Centro studi Youtrade

centro-studi-youtrade

I numeri e le analisi di mercato del settore edile per comprendere l’oggi e prepararsi al domani con contenuti esclusivi per gli abbonati.

La champions della distribuzione

Chi conquista la champions della distribuzione

Un'esclusiva analisi mette a confronto i risultati dei big europei della rivendita di prodotti (e servizi) per l’edilizia. Risultato: stravincono i Paesi nordici. E c’è anche chi riesce a fatturare 950...
tonalità di colore

Pitture e vernici, il mercato e le imprese del settore

Le aziende del settore pitture e vernici nel 2022 hanno proseguito la loro crescita (+10,2%), grazie ai bonus e agli incentivi governativi. Ma il 2023 ha fatto segnare il rallentamento atteso...
Indici costi-prezzi nelle costruzioni residenziali (Gen 2014-Apr 2022)

Al webinar di YouTrade le sette regole per gestire l’inflazione

Non va tutto così male. Ma non va neppure tutto bene. Per il mondo dell’edilizia alcune ombre si profilano all’orizzonte, anche se non è affatto detto che le nubi si trasformino...
Superbonus Sud

III Convegno YouTrade Sud: superbonus, crescita record e nuove sfide per il Mezzogiorno

Le regioni del Sud (con in testa la Sicilia) hanno corso di più rispetto al Nord, merito soprattutto dell’effetto superbonus. Ora però sono alle prese con un delicato processo di riorganizzazione. Recitava...

In Europa il mercato delle costruzioni si raffredda, ma in Italia si aprono nuovi...

Il sentiment, che a maggio evidenziava una stabilizzazione verso il basso della fiducia delle imprese, a giugno ha ripreso vigore a livello nazionale, mentre l’area euro mostra segnali di ulteriore flessione.
Industria del colore

Pitture e vernici: le previsioni 2025 per il settore del colore

Come ha impattato il declino del Superbonus e lo stop al Bonus Facciate? Una domanda che si sono poste, con una certa apprensione, le imprese del settore pitture e vernici. Secondo i...
malta

Speciale Malte premiscelate: l’analisi delle prime 27 aziende del settore

Il settore delle malte nell’analisi delle prime 27 aziende del settore: accanto a risultati positivi per tutti con il boom dell’edilizia, emerge una polarizzazione tra i pochi big che competono sulla piazza internazionale e le altre...

Sicurezza antisismica: un biennio d’oro per chi sconfigge crolli e terremoti

Sotto la lente un campione di 35 aziende, per un fatturato totale di 3,35 miliardi. Risultato: la crescita 2020-2022 è stata del 70,7%, con performance migliori per le imprese collocate nella...
Inflazione edilizia

Inflazione edilizia: preoccupazione per i prossimi Lavori

A febbraio proseguono i segnali contrastanti che già a gennaio avevamo sottolineato. Il settore delle costruzioni è sempre più esposto a fenomeni di difficile lettura, se non integrati nello scenario di incertezza...
sede idrocentro

Le Top 100 dei distributori di materiali idrotermosanitari

La distribuzione specializzata di termoidraulica ha inanellato una serie di record, con aumenti esponenziali del fatturato. Non solo: anche la redditività viaggia a ritmi da record. Ma la parte del leone la fa chi supera i 100 milioni di ricavi.
Analisi di mercato settore porte e finestre

Porte e finestre in Italia: analisi di mercato di un settore in crescita

Scopri come il settore delle porte e finestre in Italia ha registrato una crescita record nel 2022, superando i livelli pre-pandemia. Analizziamo i dati di mercato, le tendenze e le performance delle principali aziende del settore.
Convegno-Youtrade-sud-classifica

La Classifica dei distributori edili del Sud

L’analisi dei bilanci di quasi 200 distributori edili del sud mette in luce risultati eccezionali e, soprattutto, l’aggancio alle medie nazionali, anche se va ancora migliorata la redditività. Ai primi posti...
tetto

Speciale Tetto: i dati di mercato e l’analisi dei bilanci delle imprese del settore

I bilanci delle imprese specializzate in soluzioni per il tetto hanno superato senza troppi problemi l’anno del covid, anche se l’analisi registra inevitabilmente un calo degli utili. E ogni anno circa il 3% degli edifici necessita...
Mercato edile sardo

Mercato edile sardo tra superbonus e Pnrr

Nel mercato edile sardo l’incentivo al 110% ha spinto quasi 2,9 miliardi di investimenti. Ora il Piano di resilienza prevede la realizzazione di 8.600 progetti per 6,8 miliardi di spesa. Ma la distribuzione deve migliorare la redditività.

La congiuntura dell’edilizia: tendenze e analisi dei bilanci – 10 Novembre 2017

In questa pagina le slide sulla congiuntura dell'edilizia commentate a YouTrade Academy del 10 novembre 2017.