case-green

Case green: la roadmap GBC Italia per centrare gli obiettivi climatici al 2050

Un documento GBC Italia individua la strada per raggiungere la neutralità climatica degli edifici. Con 63 obiettivi, suddivisi in tre aree d’azione prioritarie: decarbonizzazione del costruito, circolarità per il settore delle costruzioni, qualità e resilienza per...
Incentivi fiscali edilizi

Superbonus e incentivi fiscali: i documenti da esibire all’Agenzia delle Entrate in caso di...

Chi ha beneficiato di Superbonus o altri incentivi edilizi deve prestare attenzione ai controlli del Fisco e conservare scrupolosamente la documentazione (fatture, bonifici, permessi) per evitare la restituzione delle somme.

Destinazione Italia, le novità sugli appalti

Con il «sì» della Camera al decreto Destinazione Italia cambia il testo che modifica l’articolo che regola il Codice dei contratti pubblici in materia di appalti. Perché diventi legge, occorre quindi...

L’Ape terrà conto anche dell’ombra

Novità nel Decreto Destinazione Italia, con un emendamento che è stato approvato anche alla Camera e, quindi, sarà legge dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. Il provvedimento , in particolare, riporta una...

Riforma degli appalti, Anie in campo contro i rinvii

«Il cambio di rotta sulla Legge Delega degli Appalti, che fino a pochi giorni fa prevedeva l’emanazione di un unico decreto di modifica dell’attuale Codice degli Appalti, oggi sostituito, tramite un...

Bonus casa, allo studio una riduzione progressiva

Bonus casa 2019: per sapere se saranno rinnovati bisognerà aspettare la legge di Bilancio, al momento nelle mani del governo. L’orientamento, a quanto risulta dalle prime indiscrezioni, è quello di rinnovare...

Iperammortamenti per le Pmi, ma certificati

Il Senato ha approvato in via definita il cosiddetto DL Sud. Il provvedimento amplia il range dei beni iperammortizzabili, specifica il ruolo degli enti di certificazione accreditati, come Icim, che dovranno...
direttiva-Epbd

Dall’Europa arriva la direttiva Epbd, un business da 150 miliardi

Il Parlamento di Strasburgo ha approvato definitivamente l’accordo sulla direttiva Epbd, che prevede la riqualificazione energetica di circa 5 milioni di edifici in Italia. Un affare d’oro per le imprese. Ma...

Appalti, nella riforma si profila un cambiamento radicale

Un emendamento alla riforma in discussione alla Camera che cancella il regolamento generale sugli appalti, oggi composto di 345 articoli. È l’ipotesi, clamorosa, avanzata dal Sole24Ore in edicola. L’emendamento in questione...
Legge rigenerazione urbana

La rigenerazione urbana è in attesa di una legge

Nel settembre scorso in Commissione Ambiente del Senato è stato presentato un testo base che raggruppa le proposte in materia di rigenerazione urbana. Una proposta sottoscritta con un (raro) accordo bipartisan...
Amianto in Italia

Amianto in Italia: tra pericolo sanitario e ritardi nella bonifica

Amianto: ancora 32 milioni di tonnellate da smaltire. Il pericolo sanitario resta, nonostante le leggi e i fondi disponibili.
Incentivi

RePowerEu, un bonus 5.0 alle prese per il green

RePowerEu è il decreto per spingere le imprese a un salto di qualità. Dopo l’apprezzato piano di Industria 4.0, introdotto nel 2016 dall’allora ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda, anche l’attuale...

Mobili, torna il super bonus

Passano le modifiche per i bonus del Piano casa: con 133 voti favorevoli e 99 contrari, il Senato ha approvato il disegno di legge di conversione del decreto sull'emergenza abitativa. Modificato...

Più facile installare pannelli fotovoltaici sul tetto

Sarà più facile installare pannelli fotovoltaici sul tetto: il ministro dello Sviluppo economico, Federica Guidi, ha firmato un decreto, già previsto tra le semplificazioni del provvedimento battezzato Taglia bollette, che riduce...
Sicurezza antincendio

Sicurezza antincendio, questa sconosciuta: l’indagine Nomisma

Un’indagine condotta da Nomisma per Rockwool indica che il 70% degli italiani prevede lavori di ristrutturazione nei prossimi dieci anni. Pochi, però, conoscono le norme antincendio.

Snaidero: una vittoria la legge sul «Made in»

La legge europea sul «Made in» è un successo anche per l’Italia e per le sue aziende della filiera del mobile. «È un risultato importante e ringrazio gli eurodeputati italiani per la...