Mobili, la Lombardia conquista Russia e Cina

È la Lombardia la patria del mobile italiano. È anche l’area in cui si innova e si esporta di più: lo indica uno studio dell’Osservatorio Mpi di Confartigianato Lombardia, che analizza...
Il Cairo, capitale d'Egitto

Ice: Il futuro delle imprese di costruzioni? È in Egitto

L’Ice invita le imprese di costruzioni ad andare in Africa. O, meglio, in Egitto. «L’Egitto sta lanciando una serie di mega progetti in diversi settori, compreso quello edilizio, che hanno certamente...

Mattoni e legno sono sempre più verdi

L'edilizia conquista il primo posto a pari merito con l'industria del legno in termini di risparmio energetico calcolato in funzione delle misure implementate. Lo evidenziano le rilevazioni sull'andamento dei diversi settori...

Abi: in otto mesi i mutui sono aumentati del 15,9%

Nei primi otto mesi del 2015 i mutui sono aumentati del +15,9% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Lo ha reso noto l’Abi. In crescita anche le erogazioni di prestiti bancari,...
La sede del Gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine)

La nuova vita di Pilosio si chiama Euroedile

Riparte il Gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà storica nel settore della produzione di attrezzature per costruzione e manutenzione. Dopo la messa in liquidazione, il 26 luglio la trevigiana Euroedile è...
Arese Shopping Center

In Europa sarà boom dei centri commerciali

I centri commerciali sono sempre più al centro della distribuzione. Il report European Shopping Centre Development, pubblicato da Cushman & Wakefield, indica che gli ampliamenti traineranno lo sviluppo nel biennio 2017-18....
scuola-salvo-dacquisto-tortona-wienerberger

Pnrr ed edilizia scolastica: a Tortona riqualificazione con Wienerberger

Il Pnrr svolge un ruolo importante nel mitigare il calo del settore delle costruzioni, che stanno affrontando un decremento significativo della produzione complessiva: secondo il Cresme gli investimenti in rinnovo residenziale...

Se la distribuzione edile non sa dove andare

In un clima che invita all’ottimismo – dalle riflessioni dell’Ance e di altre Associazioni sulla ripresa alle miriadi di agevolazioni/benefit/fondi per le scuole, per le zone a rischio sismico, i condomini...

Costruzioni, a febbraio cresce la fiducia

A sorpresa sale il clima di fiducia delle imprese del settore costruzioni. A certificarlo è l’Istat. L'indice di ottimismo per il futuro delle imprese di costruzione sale infatti a 77,1 punti,...
Cantiere a Milano

Arriva l’ennesimo freno al superbonus

Sembra incredibile, ma il superbonus è stato ritoccato per l’ennesima volta. Lo ha deciso il consiglio dei ministri su iniziativa del ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti. Ennesimo decreto legge che ha l’obiettivo...
Lavori in cantiere

Il covid affonda anche le costruzioni: -51% a marzo

Il settore delle costruzioni non poteva essere un’eccezione. E non lo è stata: ad aprile 2020, secondo l’Istast, c’è stato un crollo del 51,5% della produzione rispetto a marzo 2020. L’indice...
Sistema a Cappotto termico

A Genova un edificio storico diventa più efficiente grazie al cappotto Stiferite

Una storica palazzina del capoluogo ligure è stata riqualificata grazie al sistema a cappotto termico con l’impiego dei pannelli Class SK negli spessori da 100 e 80 millimetri.

Permessi di costruire: + 6,9% per uffici e capannoni

Secondo l'Istat nel primo semestre del 2015 l'edilizia non residenziale ha registrato un aumento dei permessi di costruire del 6,9% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Purtroppo gli indicatori mostrano un andamento...

Per comprare casa ci vogliono 5,8 anni di stipendio

Quanti anni di stipendio occorrono per acquistare casa? Sulla base dei prezzi attuali lo ha provato a calcolare Tecnocasa. Risultato: in media, a livello nazionale sono necessarie 5,8 annualità di stipendio...

Cambia il bonus facciate, arrivano i bonus rubinetti e antifiamme

Come era prevedibile, il grande valzer della Legge di Bilancio porta con sé una miriade di emendamenti. Molti coinvolgono il mondo dell’edilizia e della casa. Ma è bene fare un distinguo:...

Milano come Bruxelles: da gennaio Near zero energy building

Solo Bruxelles supera la Lombardia: se la capitale belga è la prima città europea ad aver adottato il protocollo Passive House dal gennaio 2015, l’amministrazione lombarda è la prima regione Europea...