superbonus-90

Superbonus al 90%: colpo di freno all’incentivo

Il governo ha deciso di abbassare da subito l’incentivo al 90%. Ma non è finita, perché sono prefigurate nuove modifiche già nella legge di Bilancio. E i crediti d’imposta? Ora potrebbero rivelarsi una...

Una nuova vita con il decreto per le terre e rocce da scavo

La gestione delle terre e rocce da scavo è una delle attività più critiche nei cantieri. E se per fortuna dal 2012 il materiale derivato dalle opere di sbancamento non è...
Costruzioni a Milano

Edilizia e costruzioni, sotto accusa lo split payment

Mondo di edilizia e costruzioni in campo contro lo split payment.  Le imprese del settore hanno presentato una denuncia la Commissione europea con l’accusa di «violazione delle norme comunitarie in materia...

Lupi: regolamento edilizio unico in arrivo

Il nuovo regolamento edilizio unico arriverà, in un modo o nell’altro. I tempi, però, sono ancora incerti. Lo ha confermato il ministro dei trasporti e infrastrutture Maurizio Lupi che ribadisce la...
cantiere

Braccio di ferro sugli immobili con la nuova direttiva Ue sull’efficientamento degli edifici

La direttiva europea spinge per la riqualificazione degli edifici più energivori. La filiera dell’edilizia è favorevole, anche se chiede una riflessione sui tempi di adeguamento previsti. Ma i proprietari (e alcuni politici) si oppongono L’Italia...

Più facile trasformare le case in hotel

Diventa più facile aprire gli i cosiddetti alberghi diffusi, i «condhotel». Un emendamento approvato al decreto competitività è stata approvata una norma che semplifica le procedure per l'apertura, in particolare nei...
Riciclo dei dispostivi elettronici

Riciclo dispositivi elettronici: cosa prevede il decreto Infrazioni per gli acquisti online?

Nuove regole per il riciclo dei dispositivi elettronici: chi acquista online per legge potrà consegnare al corriere il prodotto equivalente per la rottamazione. Il Parlamento ha approvato il decreto Infrazioni, che introduce...
Dura lex, sed lex

Mediazione obbligatoria per le liti di condominio

Spunta una novità nella manovra di bilancio aggiuntiva che deve essere approvata dalle Camere. Con un emendamento, la commissione Bilancio della Camera ha modificato la posizione sulla mediazione civile. Ora, se...

Sblocca Italia: il testo sui fondi anti dissesto

Il decreto Sblocca Italia non è ancora stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale. La bozza, però, circola già. Pubblichiamo l’articolo relativo ai fondi per il dissesto idrogeologico. «Al fine di fronteggiare le situazioni...
Guido Faré

Unicmi: boicottiamo con il silenzio il Decreto Crescita

Il Decreto Crescita è in attesa del via libera del Senato per la conversione definitiva in legge. Ma il testo non piace a Unicmi. In particolare, l’Unione Nazionale delle Industrie delle...

In arrivo nuovi aiuti a micro e piccole imprese

Aiuti alle micro imprese, a patto che non abbiano oltre sei mesi di vita. È uno dei provvedimenti contenuti nel decreto Destinazione Italia, che modifica le disposizioni precedenti. La prima novità...

Riforma degli appalti, Anie in campo contro i rinvii

«Il cambio di rotta sulla Legge Delega degli Appalti, che fino a pochi giorni fa prevedeva l’emanazione di un unico decreto di modifica dell’attuale Codice degli Appalti, oggi sostituito, tramite un...

Per vitare l’effetto greenwashing l’europa cambia le regole per l’etichette

La Commissione ha pubblicato una proposta di direttiva che modifica, con alcuni emendamenti, le norme a tutela dei consumatori. Obiettivo: evitare il greenwashing. Se  passerà, saranno bandite espressioni come ecologico, eco,...

Antitrust: lungaggini per i permessi edilizi

Ci vuole troppo tempo per ottenere un permesso per l’edilizia. A ribadirlo, questa volta, è l’Antitrust guidato da Giovanni Pitruzzella. Nel corso dell'audizione parlamentare sull'indagine per la semplificazione amministrative e normativa,...

L’Ape terrà conto anche dell’ombra

Novità nel Decreto Destinazione Italia, con un emendamento che è stato approvato anche alla Camera e, quindi, sarà legge dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. Il provvedimento , in particolare, riporta una...

Più efficienza energetica, ma dal 2017

In arrivo 800 milioni di euro per finanziare nuove misure per promuovere l’efficienza energetica. Lo ha deciso il Governo con un decreto legislativo con cui l’Italia recepisce (con due anni di...