Home Centro studi Youtrade

Centro studi Youtrade

centro-studi-youtrade

I numeri e le analisi di mercato del settore edile per comprendere l’oggi e prepararsi al domani con contenuti esclusivi per gli abbonati.

laterizi

Speciale Laterizi: i dati 2020 e l’analisi dei bilanci delle principali aziende del settore

L’anno del covid ha confermato il momento negativo del settore dei laterizi. Eppure se si analizzano le dinamiche interne si scoprono nicchie di mercato capaci di andare in controtendenza. Un trend che, però,...

L’edilizia resiste ma l’economia rallenta

In Europa la frenata della fiducia delle imprese segnala un trend negativo. Costruzioni italiane in controtendenza. Segnali contrastanti a ottobre per gli indicatori economici e tendenziali del mercato. A livello europeo si...
Superbonus Sud

III Convegno YouTrade Sud: superbonus, crescita record e nuove sfide per il Mezzogiorno

Le regioni del Sud (con in testa la Sicilia) hanno corso di più rispetto al Nord, merito soprattutto dell’effetto superbonus. Ora però sono alle prese con un delicato processo di riorganizzazione. Recitava...

Youtrade Awards, il premio per chi ha vinto nella distribuzione

Premio, riconoscimento, attestazione: chiamatelo come volete, ma il contest in base all'analisi di bilancio e la valutazione del Centro Studi YouTrade serve non solo all'autostima, ma anche alla awareness aziendale. Tra business...
convegno-youtrade-sud

2° edizione Convegno Youtrade sud, perché l’edilizia può crescere se si rinnova

Il dopo superbonus, i fondi del Pnrr, la digitalizzazione delle imprese: la seconda edizione dell’evento organizzato il prossimo marzo da Virginia Gambino Editore a Lamezia metterà a fuoco problemi e risorse...
macchine-in-cantiere

Mercato delle macchine e attrezzature, meno vendite ma più noleggi

Il 2023 è stato un anno di riflessione per il mercato delle macchine e attrezzature, seguito a due anni di forte crescita. La ripresa economica 2021-2022 aveva beneficiato il settore con...
La champions della distribuzione

Chi conquista la champions della distribuzione

Un'esclusiva analisi mette a confronto i risultati dei big europei della rivendita di prodotti (e servizi) per l’edilizia. Risultato: stravincono i Paesi nordici. E c’è anche chi riesce a fatturare 950...
Mercato dei sistemi di fissaggio

Mercato dei sistemi di fissaggio: fatturati e utili in aumento

Il settore dei sistemi di fissaggio registra +3,8% nel 2023, confermando la crescita del comparto grazie a edilizia, fotovoltaico ed efficientamento energetico.
tetto

Speciale Tetto: i dati di mercato e l’analisi dei bilanci delle imprese del settore

I bilanci delle imprese specializzate in soluzioni per il tetto hanno superato senza troppi problemi l’anno del covid, anche se l’analisi registra inevitabilmente un calo degli utili. E ogni anno circa il 3% degli edifici necessita...
Federico Della Puppa

I dati sul mercato dell’edilizia in Calabria: impiegati solo il 14% dei fondi Pnrr

I dati sul mercato dell’edilizia in Calabria indicano un andamento lento negli ultimi decenni, con un’accelerazione recente legata al super incentivo. Anche le province segnano differenti velocità.
Il-mercato

Settore delle costruzioni, una frenata dopo due anni vissuti di corsa

Il settore delle costruzioni ha segnato una fase di rallentamento nel 2023, con una riduzione congiunturale delle domande di costruzione. La variazione annua delle richieste di edificazione è scesa dell’8,7%. Dopo due...

A Febbraio 2024 segnali di rallentamento

Segnali di rallentamento a febbraio per gli indicatori economici e tendenziali del mercato, che confermano i dati contrastanti del mese precedente e peggiorano le attese del mercato.

Tornano le ombre sulle costruzioni

A livello nazionale il confronto tra gli indicatori relativi alla fiducia dei vari settori economici presenta una decisa tendenza in negativo, eccetto per i servizi.
distribuzione di materiali edili in Europa

La Top 50 della distribuzione di materiali edili in Europa

L’analisi dei campioni europei della distribuzione di materiali edili in Europa (Italia esclusa) attivi nel settore delle costruzioni mette in evidenza il modello transalpino. Ma è nei Paesi del Nord che la redditività per addetto è più elevata.
Federico Della Puppa

Il superbonus spinge il settore delle costruzioni nel Lazio

L’Urbe è la prima per numero assoluto di interventi dedicati al residenziale, grazie alla spinta dei bonus. Ma le altre città della regione presentano una migliore dinamicità. E per la distribuzione boom e qualche ombra.
sede idrocentro

Le Top 100 dei distributori di materiali idrotermosanitari

La distribuzione specializzata di termoidraulica ha inanellato una serie di record, con aumenti esponenziali del fatturato. Non solo: anche la redditività viaggia a ritmi da record. Ma la parte del leone la fa chi supera i 100 milioni di ricavi.