Per innovare bisogna essere ambidestri
Il docente di economia ha messo a fuoco le scelte di management necessarie per non tarpare le ali alle nuove idee, fondamentali per cavalcare un mondo della distribuzione sempre più complesso...
Queirolo, il servizio è alla base del successo
Quando il servizio fa la differenza. Potrebbe essere questo il claim della F.lli Queirolo, il gruppo ligure con una storia lunga 50 anni specializzato in materiali per l’edilizia, termoidraulica, costruzione di...
I segreti di Hagebau, il colosso tedesco della distribuzione
Come si fa a diventare la 110esima impresa più importante della Germania ed essere stabilmente dentro la top 500 delle aziende tedesche? Ci vuole una lunga storia, una strategia chiara, una...
Cossa: il segreto del successo? Essere bravi a copiare la Gdo
Nel 1983, a Susa, nasce la Cossa e il suo titolare aveva appena 23 anni. Dopo 33 anni di vita e di attività, Marco Cossa racconta le difficoltà di lavorare in...
SPECIALE RIQUALIFICAZIONE
Solo nel 2011, in pieno periodo critico, il sistema dell’efficientamento energetico e dell’energy technology ha investito ben 26,5 miliardi. Un dato che fa capire come il recupero, la qualità immobiliare e...
Opportunità e sfide delle Comunità energetiche rinnovabili (Cer)
A che punto siamo con le Comunità energetiche rinnovabili, Cer per gli amici? L’introduzione definitiva del regolamento che consente a un condominio o a un gruppo di soggetti di consorziarsi per produrre elettricità è stato un passo in avanti verso un percorso della sostenibilità.
Gruppi e Consorzi – Made: credito assicurato tra le novità
Non si ferma Gruppo Made che, nonostante le difficoltà oggettive derivate dalla pandemia, ha proseguito le proprie attività e ampliato il portfoglio degli aderenti, che ad oggi hanno raggiunto quota 149. Tra le novità l'attivazione...
Distribuzione edile: il piacere (e il dovere) della diversità
In questi tempi di relativa cuccagna, con le note nubi all’orizzonte autunnale che però, per il momento, oscurano solo una parte del cielo dell’italico suolo, registro con piacere che non tutte...
Tempi duri per l’edilizia svizzera e per quella del Canton Ticino
Dal punto di vista delle costruzioni la Svizzera è sempre stato un mercato non paragonabile a quello italiano, nonostante alcuni andamenti recenti possano far pensare a una congiuntura simile.
Due numeri inquadrano...
Il ruolo del commercio sotto la lente di Federdistribuzione
In che modo l’evoluzione della distribuzione moderna può contribuire allo sviluppo dei territori? Questo il tema al centro dell’incontro tra Regione Friuli Venezia Giulia e Federdistribuzione, l’associazione che da oltre sessant’anni...
Rivenditori edili in Canton Ticino: Edilgroup, un supergruppo che sfida il futuro
Intervista a Oliviero Milani, Ceo di Edilgroup di Manno (Svizzera)
DOMANDA. QUALI NOVITÀ SONO INTERVENUTE NELL’ULTIMO ANNO NELLA VOSTRA ATTIVITÀ?
RISPOSTA. Possiamo dire che Edilgroup è la novità. Il processo di avvicinamentodelle tre...
Eternedile innova il retail B2B dell’edilizia
Attiva da oltre settant’anni nella commercializzazione e distribuzione di prodotti e materiali per l’edilizia, con 52 punti vendita dislocati in tutt’Italia, Eternedile ha intrapreso un percorso di innovazione nel segno della digital...
Video interviste ai distributori del roadshow Heidelberg Materials
L’ottava e ultima tappa del roadshow di Heidelberg Materials, in collaborazione con Virginia Gambino Editore, si è svolta a Calusco d’Adda, nella Bergamasca.
Anche in quest’occasione Heidelberg Materials ha voluto realizzare un...
Baustoff + Metall: gigante dai piedi di cartongesso
Baustoff + Metall è un colosso di proprietà famigliare, con un fatturato di 1 miliardo di euro, presente in 13 Paesi (Italia compresa) e con 2.300 dipendenti. Un’espansione partita da Vienna e che...
Edilcomes: scegliere nella rivendita edile? Difficile ma necessario
Il grande cambiamento entra in rivendita e tutto si trasforma: meno materiali, soprattutto tradizionali, e più spazio alla formazione e all’innovazione di prodotto e di sistema.,Un po’ progetto, un po’ provocazione,...
Addio a Franco Vantaggi
Si è spento a 84 anni Franco Vantaggi: è stato direttore di Confindustria Ceramica dal gennaio 1996 al giugno 2008, dopo aver diretto per vent'anni l'area sindacale di Assopiastrelle. "Ci ha lasciato...















