L’Iva per le ristrutturazioni scende dal 10% al 4%
Un forte taglio delle tasse sulle ristrutturazioni edilizie. Ma con l’incognita di una bocciatura della Ue: l’Iva sui materiali per le ristrutturazioni è stata ridotta dal 10% al 4% dalla commissione...
FederlegnoArredo e Unicmi contro la riduzione del bonus barriere
FederlegnoArredo e Unicmi criticano la legge di Bilancio, che ha segnato la fine del superbonus. Ma non solo: sono arrivate modifiche anche al bonus barriere architettoniche 75%. Secondo le associazioni, «si...
Madia assicura: arriva il regolamento unico edilizio
Prima il lessico degli immobili fatto di 42 definizioni uniformi (ne abbiamo parlato qui) ora lo schema. Continua il lavoro del Governo per arrivare al regolamento edilizio unico, la misura contenuta nel...
Sistri, le modifiche in un decreto
Niente obblighi di tracciabilità dei rifiuti per le aziende con meno di dieci dipendenti. Un decreto annunciato dal governo modifica il sistema Sistri. Ma rimarranno gli obblighi per i produttori di...
I voucher dell’edilizia finiscono nel mirino
«Nell’edilizia si può pensare a un superamento complessivo dei voucher, forse è il settore a maggior rischio di abusi». Lo ha detto Maurizio Martina, ministro dell’Agricoltura, in un’intervista al Corriere della...
Case green: la roadmap GBC Italia per centrare gli obiettivi climatici al 2050
Un documento GBC Italia individua la strada per raggiungere la neutralità climatica degli edifici. Con 63 obiettivi, suddivisi in tre aree d’azione prioritarie: decarbonizzazione del costruito, circolarità per il settore delle costruzioni, qualità e resilienza per...
Anie applaude il decreto sull’antimafia
Ok di Anie Confindustria allo schema di Decreto legislativo correttivo del Codice antimafia. Iltesto approvato dal consiglio dei ministri sarà inviato alle Commissioni parlamentari per l’approvazione. «Non possiamo che dirci soddisfatti...
Braccio di ferro sugli immobili con la nuova direttiva Ue sull’efficientamento degli edifici
La direttiva europea spinge per la riqualificazione degli edifici più energivori. La filiera dell’edilizia è favorevole, anche se chiede una riflessione sui tempi di adeguamento previsti. Ma i proprietari (e alcuni politici) si oppongono
L’Italia...
Tutte le norme Uni a disposizione della filiera delle costruzioni
Grazie all’accordo stipulato da Finco e valido fino alla fine del 2016, le 3 mila imprese iscritte alla Federazione Industrie Prodotti Impianti Servizi ed Opere Specialistiche per le Costruzioni potranno avere totale accesso...
Riciclo dispositivi elettronici: cosa prevede il decreto Infrazioni per gli acquisti online?
Nuove regole per il riciclo dei dispositivi elettronici: chi acquista online per legge potrà consegnare al corriere il prodotto equivalente per la rottamazione.
Il Parlamento ha approvato il decreto Infrazioni, che introduce...
Iperammortamenti per le Pmi, ma certificati
Il Senato ha approvato in via definita il cosiddetto DL Sud. Il provvedimento amplia il range dei beni iperammortizzabili, specifica il ruolo degli enti di certificazione accreditati, come Icim, che dovranno...
Anche il legno può essere utilizzato per le opere speciali
Con il Decreto del ministero delle Infrastrutture dell’11 novembre 2016 relativo alla riorganizzazione delle opere superspecialistiche (Sios), l’OS32 è stata inserita tra le opere speciali così come meglio definito dall’art. 89...
Confcommercio all’attacco del Sistri
Confcommercio in trincea contro il Sistri, il sistema di tracciamento dei rifiuti rinviato più volte e osteggiato dalle imprese. Secondo un censimento condotto dall’associazione dei commercianti nel corso dei primi mesi...
Superbonus 90%: corsa a ostacoli per gli incentivi
Il governo ha ridotto il superbonus al 90% e ha messo una serie di paletti per limitare l’accesso ai condomini sul finire dell’anno concluso. Ma il treno della riqualificazione non si è ancora fermato. Occorre...
Stop cessione del credito: quanto peserà il decreto Ammazzabonus
Il governo è intervenuto a gamba tesa sul meccanismo della cessione del credito d’imposta, che è stato abolito con un tratto di penna per tutti gli interventi di riqualificazione. Le associazioni di categoria vedono nero....
Bonus casa, allo studio una riduzione progressiva
Bonus casa 2019: per sapere se saranno rinnovati bisognerà aspettare la legge di Bilancio, al momento nelle mani del governo. L’orientamento, a quanto risulta dalle prime indiscrezioni, è quello di rinnovare...















