L’Ape terrà conto anche dell’ombra
Novità nel Decreto Destinazione Italia, con un emendamento che è stato approvato anche alla Camera e, quindi, sarà legge dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. Il provvedimento , in particolare, riporta una...
Più facile installare pannelli fotovoltaici sul tetto
Sarà più facile installare pannelli fotovoltaici sul tetto: il ministro dello Sviluppo economico, Federica Guidi, ha firmato un decreto, già previsto tra le semplificazioni del provvedimento battezzato Taglia bollette, che riduce...
Pnrr: una sfida complicata per le costruzioni ma possibile
Un bel po’ di soldi sono arrivati: 85,4 miliardi. Un altro centinaio dovrebbe essere versato dall’Europa. A patto di rispettare i tempi. Un obiettivo che ha indotto il governo una revisione...
Condominio, anche lo Icmq certifica gli amministratori
Gli amministratori di condominio che, per legge, devono ottenere un certificato, possonop farlo anche tramite Icmq. L’organismo di certificazione ha ricevuto il via libera di Accredia per la verifica delle competenze degli amministratori...
È battaglia in europa sull’edilizia green
Nel braccio di ferro tra governi e Parlamento di Strasburgo sulla prossima applicazione della direttiva che riguarda edilizia green e riqualificazione degli edifici si profila un compromesso per la data da...
Edilizia scolastica, un anno in più per i Comuni
Novità (positive e negative) per l’edilizia scolastica sono contenute nel maxidecreto Milleproroghe (il nome dice già tutto). Con il provvedimento varato come sempre a fine anno il Governo consente ai Comuni...
È polemica sulla nuova certificazione energetica
Tra le nuove norme che disciplinano l’Attestazione della prestazione energetica degli edifici (Ape) con procedura omogenea per tutto il territorio nazionale e un incremento delle classi energetiche da sette a dieci (A...
Delrio: entro l’anno la riforma light degli appalti
Si avvicina la riforma degli appalti: secondo quanto anticipato alla commissione Ambiente della Camera dal ministro delle Infrastrutture, Graziano Delrio, «lunedì o martedì presenteremo il nostro emendamento in commissione alla Camera...
Snaidero: una vittoria la legge sul «Made in»
La legge europea sul «Made in» è un successo anche per l’Italia e per le sue aziende della filiera del mobile. «È un risultato importante e ringrazio gli eurodeputati italiani per la...
Unicmi: boicottiamo con il silenzio il Decreto Crescita
Il Decreto Crescita è in attesa del via libera del Senato per la conversione definitiva in legge. Ma il testo non piace a Unicmi. In particolare, l’Unione Nazionale delle Industrie delle...
In arrivo la Scia sblocca burocrazia
Tra i decreti della riforma della Pubblica Amministrazione discussi nell’ultimo Consiglio dei Ministri c’è il provvedimento per la semplificazione della Scia, una misura in attesa del provvedimento che indicherà le attività...
Solo una multa per gli omessi contributi Inps
Rischierà solo una multa chi non versa i contributi Inps per i propri dipendenti. La Camera ha approvato in via definitiva il disegno di legge delega sulla riforma del sistema sanzionatorio....
I voucher dell’edilizia finiscono nel mirino
«Nell’edilizia si può pensare a un superamento complessivo dei voucher, forse è il settore a maggior rischio di abusi». Lo ha detto Maurizio Martina, ministro dell’Agricoltura, in un’intervista al Corriere della...
Una nuova vita con il decreto per le terre e rocce da scavo
La gestione delle terre e rocce da scavo è una delle attività più critiche nei cantieri. E se per fortuna dal 2012 il materiale derivato dalle opere di sbancamento non è...
Iperammortamenti per le Pmi, ma certificati
Il Senato ha approvato in via definita il cosiddetto DL Sud. Il provvedimento amplia il range dei beni iperammortizzabili, specifica il ruolo degli enti di certificazione accreditati, come Icim, che dovranno...
Riciclo dispositivi elettronici: cosa prevede il decreto Infrazioni per gli acquisti online?
Nuove regole per il riciclo dei dispositivi elettronici: chi acquista online per legge potrà consegnare al corriere il prodotto equivalente per la rottamazione.
Il Parlamento ha approvato il decreto Infrazioni, che introduce...















