Il 16,6% compra casa per investire i risparmi
Solo il 16,6% di chi acquista una casa lo fa per investimento. Lo indica l’analisi svolta dall’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa sulle compravendite effettuate dalle agenzie affiliate nel secondo semestre del...
Il monolocale si fa in tre con il «prêt-à-habiter»
Tra sformare un monolocale in un (quasi) trilocale: lo propone Martina Margaria, architetto milanese specializzato in recupero e valorizzazione di piccoli immobili. La creazione personalizzata di mini appartamenti completamente arredati e rifiniti con...
Case in paglia a quota 635
Leggere e antisismiche. In Italia ci sono già 635 case costruite in paglia. Non si tratta, però, di capanne simili a quelle che si trovano in Africa o di epoca preistorica....
Mercato incerto tra ripresa e prezzi in ulteriore ribasso
Fine della crisi per il mercato immobiliare? Gli operatori non sono sicuri della ripresa. Lo indica il sentiment del mercato immobiliare per il secondo quadrimestre 2014, secondo l'Osservatorio basato sull'indagine qualitativa...
Fast Base: la soluzione innovativa per la posa di pavimentazioni esterne senza scavi profondi
Oggi più che mai, la velocità e l'efficienza nei lavori di posa sono fondamentali. Fast Base è la soluzione innovativa che cambia le regole del gioco: un sistema di posa di nuova...
Via al Fondo di garanzia per la casa
Il ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Maurizio Lupi, ha firmato il decreto interministeriale che istituisce il Fondo di Garanzia per la prima casa. Al decreto sono state attribuite risorse per 200...
La casa resiliente BigMat più forte dei terremoti
Se l’Italia trema è necessario imparare a prevenire ed evitare i danni dei fenomeni sismici, con BigMat Repro di Fonzaso (BL) un esempio di come ristrutturare e costruire bene, riqualificando l’esistente...
Armstrong Building Products riqualifica l’ex fabbrica
I controsoffitti metallici microperforati Axal Vector di Armstrong Building Products, azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di soluzioni complete per i controsoffitti acustici, hanno contribuito alla riqualificazione dell’area industriale La Forgiatura: ex fabbrica...
In Germania il primo muro di cemento solare
Ecco il primo muro di «cemento solare» d’Europa. È stato inaugurato presso la sede di Reckli a Herne, in Germania. La facciata, progettata da Reckli per adattare la pellicola solare di...
Cemento e calcestruzzo all’avanguardia per un castello del Trecento
Preservare il patrimonio storico-architettonico utilizzando materiali all’avanguardia. Con questo obiettivo nasce la collaborazione tra le imprese Costruzioni Isonzo, w&p Cementi e Friulana Calcestruzzi che hanno lavorato insieme al rifacimento del giardino...
Vivere a Milano in classe A con Normablok Più S40 HP di Danesi
Il sistema Normablok Più S40 HP è stato utilizzato con successo per la realizzazione di un edificio residenziale a Milano, rispondendo così efficacemente ai requisiti di isolamento termico richiesti dai progettisti...
I 74 Comuni che puntano sul legno
I Comuni Virtuosi abbracciano il legno. L’Associazione che raccoglie 74 municipi italiani impegnati sul fronte della tutela ambientale ha stretto una partnership con Rubner Haus. Obiettivo: la preservazione del territorio e...
Per vendere casa ci vogliono quasi sette mesi
Per vendere casa ci vogliono quasi sette mesi, per la precisione 195 giorni: Tecnocasa ha calcolato quanto tempo in media occorre per vendere un immobile nelle grandi città, nei relativi hinterland...
Istat: il prezzo delle case è ancora in discesa
Notizie dal fronte immobiliare: l’Istat definisce meglio i numeri della ripresa di interesse per il mattone. Che, però, registra ancora una diminuzione dei prezzi: nel quarto trimestre 2015, spiega l’Istituto di...
L’arredobagno tiene, il 2018 si è chiuso con un incremento
In bagno c’è il clima ideale. Perlomeno secondo le aziende che producono oggetti e accessori per il sistema bagno. Lo indicano i numeri: nel 2018 la filiera dell’arredobagno ha registrato un...
La «sorpresa»: è meglio una casa nuova di una usata
Tecnocasa, network immobiliare che quasi quotidianamente ha da comunicare qualcosa, ha scoperto un aspetto essenziale del mercato: è meglio acquistare una casa nuova e in ordine che una usata con lavori...