In Emilia l’alleanza tra le grandi coop

Alleanza tra le coop per superare (o sopravvivere alla crisi dell’edilizia). In Emilia i grandi soggetti nel mondo cooperativo delle costruzioni hanno dato vita a un consorzio, Integra. Aderiscono realtà di...

Greenbuilding: i funghi al posto del polistirolo

I funghi sostituiranno polistirolo, schiume e altri materiali sintetici? Non stiamo parlando dei champignon sulla pizza ma del micelio, l'apparato vegetativo formato da un intreccio di filamenti, in pratica la radice...

Appello degli architetti: la crisi dell’edilizia va affrontata subito

Architetti in campo con una lunga lettera del Consiglio Nazionale della categoria. Con un appello. «Sembra che solo ora molti si accorgano, Istat in primis, che l'edilizia ha pagato, con la...

Onduline sul tetto della Pinacoteca di Brera

Si è recentemente concluso l'intervento di ristrutturazione della copertura del complesso monumentale di Brera, a Milano, che ha previsto anche la realizzazione dell'impermeabilizzazione, per la quale è stato scelto il sistema...
Cantiere a Milano

Edilizia, l’Ance chiede un piano Marshall al governo

L’Ance pronta a scendere (di nuovo) in piazza. I costruttori, dice il presidente di Ance, Gabriele Buia, sono pronti a marciare a fianco dei sindacati se nella prossima legge di Bilancio...

Sprint dei mutui: +25% nel quattro trimestre 2014

Negli ultimi tre mesi del 2014 i mutui sono aumentati del 25%. Le famiglie italiane hanno ricevuto finanziamenti per l’acquisto dell’abitazione per 7.077,1 milioni di euro nel quarto trimestre 2014. Rispetto...

Fibrotermica Italia passa a Tegola Canadese

Fibrotermica Italia, azienda di isolanti termoacustici con base a Barco di Bibbiano, in provincia di Reggio Emilia, passa Tegola Canadese. La cessione interessa il 90% della proprietà, che passa all’azienda del...

Con i Lecablocco fioriscono le prestazioni

I Lecablocco Anpel per murature di tamponamento, esterne e interne,  sono stati utilizzati per la costruzione di un complesso residenziale di pregio nel quartiere Trigoria di Roma. Il progetto riguarda in...

Istat: il prezzo delle case è ancora in discesa

Notizie dal fronte immobiliare: l’Istat definisce meglio i numeri della ripresa di interesse per il mattone. Che, però, registra ancora una diminuzione dei prezzi: nel quarto trimestre 2015, spiega l’Istituto di...
Casa costruita con Xyliving di Saint-Gobin

Con Xyliving di Saint-Gobain casa sostenibile in 25 giorni

Una casa superveloce, costruita in soli 25 giorni. La magia si chiama Xyliving ed è frutto della ricerca di Saint-Gobain: un sistema che ricorda quello del Lego, che consente cioè di...

Nomisma: per le case calo dei prezzi del 2,9% nel 2015

La ripresa del mercato immobiliare è ormai una realtà. Lo pensa anche Unicredit,che ha deciso di sostenere il settore costruzioni con finanziamenti agevolati e con una serie di servizi ai clienti....
Ponteggi

I ponteggi tornano al livello del 2019

Non ci sono solo i produttori di isolanti a registrare un rallentamento. Anche la domanda di ponteggi fa i conti con l’addio all’incentivo.
Il ministro dello Sviluppo Economico, Federica Guidi

Unicmi scrive al governo: via il coefficiente H’t

«L’introduzione del coefficiente H’t (coefficiente globale di scambio termico per trasmissione per unità di superficie disperdente ndr) rischia non solo di provocare gravi conseguenze per il comparto industriale italiano delle facciate continue...

Per gli operatori torna a ruggire il mercato della casa

Torna a muoversi il mercato della casa, e questa volta sono gli operatori del settore a scommettere sull'uscita del Paese della crisi. Lo indica il «Sentiment del mercato immobiliare», basato sull'indagine qualitativa...

Costruzioni: l’Europa va, l’Italia no

Costruzioni: l’Europa va, l’Italia crolla. Mentre la produzione industriale è avviata alla ripresa (-1% a gennaio), per il settore edile ancora non si vede la luce. Eurostat ha reso noto che...

Locazioni, nel 2014 è continuata la discesa dei canoni

Come va il mercato delle locazioni? Nel primo semestre del 2014 gli affitti sono risultati ancora in discesa a causa del calo del reddito dei potenziali inquilini e dell'aumentata offerta sul...