Micx: l’architettura sostenibile di Daniel Libeskind

Il Micx (Mons International Congress Centre), un nuovo centro congressi disegnato da Daniel Libeskind per la città belga di Mons, non è solo un punto di riferimento architettonico, ma un elemento...

Il Veneto ritocca il Piano casa

Cambia il Piano casa del Veneto. La Regione, infatti, ha messo a punto una modifica della legge regionale sull’edilizia residenziale. Le modifiche sono contenute in un documento circolare. «Il Piano casa...

Unicmi a Delrio: gli scandali hanno bloccato gli appalti

Gli scandali hanno paralizzato gli appalti. Così Unicmi ha scritto al ministro alle Infrastrutture, Graziano Delrio. La vacanza dei vertici del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, secondo l’Unione delle industrie delle...

Ance: nel 2020 continuerà la crescita del settore

Gli appalti ripartono: +39,2% e affari per quasi 40 miliardi. E per le costruzioni ci sono segnali di ripresa, anche se non si può contare su una inversione di tendenza. È l’analisi dell’Ance...
Headquarters Kerakoll

Kerakoll acquisisce la britannica Tilemaster Adhesive

Kerakoll acquista la britannica Tilemaster Adhesive. L’azienda, leader mondiale nei materiali per bioedilizia e architettura sostenibile, ha infatti sottoscritto un contratto per l’acquisto del 100% del capitale sociale dell’impresa inglese, attiva...
fibrotubi-sottocoppo-metallico

Fibrotubi: nuova vita al tetto di una cascina con Sottocoppo Metallico Coibentato

La maggior parte del patrimonio storico immobiliare italiano si trova in aree agricole, rurali e periferiche, che dopo la pandemia sono diventate più ricercate per la possibilità di avere spazi esterni ampi, da vivere con...

Neolith per la Casa Calvet di GaudÍ

Neolith di TheSize, la superficie compatta sinterizzata high-tech, 100% naturale e riciclabile, è stata scelta per la ristrutturazione degli interni della cioccolateria Chocolates Brescó, che ha sede in uno degli edifici...

Delrio: sarà più facile demolire le case vecchie

Il ministro alle Infrastrutture, Graziano Delrio, promette interventi rapidi sull'edilizia residenziale: «Stiamo mettendo una quantità di denaro e vogliamo recuperare i 25mila alloggi pubblici in tre o quattro anni e non...

Leca, l’argilla incombustibile, si espande in sicurezza a Milano

L’uso può apparire inconsueto, ma le proprietà tecnologiche dell’argilla espansa Leca sono trasversali e così riempimento e la messa in sicurezza di vecchi serbatoi di combustibile interrati diventa semplice. Un esempio...

A rilento le bonifiche di amianto, ci vogliono 85 anni

Troppo amianto, poca bonifica: la denuncia è di Legambiente, che rivela alcuni dati sulla situazione: ad oggi sono 27.020 edifici bonificati, tra pubblici e privati. E gli interventi in corso sono...
Sollevatore Elevo

Noleggio, il gruppo francese Kiloutou acquisisce Elevo

Il gruppo francese Kiloutou, quarto operatore europeo e leader del noleggio di mezzi per sollevamento in Francia, acquisisce la Elevo, specialista nello stesso settore nell’area di Bergamo. Kiloutou rafforza così la...

Top 200 della distribuzione edile italiana: bilanci 2012

Il 2012 è stato un anno difficile per il mercato della distribuzione edile. Quasi come il 2009, annus horribilis dell'attuale crisi economica.   La nuova ondata recessiva, il crollo del mercato immobiliare e...

Pilkington a tutto gas per Sistiana Portopiccolo

Un hotel 5 stelle lusso, una Spa di 15mila metri quadri, di cui 6mila all’aperto, un Beach Club, un Centro escursioni e tantissime altre attività glamour. E, in più, 460 unità...
Valerio Fonseca e William Maggio

Gestione immobiliare, i programmi di crescita di DoveVivo

DoveVivo vuole crescere a Milano, Bologna, Roma, Torino e Como, città in cui è già presente, ed espandersi in altre città. E vuole aprire le porte non solo ai privati, ma...

Squinzi pessimista: «L’edilizia è in stato comatoso»

Giorgio Squinzi non lascia speranze nel giorno dell'inaugurazione del Saie a Bologna «Lo stato di salute dell'edilizia è comatoso» e nel 2015 non si vedrà ancora una ripresa decisa, ha detto...

Calcestruzzo con il segno meno per il decimo anno

Non si ferma la crisi del calcestruzzo. Se a fine 2015 la stima di crescita degli investimenti in costruzioni faceva ben sperare - grazie all'aumento delle risorse conseguenti alla fine del...