Porte e finestre in Italia: analisi di mercato di un settore in crescita
Scopri come il settore delle porte e finestre in Italia ha registrato una crescita record nel 2022, superando i livelli pre-pandemia. Analizziamo i dati di mercato, le tendenze e le performance delle principali aziende del settore.
I numeri e i trend della grande distribuzione specializzata in edilizia
Continuano ad aumentare. Possono contare su sinergie a livello internazionale. Vantano una produttività invidiabile. Ma sono davvero così forti? Abbiamo messo assieme i conti di big della Gdo che si occupano...
Speciale Malte Premiscelate: i dati di settore e i bilanci delle aziende
Malte premiscelate sempre più richieste dal mercato: anche nell’anno pandemico le maggiori imprese hanno dribblato la crisi con una performance migliore rispetto ad altri settori. E con il boom del 2021 sono ulteriormente...
Ecco chi guida la crescita dell’edilizia in Lombardia
I dati del settore elaborati su base regionale e con un focus sulla provincia che negli ultimi anni ha staccato tutti per crescita e dinamiche reddituali. La vincitrice dell'edilizia in Lombardia è…
L’edilizia resiste ma l’economia rallenta
In Europa la frenata della fiducia delle imprese segnala un trend negativo. Costruzioni italiane in controtendenza.
Segnali contrastanti a ottobre per gli indicatori economici e tendenziali del mercato. A livello europeo si...
Indici positivi per il mercato delle costruzioni ottobre 2024
Il settore delle costruzioni continua a performare in modo più positivo rispetto all’industria. E le aspettative, visti gli indici del mercato delle costruzioni a ottobre 2024, sono rosee.
A ottobre gli indicatori delle...
Top 100 della distribuzione edile: le classifiche e le analisi dei bilanci
Era facile prevedere risultati lusinghieri per il settore della distribuzione edile. Ma la crescita media delle prime cento imprese (+40,9%) risulta ancora più positiva. Tutto bene? Sì, se le aziende si stanno preparando al dopo 110%
Potrebbe sembrare...
A Febbraio 2024 segnali di rallentamento
Segnali di rallentamento a febbraio per gli indicatori economici e tendenziali del mercato, che confermano i dati contrastanti del mese precedente e peggiorano le attese del mercato.
Speciale Macchine per costruzioni: un colpo di freno per la meccanica nel cantiere
Il 2023 per il settore delle macchine per costruzioni si era chiuso con un aumento del 6,8%. Ma secondo i primi dati relativi allo scorso anno, lo stop ai bonus ha...
Il mercato delle costruzioni tra alti e bassi
A livello nazionale il confronto tra gli indicatori relativi alla fiducia dei vari settori economici solo il settore industriale è in leggera ripresa, la fiducia inverte la rotta negativa.
Il superbonus spinge il settore delle costruzioni nel Lazio
L’Urbe è la prima per numero assoluto di interventi dedicati al residenziale, grazie alla spinta dei bonus. Ma le altre città della regione presentano una migliore dinamicità. E per la distribuzione boom e qualche ombra.
Grande distribuzione edilizia: ecco il confronto tra le principali insegne
Crescita generalizzata dei fatturati, con Tecnomat e Leroy Merlin che battono tutti per vendite e redditività, grazie anche a una proposta più professionale. Ma la migliore grande distribuzione tradizionale supera i colossi per capacità di produrre utili.
Speciale Tetto: i dati di mercato e l’analisi dei bilanci delle imprese del settore
I bilanci delle imprese specializzate in soluzioni per il tetto hanno superato senza troppi problemi l’anno del covid, anche se l’analisi registra inevitabilmente un calo degli utili. E ogni anno circa il 3% degli edifici necessita...
Risale la fiducia per il mercato delle costruzioni
A livello nazionale il confronto tra gli indicatori relativi alla fiducia dei vari settori economici, presenta il settore delle costruzioni, quello dell’industria e quello dei servizi in ripresa.
Mercato dei sistemi di fissaggio: fatturati e utili in aumento
Il settore dei sistemi di fissaggio registra +3,8% nel 2023, confermando la crescita del comparto grazie a edilizia, fotovoltaico ed efficientamento energetico.
Pitture e vernici: le previsioni 2025 per il settore del colore
Come ha impattato il declino del Superbonus e lo stop al Bonus Facciate? Una domanda che si sono poste, con una certa apprensione, le imprese del settore pitture e vernici.
Secondo i...
















