A Roma la prima casa urbana di paglia

Macché mattoni, è meglio la casa di paglia, come quella degli indigeni della giungla. Sembra una provocazione, ma è invece una teoria che si è tradotta in realtà, a Roma. L’ha...

Proroga per il superbonus, ecco le novità

Annunciate e, alla fine, approvate. Nella Legge di Bilancio 2021 sono stati inseriti ritocchi sul fronte dei bonus dedicati all’edilizia. Ecco le novità: Superbonus 110%. Come desiderato un po’ da tutti i...

Italia al 49esimo posto per competitività

Sempre meno competitivi: nella classifica mondiale l’Italia scivola dopo Panama, al 49esimo posto su 144 Paesi. La classifica è quella, annuale, stilata dal World Economic Forum. La graduatoria vede l’Italia dietro...

A come Adigeo, apre il nuovo shopping centre di Verona

Verona ha una nuova arena, Adigeo. A differenza dell'anfiteatro, non sorge nel centro storico della città, bensì alle sue porte, a Sud, in viale delle Nazioni 1, ed è un centro...
Casa costruita con Xyliving di Saint-Gobin

Con Xyliving di Saint-Gobain casa sostenibile in 25 giorni

Una casa superveloce, costruita in soli 25 giorni. La magia si chiama Xyliving ed è frutto della ricerca di Saint-Gobain: un sistema che ricorda quello del Lego, che consente cioè di...

Più imprese e lavoratori stranieri in edilizia. E le rivendite si devono adeguare

Il settore delle costruzioni è uno di quelli con più alta incidenza di lavoratori stranieri in Italia. I numeri indicano che nelle rivendite di materiali edili si affacciano sempre più spesso...

Pedemontana: lavori bloccati per il Cipe

Come anticipato da «YouTrade» di aprile, i lavori infrastrutturali legati all’Expo non procedono come dovrebbero. Lo conferma la decisione del cda della Pedemontana, l'autostrada in costruzione a Nord di Milano, che...

Harpo Group con Habitami per la riqualificazione con tetti verdi

Un viaggio tra i condomini di Milano per aiutarli a risparmiare energia aumentandone al contempo il valore estetico e commerciale. Ecco in sintesi il progetto Habitami, iniziativa promossa tra gli altri...

Cgia: lo Stato taglia e le Regioni aumentano le tasse

Meno tasse dallo Stato centrale, più tasse da Comuni e Regioni. La dieta imposta dalla crisi del debito sovrano, con il conseguente taglio della spesa pubblica, si è trasformata in una...

Al via Restructura 2024 a Torino, con tanti eventi con crediti formativi

Oggi, 21 novembre, si aprono le porte di Restructura 2024, l’evento di riferimento per professionisti, aziende e appassionati del settore dell’edilizia e della riqualificazione. Presso Oval Lingotto Fiere di Torino fino al...

A Tehran il mattone diventa un velo islamico

Un materiale tradizionale come il mattone, se usato con l'ausilio della tecnologia ed estro creativo permette di adattare gli edifici contemporanei alle rigorose norme edilizie imposte della fede religiosa. Come quelle...
Policlinico-San-Marco-zingonia

I monoblocchi Roverplastik per l’ampliamento del Policlinico San Marco di Zingonia

I monoblocchi RoverBlok di Roverplastik sono stati scelti dall’impresa edile Vanoncini per la costruzione di un avancorpo strategico dell’edificio ospedaliero del Policlinico San Marco di Zingonia (Bergamo). Il nuovo corpo dell’ospedale – 6 piani...

Mercato della casa fermo, ma i mutui sono in aumento

Mercato immobiliare fermo, ma aumento dei mutui. È la fotografia della Bussola Mutui, il bollettino trimestrale di Crif per MutuiSupermarket.it sull’universo dei mutui. La apparente contraddizione si spiega con i migliori spread:...

Mercato: tre locali sono meglio di due

Meglio tre locali che due. La nuova tendenza, secondo i dati relativi alla domanda nel gennaio scorso da Tecnocasa, indica che nelle grandi città italiane la tipologia più richiesta è il...

Anche la Baviera spinge la riqualificazione (con bonus)

È una magra consolazione, ma in Germania circa due terzi delle 15 milioni di case unifamiliari non sono energicamente allo stato dell'arte. Magari sono meglio di quelle in classe G, ma...
Case a Milano

Bonus casa: arriva la proroga, ma solo per un anno

Sembrava che il nuovo governo volesse affrontare di petto il nodo dei bonus casa, con una proroga di almeno tre anni. Invece, no: tutto prosegue come prima, con una proroga giusto...