Bilanci 2023 da record per 2.975 aziende edili
La nuova edizione de I Bilanci delle Costruzioni supera un nuovo limite e offre uno sguardo senza veli sull’attività delle imprese che operano nella filiera dell’edilizia (1.011 nella distribuzione).
La filiera delle costruzioni,...
LG Electronics annuncia l’arrivo del nuovo ArtCool Gallery
LG Electronics annuncia l'arrivo sul mercato italiano dei nuovi modelli di LG ArtCool Gallery, il climatizzatore con design personalizzabile.
Silvia Nanni: Cersaie 2024? «Ci sono anche occasioni mancate»
Ogni anno l’appuntamento al Cersaie 2024 è in qualche modo una piccola celebrazione dell’inizio dell’anno lavorativo. Negli ultimi anni, però, la visita al Cersaie suscita sentimenti contrastanti.
Lascia infatti sconcertati il...
Cotugno (Rea): la partnership con Cna funziona
«I rivenditori tradizionali associati Rea puntano sulla specializzazione, l’assistenza post-vendita e in cantiere, una formazione accurata al personale da banco e da piazzale, proponendo sempre di più prodotti altamente tecnici e...
Gypsol: cartongesso e intonaci in Canton Ticino. E per le porte, una partnership con...
Gypsol, nata tre anni fa a Bioggio (Lugano), punta ad affermarsi con l’obiettivo di creare un punto di riferimento in Canton Ticino specializzato in gessature, intonaci, cartongesso e soluzioni Eclisse, come racconta...
Immobili pubblici da riqualificare: un business nascosto
C'è un business che può coinvolgere il mondo dell’edilizia per i prossimi 30 anni. E non si tratta di un ennesimo incentivo. È, invece, quello che riguarda le proprietà dello Stato, gli immobili pubblici che vanno riqualificati.
Silla: una nuova divisione noleggio per fidelizzare i clienti
L’intervista a Fabio Mattei, titolare di Silla Srl, esplora strategie, innovazione e sfide della distribuzione edile nel 2025. Focus su digitalizzazione, Pnrr e noleggio.
Nuovo negozio Würth Italia ad Andria con oltre 5 mila prodotti in pronta consegna
Würth Italia ha inaugurato il nuovo Würth Store ad Andria, in Via Trani 172, con oltre 5 mila prodotti in pronta consegna e tanti servizi pensati per artigiani e professionisti della...
Gruppo BigMat cresce con due nuovi ingressi: BIT Imperia e Ligedil
La famiglia BigMat cresce ancora di più. Ai 200 punti vendita che compongono il gruppo si aggiungono infatti due nuove rivendite: BIT Imperia in Liguria e Ligedil di Torrice (Frosinone)
BigMat BIT...
Mario Colombino (Icos): così si costruisce una Cittadella
Durante il suo XII Convegno nazionale, YouTrade ha aperto la strada a idee e spunti per riorientare la bussola, intraprendere nuovi percorsi, modificare la propria forma mentis. Tra i giovani rinnovatori...
Rivendita estera: Stavmat, il vento dell’est fa diversificare
Stavmat conta su 150 punti vendita in tre Paesi: Ungheria, Slovacchia e Repubblica Ceca. Punta sulla qualità dei materiali, ma anche su attività collaterali, come la produzione di elementi in calcestruzzo, rivestimenti...
XXV Convegno Angaisa: per gli impianti soffia il vento del cambiamento
Il convegno nazionale di Angaisa ha messo in luce le difficoltà del dopo superbonus e la Direttiva EPBD, ma anche le sfide da affrontare per le imprese. Accanto a promettenti novità.
BigMat Cossa: servizio di noleggio BigRent per l’edilizia in Piemonte
Noleggio di macchine e attrezzature per l’edilizia in Piemonte, nella provincia di Torino: è il metodo BigMat Cossa, che si occupa di due business differenti nello stesso settore. Lo racconta il titolare Marco Cossa.
Jubea: coperture, il sistema tetto e un servizio di progettazione
Marcella Prampolini, presidente di Jubea, spiega l’andamento del 2023 e le previsioni per il 2024. Coperture, sistema tetto e progetti nuovi.
Rivendite Canton Ticino: Dillena, edilizia green tra luci e ombre
Risponde Athos Tami, direttore Dillena
Il 2022 ha visto un’attività edilizia stabilmente elevata. Siete d’accordo? Qual è la situazione ora?
Il 2022 è stato un buon anno. Negli ultimi mesi si è notato...
Scinter, punto di riferimento per i materiali edili in Val di Susa
Da Scinter a Bardonecchia (Torino), nel cuore della Val di Susa, c’è tutto il necessario per sentirsi a casa. Ma anche per costruirla. L’esperienza nel settore edile di Scinter è stata maturata in diversi decenni.