Architettura, legno e luce nel nuovo progetto dell’archistar Shigeru Ban

Shigeru Ban progetterà la nuova sede di Team7, nella città di Ried Im Innkreis, in Austria. Il player austriaco, produttore di mobili in legno maturale, si rifà il look e premia...
Milano, periferia

Il governo blocca la seconda parte del Piano per le periferie

Lo aveva promosso un tecnico insospettabile, Renzo Piano. Il grande architetto si era speso per spingere un grande piano di riqualificazione delle periferie. E l’idea era stata accolta con interesse sia...

Se il centro culturale è in calcestruzzo polimerico

È il primo centro culturale in Spagna ad aver ottenuto la certificazione Leed e la classificazione energetica A. Sorge nel centro storico di Roses, una cittadina spagnola nei pressi di Gerona, ed è...

Idealista: il prezzo delle case in calo anche nel terzo trimestre 2015

Secondo la ricerca condotta dall’ufficio studi del portale immobiliare idealista, attivo in Italia dal 2007, le quotazioni delle case sono diminuite del 2,5% . È la riduzione più decisa di quest’anno e ha...

Presidente Real Estate: il Quirinale vale 952 milioni

L’elezione del presidente della Repubblica ha rilanciato un dubbio: quanto vale il Palazzo del Quirinale a Roma? Per fare un paragone, il sito Nuroa ha messo a confronto una stima delle...

Assoimmobiliare: puntare sulla riqualificazione delle città

Bisogna riqualificare al più presto i centri urbani. Una parola d’ordine, di cui YouTrade si è fatta da tempo portavoce, che è ripresa ora da Assoimmobiliare, associazione dell'industria del real estate,...

Tour Odeon: Dierre apre la porta al Principato di Monaco

Dierre svetta sul Principato di Monaco: le porte dell'azienda italiana per la sicurezza del più alto e prestigioso grattacielo monegasco, il Tour Odeon. Completata a metà 2015, realizzata dal Groupe Marzocco...

Questa veranda non ha più pareti, ma vetri (e sistemi in alluminio Schüco)

Il cielo in una stanza, anzi in veranda, grazie ai sistemi in alluminio Schüco. Elementi che si stagliano sul soffitto, sostituiscono intonaco e mattoni e diventano parte integrante del progetto di ristrutturazione firmato dallo...
Lavori di riqualificazione a Milano

Nel 2018 riqualificazioni a quota 334 mila

Riqualificazione a gonfie vele con i bonus casa. Secondo le rilevazioni dell’Enea, ente che si occupa di monitorare il sistema dei consumi del Paese (in origine la sigla sintetizzava Energia Nucleare...

Milano come Bruxelles: da gennaio Near zero energy building

Solo Bruxelles supera la Lombardia: se la capitale belga è la prima città europea ad aver adottato il protocollo Passive House dal gennaio 2015, l’amministrazione lombarda è la prima regione Europea...
Cantiere a Milano

Istat: torna la fiducia anche per le costruzioni

Torna l’ottimismo: secondo l'Istat i consumatori hanno aumentato a giugno la loro fiducia, passando a quota 109,5 da 106,0 del mese precedente. Anche le imprese vedono rosa: l’indice composito del clima...
Schiuma poliuretanica

Aippeg lancia l’allarme: sale il costo per la schiuma poliuretanica

Aippeg (Associazione italiana dei produttori pannelli ed elementi grecati), dodicesima divisione Unicmi, lancia un grido di allarme per la carenza sul mercato (con conseguente aumento dei relativi costi di circa il...
fakro-finestre-tetto-vienna

A Vienna attici pieni di luce con le finestre Fakro

Un tempo riservati alla servitù e alle persone meno abbienti, i sottotetti sono oggi considerati una soluzione residenziale molto ambita. Le strutture portanti in legno si prestano a una maggiore flessibilità...
triflex-ripristino-tetti-industriali-metallici-prima-e-dopo

Triflex per il ripristino e impermeabilizzazione di una copertura metallica a Parcelforce (Regno Unito)

Triflex è stata coinvolta nel progetto di impermeabilizzazione e protezione della copertura metallica del tetto dell’azienda di spedizioni Parcelforce, situata a Ipswich, capoluogo della contea inglese del Suffolk, nel Regno Unito. Il vecchio...
Resstende_Castello-Lambertini_Poggio-Renatico_Ph-Andrea-Liverani

Le schermature solari Resstende per il recupero di Castello Lambertini

A 12 anni dal sisma del 2012, il Castello Lambertini di Poggio Renatico, a Ferrara, torna a essere un punto di riferimento per la comunità. Nell’ambito del complesso restauro e recupero del...

Febbraio bollente per le richieste di mutuo

Mutuo avanti tutta: a febbraio, secondo il Crif, il numero delle richieste presentate dalle famiglie italiane è cresciuto del 38,7% rispetto allo stesso mese del 2014. Si tratta dell'incremento più consistente...