Costruzioni: i trend del 2023 tra effetto Tik Tok e modularità
Spazi per il food sempre più attrezzati e fotogenici. Lavandini rigorosamente sospesi. E aumento di modulare e prefabbricato. Ma le tendenze 2023 per il mondo delle costruzioni comprendono anche la conferma di isolamento,...
Ecco chi guida la crescita dell’edilizia in Lombardia
I dati del settore elaborati su base regionale e con un focus sulla provincia che negli ultimi anni ha staccato tutti per crescita e dinamiche reddituali. La vincitrice dell'edilizia in Lombardia è…
Le Top 100 dei distributori di materiali idrotermosanitari
La distribuzione specializzata di termoidraulica ha inanellato una serie di record, con aumenti esponenziali del fatturato. Non solo: anche la redditività viaggia a ritmi da record. Ma la parte del leone la fa chi supera i 100 milioni di ricavi.
Il superbonus spinge il settore delle costruzioni nel Lazio
L’Urbe è la prima per numero assoluto di interventi dedicati al residenziale, grazie alla spinta dei bonus. Ma le altre città della regione presentano una migliore dinamicità. E per la distribuzione boom e qualche ombra.
Consolidamento strutturale: + 74,4% dal 2021, anche grazie ai bonus
Il settore, del consolidamento strutturale, nelle 34 aziende considerate dall’analisi, è cresciuto del 74,4% dal 2021. È l’effetto degli incentivi fiscali, ma anche della necessità di intervenire su gran parte del patrimonio immobiliare vetusto.
Segnali contrastanti per le costruzioni in Svizzera: indici 2024 e previsioni
Il settore delle costruzioni in Svizzera ha mostrato segnali di ripresa nel 2024, con prospettive di miglioramento nel 2025, nonostante alcuni punti critici e una maggiore concorrenza sui prezzi.
Grande distribuzione edilizia: ecco il confronto tra le principali insegne
Crescita generalizzata dei fatturati, con Tecnomat e Leroy Merlin che battono tutti per vendite e redditività, grazie anche a una proposta più professionale. Ma la migliore grande distribuzione tradizionale supera i colossi per capacità di produrre utili.
La distribuzione edile corre ancora, ma non per tutti
Dopo la lunga sbornia del superbonus, i bilanci delle top 100 della distribuzione edile mostrano i primi segni della frenata, anche se il 53% ha visto crescere ancora i ricavi. E in sei superano i 100 milioni di fatturato.
I video del XVI Convegno Nazionale YouTrade – ottobre 2023
Tutti gli interventi della giornata
Chi conquista la champions della distribuzione
Un'esclusiva analisi mette a confronto i risultati dei big europei della rivendita di prodotti (e servizi) per l’edilizia. Risultato: stravincono i Paesi nordici. E c’è anche chi riesce a fatturare 950...
Mercato edile sardo tra superbonus e Pnrr
Nel mercato edile sardo l’incentivo al 110% ha spinto quasi 2,9 miliardi di investimenti. Ora il Piano di resilienza prevede la realizzazione di 8.600 progetti per 6,8 miliardi di spesa. Ma la distribuzione deve migliorare la redditività.
Speciale Macchine per costruzioni: un colpo di freno per la meccanica nel cantiere
Il 2023 per il settore delle macchine per costruzioni si era chiuso con un aumento del 6,8%. Ma secondo i primi dati relativi allo scorso anno, lo stop ai bonus ha...
L’esclusiva classifica top 50 della distribuzione edile europea
Il primo ranking dei grandi rivenditori nei Paesi del Vecchio Continente (compresa la Gran Bretagna) fa emergere non solo il nanismo dell’Italia, ma anche un diverso modo di comunicare la propria attività. In...
In Europa il mercato delle costruzioni si raffredda, ma in Italia si aprono nuovi...
Il sentiment, che a maggio evidenziava una stabilizzazione verso il basso della fiducia delle imprese, a giugno ha ripreso vigore a livello nazionale, mentre l’area euro mostra segnali di ulteriore flessione.
Ripresa dell’edilizia in Sicilia: superbonus e Pnrr trainano le costruzioni
L'edilizia in Sicilia ha sofferto più di altre regioni la crisi. Ma la ripresa vede il settore delle costruzioni in fermento, grazie anche a tanti lavori del Pnrr non ancora avviati.