La facciata in mattoni diventa tetto, anzi, una scala
La facciata in mattoni di questo edificio ad uso misto diventa un tetto ondulato dove sedersi, camminare o giocare. Accade nella città iraniana di Hamedan, dove una struttura progettata per ospitare...
Ad Amsterdam un condominio che fa scuola
La sala insegnanti è diventata una camera da letto, mentre l’aula, piuttosto grande, è un open space dedicato alla zona giorno che comprende salotto, sala da pranzo e cucina. Ecco un...
Il futuro è nelle supercittà (tra cui resta Milano)
Uno studio di McKinsey prevede che tra 13 anni l’economia del mondo sarà concentrata in 225 megalopoli, in gran parte in Asia
Anche l’economia ha i suoi Branko, specialisti nel predire il...
Squinzi: per l’economia ci vuole una scossa infrastrutturale
Il presidente della Confindustria, Giorgio Squinzi, torna a invocare investimenti nelle grandi opere. «La scossa infrastrutturale, se accompagnata da un drastico miglioramento delle condizioni del fare impresa, può invertire in tempi...
Da Siemens 1800 prodotti in formato Bim
La digitalizzazione è entrata nel settore delle costruzioni attraverso il Building Information Modeling (Bim), il nuovo processo digitale di progettazione, costruzione e gestione degli edifici. Tramite il Bim tutti i dati...
Guida Andil-Formedil sui laterizi per un’edilizia sostenibile
Presentata la guida per gli operatori e i tecnici di cantiere, a cura di Andil e Formedil "I laterizi: risparmio energetico, sostenibilità e salubrità". La guida riporta in un volume unico...
Riqualificazione: detrazioni, istruzioni per l’uso con Enea
L'Enea ha attivato lo sportello online dove inviare la documentazione relativa agli interventi di riqualificazione energetica degli edifici: https://finanziaria2016.enea.it/index.asp. Per inviare la documentazione è necessario registrarsi, accedere al sistema, inserire i dati...
Cambia il bonus facciate, arrivano i bonus rubinetti e antifiamme
Come era prevedibile, il grande valzer della Legge di Bilancio porta con sé una miriade di emendamenti. Molti coinvolgono il mondo dell’edilizia e della casa. Ma è bene fare un distinguo:...
A New York l’architettura è sempre più verde (pallido però)
Sorpresa: l’architettura verde non è mai stata così creativa e di moda tra i designer, eppure non è tra le priorità di chi cerca casa. Almeno a New York. L’inchiesta del...
L’edilizia frena a marzo, urge housing sociale
Nonostante i bonus casa, l’edilizia non decolla. I segni di ripresa durano poco e poi arriva una nuova doccia gelata: l’Istat conferma che la crisi è ancora viva. La produzione nel...
Vetro e acciaio per le cucine Pertinger
Ultra-moderna, funzionale e dalle linee decise: la nuova sede dell’azienda Pertinger a a Varna, vicino a Bolzano, ha le stesse caratteristiche delle cucine a legna che produce. L’impianto contemporaneo e grintoso,...
Con Ance 110 imprese vanno in Albania
Missione Albania per le imprese di costruzione italiane. Obiettivo: rafforzare la cooperazione con gli imprenditori locali con un’iniziativa strutturata che prevede centinaia di incontri BtB. Con questo target parte la Missione...
ThyssenKrupp per l’edificio più alto degli USA
Gli ascensori ad alta velocità ThyssenKrupp arrivano al One World Trade Center di New York, e battono il record mondiale di velocità. Realizzati in acciaio inox, i cinque ascensori di servizio...
Locazioni ancora in ribasso nei primi sei mesi dell’anno
Canoni in ribasso nelle grandi città: le locazioni nei primi sei mesi hanno segnato una diminuzione dei valori dell’1,8% per i monolocali, dell’ 1,5% per i bilocali e dell’1,7% per i...
Beni strumentali a noleggio, se si riparte a maggio resta il segno più
Il coronavirus pesa con una perdita fino al 75% del fatturato per il settore del noleggio di beni strumentali. Ma se ripartirà a maggio, il segno a fine anno resterà positivo....
In sei anni il valore degli immobili è sceso fino al 44,9%
Gli immobili sono un buon investimento? Risponde, indirettamente, il network immobiliare Tecnocasa, che ha analizzato l’andamento dei prezzi delle case dal 2007 al 2014 nelle grandi città, in cui il secondo...















