cantiere

Braccio di ferro sugli immobili con la nuova direttiva Ue sull’efficientamento degli edifici

La direttiva europea spinge per la riqualificazione degli edifici più energivori. La filiera dell’edilizia è favorevole, anche se chiede una riflessione sui tempi di adeguamento previsti. Ma i proprietari (e alcuni politici) si oppongono L’Italia...

Lo stop al Salva-Roma non salva gli arredi

Salta il decreto salva-Roma. Ma, senza un nuovo intervento del governo, vanno in fumo anche altre disposizioni contenute nella legge-pasticcio. Tra queste ce n’è uno che contrastava la stretta sul bonus...

Una guida del Fisco per i nuovi bonus

La legge di Stabilità approvata nel dicembre scorso ha allungato la vita alle agevolazioni  per ristrutturazioni ai fini di un minor consumo energetico, ma anche del bonus per l'acquisto di mobili....

Appalti, nella riforma si profila un cambiamento radicale

Un emendamento alla riforma in discussione alla Camera che cancella il regolamento generale sugli appalti, oggi composto di 345 articoli. È l’ipotesi, clamorosa, avanzata dal Sole24Ore in edicola. L’emendamento in questione...
Incentivi fiscali edilizi

Superbonus e incentivi fiscali: i documenti da esibire all’Agenzia delle Entrate in caso di...

Chi ha beneficiato di Superbonus o altri incentivi edilizi deve prestare attenzione ai controlli del Fisco e conservare scrupolosamente la documentazione (fatture, bonifici, permessi) per evitare la restituzione delle somme.
Fissazione dei prezzi

Inchiesta YouTrade: la lotta dell’antitrust contro la fissazione dei prezzi nell’edilizia

Anche nella filiera delle costruzioni si registrano casi di cartelli di fissazione dei prezzi considerati illegittimi dall’Authority. Un cattivo modo di fare business che penalizza i clienti.
superbonus-90

Superbonus al 90%: colpo di freno all’incentivo

Il governo ha deciso di abbassare da subito l’incentivo al 90%. Ma non è finita, perché sono prefigurate nuove modifiche già nella legge di Bilancio. E i crediti d’imposta? Ora potrebbero rivelarsi una...

Madia assicura: arriva il regolamento unico edilizio

Prima il lessico degli immobili fatto di 42 definizioni uniformi (ne abbiamo parlato qui) ora lo schema. Continua il lavoro del Governo per arrivare al regolamento edilizio unico, la misura contenuta nel...

Conto alla rovescia per le valvole termostatiche

Entro l’anno scatta l’obbligo di installare le valvole termostatiche in tutte le case. La misura recepisce la direttiva europea 2012/27/Ue varata per contenere i consumi di energia e, se disattesa, comporta...

Conservare l’e-mail dei dipendenti potrebbe essere illegale: ecco perché

Il Garante ha stabilito nuovi limiti alla conservazione dei metadati delle email aziendali. Scopri cosa rischia la tua azienda se non si adegua alle nuove norme e come proteggere la privacy dei tuoi dipendenti.
edilizia-green

È battaglia in europa sull’edilizia green

Nel braccio di ferro tra governi e Parlamento di Strasburgo sulla prossima applicazione della direttiva che riguarda edilizia green e riqualificazione degli edifici si profila un compromesso per la data da...
Sicurezza antincendio

Sicurezza antincendio, questa sconosciuta: l’indagine Nomisma

Un’indagine condotta da Nomisma per Rockwool indica che il 70% degli italiani prevede lavori di ristrutturazione nei prossimi dieci anni. Pochi, però, conoscono le norme antincendio.
direttiva-Epbd

Dall’Europa arriva la direttiva Epbd, un business da 150 miliardi

Il Parlamento di Strasburgo ha approvato definitivamente l’accordo sulla direttiva Epbd, che prevede la riqualificazione energetica di circa 5 milioni di edifici in Italia. Un affare d’oro per le imprese. Ma...

Sblocca Italia: nuove case banda larga ready

Tecnologia obbligatoria per i nuovi edifici. È uno dei punti discusso nel decreto Sblocca Italia. In sostanza, dal luglio 2015 tutti gli edifici di nuova realizzazione dovranno essere equipaggiati di un...
Costruzioni a Milano

Edilizia e costruzioni, sotto accusa lo split payment

Mondo di edilizia e costruzioni in campo contro lo split payment.  Le imprese del settore hanno presentato una denuncia la Commissione europea con l’accusa di «violazione delle norme comunitarie in materia...

Stop e multe agli immobiliaristi abusivi

Il disegno di legge anti agenti immobiliari abusivi va bene. Lo sottolinenano gli aderenti alla Federazione mediatori. «Siamo soddisfatti del disegno di legge approvato all'unanimità in Senato che aggrava le sanzioni...