Superbonus 90%: corsa a ostacoli per gli incentivi
Il governo ha ridotto il superbonus al 90% e ha messo una serie di paletti per limitare l’accesso ai condomini sul finire dell’anno concluso. Ma il treno della riqualificazione non si è ancora fermato. Occorre...
Pnrr: una sfida complicata per le costruzioni ma possibile
Un bel po’ di soldi sono arrivati: 85,4 miliardi. Un altro centinaio dovrebbe essere versato dall’Europa. A patto di rispettare i tempi. Un obiettivo che ha indotto il governo una revisione...
I voucher dell’edilizia finiscono nel mirino
«Nell’edilizia si può pensare a un superamento complessivo dei voucher, forse è il settore a maggior rischio di abusi». Lo ha detto Maurizio Martina, ministro dell’Agricoltura, in un’intervista al Corriere della...
Conservare l’e-mail dei dipendenti potrebbe essere illegale: ecco perché
Il Garante ha stabilito nuovi limiti alla conservazione dei metadati delle email aziendali. Scopri cosa rischia la tua azienda se non si adegua alle nuove norme e come proteggere la privacy dei tuoi dipendenti.
Edilizia e costruzioni, sotto accusa lo split payment
Mondo di edilizia e costruzioni in campo contro lo split payment. Le imprese del settore hanno presentato una denuncia la Commissione europea con l’accusa di «violazione delle norme comunitarie in materia...
Lo stop al Salva-Roma non salva gli arredi
Salta il decreto salva-Roma. Ma, senza un nuovo intervento del governo, vanno in fumo anche altre disposizioni contenute nella legge-pasticcio. Tra queste ce n’è uno che contrastava la stretta sul bonus...
L’Ape terrà conto anche dell’ombra
Novità nel Decreto Destinazione Italia, con un emendamento che è stato approvato anche alla Camera e, quindi, sarà legge dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. Il provvedimento , in particolare, riporta una...
Più facile installare pannelli fotovoltaici sul tetto
Sarà più facile installare pannelli fotovoltaici sul tetto: il ministro dello Sviluppo economico, Federica Guidi, ha firmato un decreto, già previsto tra le semplificazioni del provvedimento battezzato Taglia bollette, che riduce...
Sistri, le modifiche in un decreto
Niente obblighi di tracciabilità dei rifiuti per le aziende con meno di dieci dipendenti. Un decreto annunciato dal governo modifica il sistema Sistri. Ma rimarranno gli obblighi per i produttori di...
Il nuovo apprendistato comincia dal Piemonte
Il nuovo apprendistato inizia dal Piemonte. E questa la prima regione italiana a recepire la nuova normativa in vigore dal prossimo gennaio. La Giunta regionale ha approvato l'intesa, sottoscritta lo scorso...
Costruzioni, la nuova super Dia spiegata in 4 passi
Nei giorni scorsi è stato siglato l’accordo per la super Dia (Denuncia di Inizio Attività) in alternativa al permesso di costruire e scatta l’obbligo per le Regioni di adeguarsi entro 90 giorni....
Superbonus al 90%: colpo di freno all’incentivo
Il governo ha deciso di abbassare da subito l’incentivo al 90%. Ma non è finita,
perché sono prefigurate nuove modifiche già nella legge di Bilancio. E i crediti
d’imposta? Ora potrebbero rivelarsi una...
Antitrust: lungaggini per i permessi edilizi
Ci vuole troppo tempo per ottenere un permesso per l’edilizia. A ribadirlo, questa volta, è l’Antitrust guidato da Giovanni Pitruzzella. Nel corso dell'audizione parlamentare sull'indagine per la semplificazione amministrative e normativa,...
Verde urbano: la foresta va in città
Aumenta il numero di metropoli e paesi che hanno iniziato a piantare alberi o progettano di farlo. Una trasformazione spinta dal cambiamento climatico ma anche dall’idea che il verde urbano migliora la qualità...
Ritardati pagamenti, il decreto semplificazione piace a Finco
Ritardati pagamenti alle Pmi: nel decreto semplificazione entra una via abbreviata. È la conseguenza dell’emendamento presentato da Mauro Coltorti (M5S) e Daisy Pirovano (Lega), relatori in Senato sul provvedimento in materia...
Stop e multe agli immobiliaristi abusivi
Il disegno di legge anti agenti immobiliari abusivi va bene. Lo sottolinenano gli aderenti alla Federazione mediatori. «Siamo soddisfatti del disegno di legge approvato all'unanimità in Senato che aggrava le sanzioni...