Milanosesto, come si riqualificano le ex industrie

Una mostra per scoprire l’avanzamento dei lavori il piano di riqualificazione più grande d’Europa: Città immaginata e città reale racconta la storia del sito che un tempo ospitava le acciaierie più...

Manutenzione, tornano gli appalti per la Pa

Ance e Agenzia del Demanio seduti a un tavolo per discutere delle gare di affidamento di accordi quadro per i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria degli immobili pubblici. Risultato: saranno...

Capannoni, meno vendite e più affitti (ma a prezzi bassi)

Meno acquisti, più affitti: sul mercato dei capannoni, a livello nazionale, Tecnocasa segnala un calo delle quotazioni sia per le tipologie di nuova costruzione (di poco inferiore al 3%) sia per...
sicurezza-scuola-sfondellamento

Più sicurezza a scuola con l’antisfondellamento MasterProtect 100 di Basf

Lo sfondellamento è una problematica di carattere strutturale, connessa al cedimento del fondello delle pignatte nei solai latero-cementizi. La rottura è di tipo fragile, quindi veloce e, spesso, senza segnali premonitori,...

È Roma la città in cui i prezzi delle case sono scesi di più

Una nuova analisi sull’andamento del mercato immobiliare, condotta dal portale Nuroa, ha messo sotto la lente l’andamento dei prezzi medi per metro quadro delle case da maggio 2011 a ottobre 2014. Risultato:...

Genova per noi ha ancora aria in crisi

Genova per noi ha un profumo di crisi. Secondo le rilevazioni di Tecnocasa, nel secondo semestre del 2013 la discesa delle quotazioni immobiliari nella città ligure ha toccato il 5,1%, peggio...

Equilatera, un progetto di sperimentazione architettonica

Equilatera prende forma dal progetto di tesi di laurea di tre studenti del Politecnico di Milano, Vito Iovino, Luca Scandella e Cristina Savoldelli che hanno sviluppato il progetto esecutivo e sperimentale,...

Saie diventa biennale, il prossimo nel 2018

Il mercato è quello che è, la concorrenza con il Made Expo di Milano scontenta tutti: così  BolognaFiere decide la biennalizzazione del Saie. Il prossimo appuntamento, quindi, è per ottobre 2018....
hormann-portoncini

Speciale Porte: efficienza al top con i portoni e portoncini Hörmann

A San Giovanni in Persiceto (Bologna), un antico mulino è stato riqualificato per dar vita a un condominio in classe energetica A1. Oltre alle importanti prestazioni di efficienza energetica raggiunte dall’intervento, la riqualificazione ha posto...

Split payment, uno spiraglio con il Milleproroghe

Si profila uno spiraglio alla questione dello split payment. Tra le modifiche proposte dai relatori al decreto Milleproroghe c’è, infatti, anche l'innalzamento dell'anticipo sugli appalti al 15% per rispondere ai problemi...
Milano notturna

Scatto delle compravendite (+20%) ma prezzi in calo

Incremento di quasi il 20% delle compravendite di abitazioni. L’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, sulla base dei dati forniti dall’Agenzia delle Entrate, ha analizzato l’andamento delle compravendite nelle grandi città italiane...
Laura Michelini, presidente di Anfit e Caseitaly

Ecobonus, verso la modifica dello sconto in fattura

Incontro positivo tra il mondo delle imprese e i parlamentari di maggioranza e opposizione. Oggetto: l’approvazione dell’articolo 10 (Legge 58/2019, decreto Crescita), con particolare riferimento al tema dello sconto in fattura....
Giovanni Savorani

Piastrelle, meno export e più occupati

La piastrella va in controtendenza. Almeno per quanto riguarda il numero degli occupati: in questo settore crescono, mentre la disoccupazione nel resto dell’industria non accenna a diminuire. E questo perché la...

In Emilia aiuti per comprare casa

Un aiuto alle giovani coppie che vogliono comprare casa. Lo ha deciso la Regione Emilia-Romagnacon il bando intitolato «Una casa per le giovani coppie e altri nuclei familiari». La Regione mette...

Salini Impregilo, commessa da 239 milioni in Polonia

Fare affari all’estero è quasi l’unica strada per i grandi gruppi delle costruzioni. E Salini Impregilo si è aggiudiata un contratto in Polonia del valore di 239 milioni di euro per...

Il Bosco Verticale, a Milano, è il grattacielo più bello del mondo

Il Bosco Verticale di Boeri Studio, realizzato da Hines Italia in Porta Nuova a Milano, è il grattacielo più bello del mondo. Lo ha stabilito la giuria internazionale del premio International...