Prime anticipazioni sul Salone del Mobile 2025
Il Salone del Mobile 2025, che si terrà dall'8 al 13 aprile è già sold out: a breve sarà pubblicato l’elenco completo degli espositori.
Intanto è stato annunciato il primo grande evento...
Isolamento a cappotto: le controversie legali
Isolamento a cappotto: se la superficie è superficiale
Sul numero di YouTrade questo mese abbiamo dedicato uno speciale di 12 pagine al sistema di isolamento a cappotto: la soluzione più diffusa sul...
Come la home automation può ridurre i consumi
Le statistiche indicano un sempre maggiore utilizzo di dispositivi per la home automation. E secondo The European House - Ambrosetti (Teha) domotica e building automation sono necessarie anche perché, nel complesso,...
Masidef: esposizioni lineari per il mondo del fissaggio fino a 13 metri
Con l’obiettivo di migliorare la propria offerta di minuteria per il mercato italiano della rivendita specializzata professionale, Masidef in collaborazione con l’azienda produttrice tedesca SWG propone un progetto di esposizione modulare che può arrivare fino...
Città in legno: una rivoluzione verde nell’edilizia in Svezia
Immagina una città interamente costruita in legno! A Stoccolma sta nascendo un nuovo quartiere sostenibile e innovativo. Scopri come il legno può trasformare il modo in cui viviamo.
Tommolini (Gea): faro puntato sui prodotti bio
«Abbiamo un sistema di gestione pronto a operare in pieno regime di convivenza con la Gdo e con le altre realtà presenti sul mercato. Quindi, più che su un’attività di contrasto...
Bigmat Icos: andiamo in rete per allargarci
Investire sulla forza delle partnership, quelle con gli altri distributori proiettati al futuro, quelle con i fornitori più all’avanguardia in grado di offrire prodotti a elevato valore aggiunto e servizi a 360 gradi.
Con questo principio...
Bizzo, Gruppo Made: contropiede in network. Intervista a Giordano Azzini
Tra Milano, Como e Monza, nella parte più alta della Pianura Padana, dal 1972 opera la rivendita Bizzo. Con un punto vendita a Lazzate, nella provincia di Monza Brianza, l’attività unisce...
Il sollevatore di piastrelle intelligente di Brevetti Montolit
Scopri il nuovo Superlift e-power di Brevetti Montolit, il sollevatore di piastrelle che semplifica il lavoro dei posatori. Un'innovazione che rivoluziona il settore della ceramica. Scopri di più sulle ultime novità presentate a Cersaie 2024.
Eternoo celebra il Natale con il video Umarell 4 Xmas
Eternoo lancia la campagna natalizia «Umarell 4 Xmas», un’iniziativa che ha per protagonisti gli amati Umarell, termine in bolognese si riferisce ai pensionati che, mani dietro alla schiena, si aggirano per...
Speciale Finestre: questa ripresa è trasparente
Le analisi relative al comparto dei serramenti e delle finestre indicano che l’anno appena concluso ha registrato l’aumento maggiore dell’ultimo ventennio. E il boom dovrebbe continuare anche nel 2022, grazie alla spinta di bonus, green e domotica
Secondo l’analisi del Centro...
Rivoluzione a Leroy Merlin: nasce il concept Vision
Relazioni con i clienti, vendita assistita, sviluppo sostenibile, percorso d’acquisto, maggiore disponibilità di prodotti, capacità di progettazione e servizi secondo le esigenze: sono i principali punti di forza del nuovo negozio...
I segreti di Hagebau, il colosso tedesco della distribuzione
Come si fa a diventare la 110esima impresa più importante della Germania ed essere stabilmente dentro la top 500 delle aziende tedesche? Ci vuole una lunga storia, una strategia chiara, una...
I.CO.S. e Costruire entrano in BigMat
Due big player del mercato della distribuzione edile del Piemonte, la I.CO.S. di Torino e Costruire di Santena (Torino), hanno scelto di entrare nel Gruppo BigMat per rafforzare il proprio business.
«BigMat...
Due nuove idropitture antimuffa per la linea Combat di San Marco
San Marco amplia la storica linea di igienizzanti e idropitture antimuffa con Combat 9000 e Combat 1000.
Le due soluzioni si inseriscono all'interno del sistema Combat, un ciclo completo che consente di...
Opportunità e sfide delle Comunità energetiche rinnovabili (Cer)
A che punto siamo con le Comunità energetiche rinnovabili, Cer per gli amici? L’introduzione definitiva del regolamento che consente a un condominio o a un gruppo di soggetti di consorziarsi per produrre elettricità è stato un passo in avanti verso un percorso della sostenibilità.