Dal primo luglio sono cambiate le regole dei materiali da costruzione e della distribuzione...

Tra le novità, l’obbligo di prestazione. E per le rivendite edili, che finora immettevano prodotti sul mercato senza porsi troppi problemi, scatta l’obbligo di vigilanza Un passo importante per il settore, in...
fakro-finestre-tetto-vienna

A Vienna attici pieni di luce con le finestre Fakro

Un tempo riservati alla servitù e alle persone meno abbienti, i sottotetti sono oggi considerati una soluzione residenziale molto ambita. Le strutture portanti in legno si prestano a una maggiore flessibilità...
Giovanni Savorani

Le industrie della ceramica contro il governo: non toccate il Ceta

Il mondo della ceramica scende in campo contro l’annunciata decisione del governo di non sottoscrivere l’accordo di libero scambio commerciale tra Europa e Canada. «Il Ceta è un accordo commerciale importante,...

Edilizia, il ritardo medio dei pagamenti supera i 100 giorni

Il ritardo dell'edilizia Restano ancora superiori a cento giorni, ma comunque in calo rispetto ai 150 giorni di tre anni fa, i tempi medi di pagamento delle fatture commerciali emesse dalle imprese...

All’emiro del Qatar i grattacieli di Porta Nuova a Milano

Gli emiri nel centro di Milano. E, come in un film, non si limitano ad acquistare qualche appartamento di lusso, ma comprano un intero quartiere, quello dei nuovi grattacieli. Porta Nuova,...

A Tehran il mattone diventa un velo islamico

Un materiale tradizionale come il mattone, se usato con l'ausilio della tecnologia ed estro creativo permette di adattare gli edifici contemporanei alle rigorose norme edilizie imposte della fede religiosa. Come quelle...

Nuova architettura: l’hotel diventa galleggiante

Chissà se un progetto come quello concepito dallo studio di design Salt & Water rientra nel Tax Credit Ristrutturazioni, il bonus per gli hotel. Di sicuro è limitato a chi ha un’attività...

Angaisa vede la ripresa: «Ma i bonus devono restare»

Secondo Angaisa, associazione  nazionale commercianti articoli idrosanitari, climatizzazione, pavimenti, rivestimenti ed arredobagno, la crisi del settore edilizio dal 2008 a oggi pesa per 2,46 miliardi. E oggi il fatturato è circa...

Riqualificazione energetica, quando il cappotto fa la differenza

Sistemi a cappotto: efficienza energetica nel rispetto della tradizione L’unicità della Riviera ligure di Ponente non è data solo dalla maestosità dei paesaggi, che contrappongono i blu intensi del Tirreno al verde...

Si vende sempre di più la casa grande

Anche Tecnocasa registra un ritorno all’acquisto di immobili, come testimonia l’aumento delle compravendite determinato da fattori quali i bassi tassi di interesse sui mutui, i prezzi delle abitazioni ormai a livelli...

Ance sollecita il governo: urgenti piano Marshall e liquidità

Il presidente della Ance, Gabriele Buia, torna a parlare dei 6 miliardi di crediti arretrati che le imprese devono ricevere dallo Stato. In occasione della posa dell'ultima campata del viadotto sul...

Statistiche: chi compra casa ha meno di 44 anni

Radiografia di chi compra casa. Nel secondo semestre del 2014 più di tre acquisti su quattro hanno riguardato l’abitazione principale, il 16,2% la casa a uso investimento ed il 6,6% la...

Macchine per costruzione: nel 2015 crescita del 34%

L’edilizia sarà anche in crisi, ma le macchine per costruzione hanno ingranato la quarta. Secondo i dati Istat elaborati da Prometeia per il Samoter Outlook, nel 2015 sono state vendute sul...
Klimahouse 2020

Aziende verdi – 1 / Intonaci, malte, canne fumarie, costruzioni metalliche

Alla recente Fiera di Bolzano YouTrade ha incontrato le aziende specializzate del settore e ha scoperto le proposte più interessanti per chi lavora nella filiera dei materiali. Ecco le soluzioni descritte...

Casa: tutti i bonus della legge di Stabilità 2016

Gli sconti fiscali contenuti nella legge di Stabilità 2016 riguardano la casa e Confedilizia li ha raggruppati in un dossier. Ecco la lista delle detrazioni Irpes e Ires nel dettaglio: si...

Confcommercio: tasse sulla casa raddoppiate in tre anni

Le tasse sugli immobili sono più che raddoppiate negli ultimi tre anni. Lo sottolinea l'ufficio studi di Confcommercio, che evidenzia come tra il 2011 e il 2014 gli italiani abbiano pagato...