Gruppi e Consorzi – Consorzio Intesa: Siamo unici nell’arredobagno
La pandemia ha influenzato l'andamento del Consorzio Intesa che comunque continua a investire, aprendo a nuovi settori, come quello delle minipiscine, e offrendo servizi esclusivi per l'arredobagno. Permane qualche preoccupazione per...
Dec, dopo 20 anni il cammino non si ferma
Il consorzio Dec prepara tante novità: più formazione, legame tra sede centrale e soci più forte e tangibile, e riduzione della fatturazione centralizzata, in favore di altre tecniche di gestione degli...
NOVITA’ CERSAIE 2012
L'eccellenza made in Italy del settore ceramico: i numeri, i trend e le innovazioni, raccontati dalla viva voce di Franco Manfredini, presidente di Confindustria Ceramiche, e da alcuni architetti intervistati da...
Dossier gruppi e consorzi della distribuzione edile 2025: crescita, e-commerce e nuovi modelli
Il sistema dei gruppi e consorzi edili cresce ancora: più punti vendita, più e-commerce e strategie sempre più integrate. Scopri tutti i dati 2025.
Edilizia: vendere di più con la Epd
Più volte abbiamo rimarcato come la sostenibilità sia oggi un valore strategico per il settore delle costruzioni. Per questo, fare leva sulle innovazioni della catena di fornitura e sul valore ambientale che i prodotti possono incorporare...
Rivendite Canton Ticino: Gehri, tante novità per gres e pietra naturale
Risponde Andrea Gehri, titolare
DOMANDA. QUALI LE NOVITÀ NELL’ULTIMO ANNO?
RISPOSTA. I punti fondamentali della nostra filosofia sono certamente la passione, la competenza e la professionalità nei confronti della clientela, così come una spiccata sensibilità...
Eclisse, oltre alle competenze tecniche è necessario sviluppare competenze commerciali specifiche
Mariavittoria Schincariol, responsabile formazione di Eclisse, azienda trevigiana specializzata in soluzioni avanzate per porte ha l’obiettivo di garantire ai venditori la sicurezza di proporre soluzioni avanzate, come quelle filo-muro
Epiù Srl: 15 punti vendita per costruire una dream company
Epiù Srl si trasforma in gruppo con 15 punti vendita. Innovazione, formazione e coesione del team al centro della nuova strategia aziendale.
Virginia Gambino Editore, in 40 anni siamo cresciuti come l’edilizia
La casa editrice Virginia Gambino Editore di YouTrade e di tante altre testate nella filiera delle costruzioni, ha mosso i primi passi quattro decenni fa conquistato la fiducia del mondo edile...
Knauf, contaminazione fra figure professionali per offrire soluzioni integrate e risposte rapide
Nicole Mazzone, Brand & Communication Manager di Knauf Italia divisione della holding tedesca specializzata in sistemi costruttivi leggeri per l’edilizia abbandona i compartimenti stagni e per la formazione si punta su un approccio consulenziale trasversale
Lezioni di magazzino: attenzione alla logistica
Gli anni dopo il 2020 sono stati molto turbolenti e hanno infranto regole e modelli organizzativi che si erano consolidati da anni. Lockdown, crisi energetica, aumento dei costi, difficoltà di reperimento...
Gruppo Raffaele: edilizia, design e un po’ di tecnologia
Si può fare impresa, raggiungere il successo, creare un solido gruppo nella distribuzione di materiali per edilizia in Calabria? Si può, raccontano le cronache di Lamezia Terme (Catanzaro) che riguardano il gruppo Raffaele. Una marcia...
Noleggio macchine e attrezzature per l’edilizia: trend e scenari di mercato in Italia
L’Italia si allinea al trend degli altri Paesi sviluppati. E gli operatori di edilizia e costruzioni aumentano il ricorso al noleggio di macchine e attrezzature. Così ora sono salite a 1.500...
Pensare in grande a Biella: l’avanzata di Edilnol
L’esperienza di quattro generazioni e un’avventura commerciale che affonda le sue radici agli albori del secolo scorso. Una dote che ha permesso a Edilnol, storica rivendita piemontese con sede a Vigliano...
Saint-Gobain, la formazione e il networking tra progettisti, tecnici, imprese e direttori lavori
Antonio Radaelli, Direttore Marketing Saint-Gobain Italia, afferma che i luoghi di formazione sono anche di networking tra i diversi protagonisti della filiera delle costruzioni che si confrontano e si scambiano esperienze sul campo
Eternoo, strategia Kaizen e Lean per migliorare la qualità andando oltre gli schemi
Caterina Nessi, direttrice generale di Eternoo, il multipoint della distribuzione edile sottolinea come uso di metodologie kaizen e lean mirino al miglioramento continuo e alla qualità totale, un approccio insolito nella distribuzione edile, ma essenziale















