Non si lavora se in cantiere ci sono 35 gradi
In Germania è già previsto nel codice del lavoro: se la temperatura in cantiere o sul luogo di lavoro supera in 35 gradi, l'operaio, il muratore, il dipendente o il collaboratore...
Macchine per la lavorazione del legno: l’export sale del 7%
Che cosa cambia nel settore delle macchine per la trasformazione del legno? L’Ufficio studi di Acimall, l’Associazione costruttori italiani macchine e accessori lavorazione legno, ha presentato un’indagine secondo la quale i...
Locazioni, nel 2014 è continuata la discesa dei canoni
Come va il mercato delle locazioni? Nel primo semestre del 2014 gli affitti sono risultati ancora in discesa a causa del calo del reddito dei potenziali inquilini e dell'aumentata offerta sul...
Mercato non residenziale, ripresa a macchia di leopardo
Per gli immobili sul mercato non residenziale ci sono segni contrastanti: secondo i dati forniti dall’Agenzia delle Entrate, elaborati dall’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, l’andamento delle compravendite nel primo semestre 2014...
Affittare un immobile rende il 4,1%
Affittare casa rende poco più del 4,1% lordo, percentuale che è il rapporto tra i canoni di locazione annui (cioè la somma delle 12 mensilità) e il capitale investito per l’acquisto...
Angaisa vede la ripresa: «Ma i bonus devono restare»
Secondo Angaisa, associazione nazionale commercianti articoli idrosanitari, climatizzazione, pavimenti, rivestimenti ed arredobagno, la crisi del settore edilizio dal 2008 a oggi pesa per 2,46 miliardi. E oggi il fatturato è circa...
Nomisma: l’edilizia pubblica è ancora insufficiente
Radiografia di Nomisma sullo stato di salute del patrimonio abitativo: «Al di fuori dell’edilizia residenziale pubblica esiste un disagio economico che ha coinvolto nel 2014 1,7 milioni di nuclei familiari in...
Distribuzione, l’irresistibile ascesa di Hagebau
Come si fa a diventare la 110esima impresa più importante della Germania ed essere stabilmente dentro la top 500 delle aziende tedesche? Ci vuole una lunga storia, una strategia chiara, una...
Ristrutturazione edilizia: il nuovo Sottofondo CentroStorico Calce di Laterlite
La ristrutturazione edilizia è spesso una sfida da affrontare all’insegna sia del miglioramento delle condizioni funzionali, strutturali e tecnico-prestazionali, sia della conservazione e della sostenibilità dell’intervento. Con la gamma CentroStorico Laterlite...
Andil: ricostruire subito l’esistente
In Europa il 60,1% delle famiglie è proprietario della casa in cui vive e il 23,1% anche di una seconda abitazione. In Italia i proprietari raggiungono il 68,7% della popolazione complessiva....
In Spagna la discesa si è fermata
L’immobiliare in Spagna dà lievissimi segni di ripresa. Minimi, però. Secondo Tecnocasa, nel primo semestre del 2014, a livello nazionale, i prezzi non sono variati rispetto allo stesso periodo dello scorso...
Assalto ai mutui: in tre mesi l’aumento è stato del 50%
Assalto ai mutui. Le famiglie italiane chiedono soldi alle banche o, spesso, cambiano tipologia di mutui approfittando del ribasso dei tassi. I finanziamenti per l’acquisto di case nei primi tre mesi...
Prezzi in calo, ma più richiesta per le case
Aumento ulteriore delle compravendite (+8%), stabilizzazione dei prezzi di vendita, crescita della domanda: sono le previsioni per il mercato immobiliare 2016 di Casa.it. Che ha tracciato un bilancio del 2015 in...
Fisco, edilizia e immobili: a Venezia incontro sulle novità
«La disciplina fiscale nel settore immobiliare. Principali novità del 2015»: è il titolo di un incontro, organizzato dall'Ance Venezia, in collaborazione con la direzione regionale delle Entrate del Veneto e con...
Dall’Australia alla Svizzera: tetto in sabbia e terra battuta
Anche l’Australia ha la sua grande muraglia ed è in terra battuta. Progettata dallo studio di Sydney Luigi Rosselli Architects, si sviluppa a zig-zag lungo il bordo di una duna e...
Ance: gli investimenti cresceranno trainati dalle ristrutturazioni
Il settore delle costruzioni grazie alle ristrutturazioni, segmento che nel 2015 ha rappresentato il 70% del mercato, dal 2007 al 2015 ha registrato un incremento degli investimenti del 39%. Sono i...














