Con i Lecablocco fioriscono le prestazioni
I Lecablocco Anpel per murature di tamponamento, esterne e interne, sono stati utilizzati per la costruzione di un complesso residenziale di pregio nel quartiere Trigoria di Roma. Il progetto riguarda in...
Prodotti per l’impermeabilizzazione Volteco nell’ex Manifattura Tabacchi
I prodotti per l'impermeabilizzazione Volteco sono stati scelti per l’intervento di recupero dell’ex Manifattura Tabacchi di Venezia, che ha visto la realizzazione della nuova «Cittadella della Giustizia».
La proposta progettuale, che interessa...
A Parigi si gonfia la bolla immobiliare
A Parigi la bolla immobiliare sembra non essere mai scoppiata. Il quotidiano parigino «Le Figaro», infatti, segnala un aumento record del prezzo degli immobili. Il costo delle case nelle capitale francese...
Le finestre da tetto Fakro conquistano la Puglia
Il cantiere per la nuova sede del Consiglio Regionale della Puglia si concluderà entro la metà del 2017, ma è già pronto l'edificio polifunzionale in cui Fakro è protagonista con le...
Compravendite in aumento del 4,5% nei primi nove mesi
Bologna maglia nera del mercato immobiliare. Secondo l’Agenzia delle entrate, è l’unica città a segnare una diminuzione delle compravendite nei primi nove mesi 2017. In media, invece, l’incremento è stato del...
L’antico Borgo Merlassino diventa B&B
L’intervento di recupero di un complesso all’interno dell’azienda agricola La Raia, nella campagna piemontese di Novi Ligure sulle colline del Gavi, è il risultato di una progettazione in itinere durante i lavori in...
Edilizia: in Emilia Romagna il Durc si ottiene con un click
Buia (Ance Emilia Romagna): “Accordo tra regione, mondo datoriale e sindacale esempio straordinario di semplificazione e risparmio
“Il Durc è uno strumento fondamentale per il mondo delle costruzioni: costituisce, infatti, una garanzia...
Casa, +18,9% di compravendite nel 2016
Cresce il mercato delle compravendite immobiliari. E lo fa per il terzo anno consecutivo. Con un salto del 18,9%, nel 2016 il real estate italiano fa registrare 534 mila abitazioni acquistate,...
Il ministro: il 40% degli istituti non è a norma
Secondo il ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini (foto), i dati relativo all'edilizia scolastica «non sono campati in aria» ed è attendibile quello per cui «il 40% degli edifici non sono completamente a...
I 74 Comuni che puntano sul legno
I Comuni Virtuosi abbracciano il legno. L’Associazione che raccoglie 74 municipi italiani impegnati sul fronte della tutela ambientale ha stretto una partnership con Rubner Haus. Obiettivo: la preservazione del territorio e...
Isolamento acustico dell’ex cinema Lux di Scarnafigi con isolspace style
Nell'attesa di tornare a godere degli eventi in presenza, l’ex cinema Lux di Scarnafigi (CN) si è portato avanti terminando la ristrutturazione della sua sala principale, riconvertita in spazio polifunzionale per...
Nel terzo trimestre 2014 mutui in aumento del 15,7%
La Banca d’Italia conferma l’aumento dei mutui. Le famiglie italiane hanno ricevuto finanziamenti per l’acquisto dell’abitazione per 5,7 miliardi nel terzo trimestre 2014. Rispetto allo stesso trimestre del 2013 l’ aumento...
Cauzioni assicurative in edilizia: tutto per imprese e beneficiari nel 2024
Il settore edile, nonostante un previsto rallentamento nel 2024 rispetto alle iniziali attese di crescita, rimane strategico per il Paese, grazie anche alle innovazioni legate ai temi di sostenibilità e transizione...
Dieci anni di buoni propositi per Green Building Council
Green Building Council Italia si impegna nella trasformazione del settore dell’edilizia. E per i prossimi dieci anni ha presentato i suoi obiettivi nell’ambito del summit COP21 di Parigi. I traguardi sono...
Leca Termopiù per il restauro della chiesa di Sant’Agostino a Fano
Composta da un nucleo interno cellulare leggero e isolante racchiuso entro una scorza esterna clinkerizzata compatta e resistente, Leca TermoPiù assicura un’efficace e costante barriera alla risalita di umidità per capillarità dal terreno assicurando salubrità all’edificio...
Il 2015 del mercato: più affari, ma con prezzi in calo
Il 2015 per il mercato immobiliare sarà di ripresa, ma con prezzi ancora al ribasso. Lo prevede Tecnocasa. La diminuita disponibilità di spesa dei potenziali acquirenti e l’offerta sul mercato ancora...















