Come si è chiuso il 2024 per il settore delle costruzioni?
A fine 2024 il settore delle costruzioni risente dell'incertezza economica e della fine degli incentivi. Ma come saranno le revisioni per i primi mesi del 2025?
Speciale Porte: rilancio e riorganizzazione per un settore in trend positivo
Pe il settore porte il 2021 è stato di rilancio, ma anche di crescita consistente, che ha consentito di recuperare il gap del 2020 e incrementare le attività delle imprese. Ma è stato anche un periodo di...
Al webinar di YouTrade le sette regole per gestire l’inflazione
Non va tutto così male. Ma non va neppure tutto bene. Per il mondo dell’edilizia alcune ombre si profilano all’orizzonte, anche se non è affatto detto che le nubi si trasformino...
La Top 50 della distribuzione di materiali edili in Europa
L’analisi dei campioni europei della distribuzione di materiali edili in Europa (Italia esclusa) attivi nel settore delle costruzioni mette in evidenza il modello transalpino. Ma è nei Paesi del Nord che la redditività per addetto è più elevata.
Mercato delle macchine e attrezzature, meno vendite ma più noleggi
Il 2023 è stato un anno di riflessione per il mercato delle macchine e attrezzature, seguito a due anni di forte crescita. La ripresa economica 2021-2022 aveva beneficiato il settore con...