Mercato dei sistemi di fissaggio: fatturati e utili in aumento
Il settore dei sistemi di fissaggio registra +3,8% nel 2023, confermando la crescita del comparto grazie a edilizia, fotovoltaico ed efficientamento energetico.
Settore delle costruzioni, una frenata dopo due anni vissuti di corsa
Il settore delle costruzioni ha segnato una fase di rallentamento nel 2023, con una riduzione congiunturale delle domande di costruzione. La variazione annua delle richieste di edificazione è scesa dell’8,7%.
Dopo due...
Il mercato delle costruzioni tra alti e bassi
A livello nazionale il confronto tra gli indicatori relativi alla fiducia dei vari settori economici solo il settore industriale è in leggera ripresa, la fiducia inverte la rotta negativa.
Inflazione edilizia: preoccupazione per i prossimi Lavori
A febbraio proseguono i segnali contrastanti che già a gennaio avevamo sottolineato. Il settore delle costruzioni è sempre più esposto a fenomeni di difficile lettura, se non integrati nello scenario di incertezza...
Negozi e locali commerciali, ecco la mappa dei prezzi
Vale la pena aprire un negozio? Oppure: come va il mercato delle locazioni commerciali nelle principali città? Il network immobiliare Tecnocasa tenta di rispondere a queste domande e fa il punto...
La Classifica dei distributori edili del Sud
L’analisi dei bilanci di quasi 200 distributori edili del sud mette in luce risultati eccezionali e, soprattutto, l’aggancio alle medie nazionali, anche se va ancora migliorata la redditività. Ai primi posti...
Ripresa dell’edilizia in Sicilia: superbonus e Pnrr trainano le costruzioni
L'edilizia in Sicilia ha sofferto più di altre regioni la crisi. Ma la ripresa vede il settore delle costruzioni in fermento, grazie anche a tanti lavori del Pnrr non ancora avviati.
Speciale Laterizi: i dati 2020 e l’analisi dei bilanci delle principali aziende del settore
L’anno del covid ha confermato il momento negativo del settore dei laterizi. Eppure se si analizzano le dinamiche interne si scoprono nicchie di mercato capaci di andare in controtendenza. Un trend che, però,...
I video del XVI Convegno Nazionale YouTrade – ottobre 2023
Tutti gli interventi della giornata
Indici positivi per il mercato delle costruzioni ottobre 2024
Il settore delle costruzioni continua a performare in modo più positivo rispetto all’industria. E le aspettative, visti gli indici del mercato delle costruzioni a ottobre 2024, sono rosee.
A ottobre gli indicatori delle...
Pitture e vernici, il mercato e le imprese del settore
Le aziende del settore pitture e vernici nel 2022 hanno proseguito la loro crescita (+10,2%), grazie ai bonus e agli incentivi governativi. Ma il 2023 ha fatto segnare il rallentamento atteso...
Segnali di ripresa per il mercato delle costruzioni
A settembre gli indicatori delle attese dei mercati mostrano un andamento che, rispetto ai mesi precedenti, mostra segnali di riflessione.
Mentre a livello europeo, sia nella dinamica complessiva sia in quella relativa...
Il superbonus spinge il settore delle costruzioni nel Lazio
L’Urbe è la prima per numero assoluto di interventi dedicati al residenziale, grazie alla spinta dei bonus. Ma le altre città della regione presentano una migliore dinamicità. E per la distribuzione boom e qualche ombra.
Speciale Malte premiscelate: l’analisi delle prime 27 aziende del settore
Il settore delle malte nell’analisi delle prime 27 aziende del settore: accanto a risultati positivi per tutti con il boom dell’edilizia, emerge una polarizzazione tra i pochi big che competono sulla piazza internazionale e le altre...
Risale la fiducia per il mercato delle costruzioni
A livello nazionale il confronto tra gli indicatori relativi alla fiducia dei vari settori economici, presenta il settore delle costruzioni, quello dell’industria e quello dei servizi in ripresa.
Grande distribuzione edilizia: ecco il confronto tra le principali insegne
Crescita generalizzata dei fatturati, con Tecnomat e Leroy Merlin che battono tutti per vendite e redditività, grazie anche a una proposta più professionale. Ma la migliore grande distribuzione tradizionale supera i colossi per capacità di produrre utili.