sblocca Italia: nuove case banda larga ready
Tecnologia obbligatoria per i nuovi edifici. È uno dei punti discusso nel decreto Sblocca Italia. In sostanza, dal luglio 2015 tutti gli edifici di nuova realizzazione dovranno essere equipaggiati di un...
La rigenerazione urbana è in attesa di una legge
Nel settembre scorso in Commissione Ambiente del Senato è stato presentato un testo base che raggruppa le proposte in materia di rigenerazione urbana. Una proposta sottoscritta con un (raro) accordo bipartisan...
Anche il legno può essere utilizzato per le opere speciali
Con il Decreto del ministero delle Infrastrutture dell’11 novembre 2016 relativo alla riorganizzazione delle opere superspecialistiche (Sios), l’OS32 è stata inserita tra le opere speciali così come meglio definito dall’art. 89...
Più facile installare pannelli fotovoltaici sul tetto
Sarà più facile installare pannelli fotovoltaici sul tetto: il ministro dello Sviluppo economico, Federica Guidi, ha firmato un decreto, già previsto tra le semplificazioni del provvedimento battezzato Taglia bollette, che riduce...
In arrivo la Scia sblocca burocrazia
Tra i decreti della riforma della Pubblica Amministrazione discussi nell’ultimo Consiglio dei Ministri c’è il provvedimento per la semplificazione della Scia, una misura in attesa del provvedimento che indicherà le attività...
Stop cessione del credito: quanto peserà il decreto Ammazzabonus
Il governo è intervenuto a gamba tesa sul meccanismo della cessione del credito d’imposta, che è stato abolito con un tratto di penna per tutti gli interventi di riqualificazione. Le associazioni di categoria vedono nero....
Superbonus al 90%: colpo di freno all’incentivo
Il governo ha deciso di abbassare da subito l’incentivo al 90%. Ma non è finita,
perché sono prefigurate nuove modifiche già nella legge di Bilancio. E i crediti
d’imposta? Ora potrebbero rivelarsi una...









